| inviato il 06 Settembre 2017 ore 18:01
Secondo me sarà una fotocamera interessante se rispetterà alcune attese. La GD innanzitutto, mi aspetto che sia pari a quella della 5DIV. Vi ricordo che la GD non è correlata al n. di MP, puoi fare tranquillamente un 60MP con la stessa GD di un 30MP... (sony Docet con A7r e A7, per fare un esempio). Il problema saranno proprio i 60MP su 24x36 che sono mostruosi da gestire per le ottiche, micromosso, precisione della MAF etc etc. Non conosco la D850 ma ho visto una foto di Panizza fatta con la D850 ed una funzione di focus stacking automatica on camera. Fonde 10 scatti in un'unico scatto tutto a fuoco.... sarebbe una manna per i paesaggisti, è veramente così? |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 18:03
“ Fonde 10 scatti in un'unico scatto tutto a fuoco.... sarebbe una manna per i paesaggisti, è veramente così? „ mmm...non credo...credo che ti consenta di riprendere n immagini che poi dovrai fondere tu in post |
user14103 | inviato il 06 Settembre 2017 ore 18:09
“ sei uno dei miei miti Karmal! „ Se non ci penso io a far girare l'economia... “ Ma davvero basta che esca una nuova macchina e tutti dietro a sbavare e a voler cambiare sistema... „ Giuliano qui non si cambia sistema si tengono entrambi ... |
user44306 | inviato il 06 Settembre 2017 ore 18:10
Però muove il fuoco da sola in base alle tue indicazioni |
user14103 | inviato il 06 Settembre 2017 ore 18:10
“ Il problema saranno proprio i 60MP su 24x36 che sono mostruosi da gestire per le ottiche, micromosso, precisione della MAF etc etc. „ Vorrei averne tutti i giorni di questi problemi... il sensore potrebbe anche essere un 120 mpx... è nel cassetto da tempo.... Canon deve dare uno scossone... |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 18:14
No paco... ho già chiesto, funziona esattamente come magic lantern , le immagini devi fonderle in post, in Photoshop c'è l'azione apposta. Con la 6d potevi farlo anche tu |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 19:28
“ Giuliano qui non si cambia sistema si tengono entrambi ...MrGreenMrGreen „ lo so Karmal, non mi riferivo a te Anch'io per il mio piacere personale tengo molte cose, ma non mi destabilizzo così tanto e non penso neanche lontanamente a cambiare tutti i TSE, i macro, i normali, i tele, i supertele, gli zoom Canon che ho non appena Nikon fa una nuova fotocamera ormai le foto si fanno bene con qualunque fotocamera, soprattutto a questo livello |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 19:30
Spero che la concorrenza della d850 li sproni a fare le cose per bene. |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 19:37
Purtroppo sono 30 anni che non se ne importano nulla delle ottime macchine Nikon |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 19:49
Ma a che punto sono con lo sviluppo della 5dsr2? |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:00
Eppure, nonostante la GD, la risoluzione, il blablabla... Canon è sempre li. E tutto il "sistema" Canon, permette di portare a casa le stesse identiche foto della concorrenza. Sono convintissimo che la D850 sia un'ottima macchina, ma non ci trovo nulla di rivoluzionario. Tutti si sbrodolano per il focus stacking "on camera" che non genera nemmeno un unico file RAW e, pertanto, è una future che non potrà essere impiegata dai PRO e fotoamatori avanzati nei concorsi importanti. L'Esposizione multipla "on camera" di Canon mi pare sia addirittura più completa di quella Nikon, perché permette di vedere il primo scatto sovraimpresso nel LV. Lo sto utilizzando ora per tentare di creare degli scatti creativi (ovviamente fusi in un unico Raw) e questa possibilità è comodissima. Con la D850, Nikon si è allineata alla IQ delle Sony A7RII e A99II. Probabilmente l'anno prossimo toccherà a Canon con la 5DSR II in quanto, essendo una 5D , do per scontato che monterà lo stesso sensore della 5DIV (pompato) e, probabilmente, persino migliorato. E' già successa la stessa cosa con 5DsR e 5DIII |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:05
“ Hahaha non scherzo sto valutando seriamente la d850 „ fossi in canon io d850 te la manderei gratis ritirandoti al prezzo pieno di vendita tutta l'attrezzatura canon a patto che....fattoci un bel giro di tre mesetti con la nuova nikon, giusto per toglierti lo sfizio, tornassi poi in canon con tanto di post che lo annuncia dicendo che si la d850 è una bella macchina.....migliore di tutti i corpi canon che hai avuto (magari) ma che le cose che facevi e potevi fare con le lenti canon non le puoi fare con il parco ottiche nikon e che gli ultraluminosi ti mancano da morire.... saresti subito Ambassador Canon :D |
| inviato il 06 Settembre 2017 ore 23:59
Fabio non dimentichiamo che sulla 5dmk4 è presente il dpraw che anche se non ben implementato fonde due scatti in uno |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 0:01
E anche il dualpixel se canon volesse potrebbe essere usato per aumentare la gd nelle foto avendo due semi diodi che potrebbero leggere due informazioni diverse. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 0:51
Nonostante le belle fotocamere, ancora molte ottiche mancano nel corredo Nikon, e comunque molte sono arrivate con molti anni di ritardo e molte sono nettamente inferiori. Nei decentrabili, nei macro, nei luminosi, nei supertele, negli zoom Nikon, come grande produttore di sistema accreditato come fra i più completi insieme a Canon, presenta ancora diverse lacune |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |