RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova canon 200d - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova canon 200d - parte 3





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 19:11

Grazie Fabio!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 5:39

Ormai Dpreview copia incolla la conclusione su tutti i modelli Canon:

Overall, the SL2 is not best-in-class, but you can rely on it to get the job in most situations.

Come dire: si vabeh, puoi farci le foto, nonostante tutto.

MrGreenMrGreen

Mi ricorda la conclusione sulla 6DII:

...it's a camera that's capable of producing great images in a variety of situations. Despite this, it is simply overshadowed by competition that is made up of more capable cameras at similar or lower prices.

Come dire: si vabbeh, puoi farci le foto, nonostante tutto.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 20:50

sto cominciando a fare pace con la macchina (quarta uscita ma vabbè! piano piano entriamo in sintonia)
se volete vedere qualche foto son qua: www.juzaphoto.com/me.php?pg=219028&l=it
sono tutte con iso parecchio alti perchè fatte al chiuso.
considerando che la mia vecchia a 3200 iso tirava fuori dei mostri, sono piuttosto contenta.
il rumore ovviamente c'è, impossibile non pretenderlo a 6400 iso, ma mi sembra piuttosto gradevole, che dite?


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 21:49

Morgana per me la 200D si comporta molto bene anche ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 22:04

Morgana, anche ad alti iso la 200D mantiene un buon dettaglio. Inoltre, se converti in Bianco & Nero, la grana risulta anche piacevole.
Dove non puoi portare il classico treppiede, ti consiglio il "Pixi" della Manfrotto
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_pixi
Lo tieni in una tasca del giubbotto, o in una borsa, e sorregge benissimo la 200D con le ottiche EF-S. In questo modo puoi abbassare i tempi e non esageri con gli ISO Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 0:07

Ah quello nanissimo! Fa quasi tenerezza!
Ma così piccolo non torna male? Cioè lo sciocchi per terra e poi ti devi sdraiare x impostare la macchina ahah
Un monopiede sarebbe meglio o peggio?
Considera che cmq io ci vado poco d accordo con sti così infernali, non mi ci trovo proprio , ho bisogno di potermi muovere x cercare l inquadratura

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 1:01

Brutta esperienza con quel coso! Me ne regalarono uno e lo portai in viaggio a Budapest (assieme al mio fidato piccolo MeFoto)...dopo averci avvitato sopra la macchina per poco non la perdevo per sempre e combinavo un disastro! Si ruppe una rotellina microscopica dentro il sistema di aggancio (tutta plastica da due soldi!)...'tacci sua! L'avevo appoggiata su un muretto con sotto una strada..meno male che la presi al volo! Usato due volte e buttato nel primo secchio.

Quell'affare si vende solo per il nome blasonato...cosa che inganna spesso. Sconsiglio assolutamente! Ne esistono a decine costruiti molto meglio...

p.s.:
Morgana, anche a me gli ISO 6400 della 200d sembrano molto buoni. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 9:03

ad esempio questo che ho, ma in tasca del giubbotto non lo metti.
In alternativa, per un semplice appoggio va bene anche questo che ho preso insieme al monopiede dello stesso distributore.
il supporto ha solo la posizione aperta ed ha una vite da 3/8", ma se avvita sopra un riduttore 3/8"-1/4" si può montare direttamente la reflex.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 9:07

Io ho il Pixi Evo e ancora non mi si è smontato Cool
Col piffero, però, che lo piazzo sul ciglio di un precipizio.

user67391
avatar
inviato il 23 Settembre 2017 ore 9:31

Ciao Max. Grazie delle foto che hai mandato Morgana, devo dire che questa 200, mi convince molto, a 6400 tra l'altro va veramente bene. Io sto cercando una cosa leggera, con schermo snodato e leggera, che possibilmente regge gli iso alti, per fare street. Mi sembra l'ideale proprio. Magari da usare con un bel fisso, luminoso, leggero e di qualità.

Avevo pensato al 24 2.8, ma equivalente dovrebbe essere un 40, e mi sembra un po poco luminoso. Questo perchè sono abituato male su FF, ho ottiche f2 e anche il 50 f.1.2

E comunque la 6d è intoccabile, riempito il porcellino, e magari con un'eventuale calo del prezzo, la prenderò senza pensarci molto Cool

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 9:35

EOS Mx+22mm f2 Cool

user67391
avatar
inviato il 23 Settembre 2017 ore 9:56

Max le M non le prendo in considerazione, perchè non mi piace l'idea di usare anche, le mie ottiche Ef, con un accrocco come l'adattatore. Infatti in apsc con il 35 f2 is avrei un 50 e passa, con il 50 un 80, e con il 100 un 160 che potrebbe essere utile. Visto anche che non ho un'ottica lunga o uno zoom che arrivi a quelle focali.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 10:03

Senza volerti convincere a tutti i costi, l'adattatore Canon su Canon è solo un tubo di prolunga, niente accrocchi.
Poi comprendo la diffidenza verso le mirrorless, l'ho avuta anche io ed in parte ce l'ho tuttora, ma un set compatto 35mm equivalente come la combinazione M+22mm lo ottieni solo sulle mirrorless della Casa.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2017 ore 10:12

Quoto Max.

*L'accrocco* (originale) l'ho testato anche con il 100-400 L IS II con la M6.
Ergonomia a parte (e vorrei vedere), l'AF non ne risente come velocità, qualche avanti/indietro c'è, ma in condizioni di luce non buona. A mano libera, ma SERVE un treppiede!!!

Con il 24-70 f4 IS L nessun problema, eccetto nell'utilizzo del flash incorporato che vignetta la parte dx in basso dell'immagine anche senza paraluce (ma lo immaginavo). Stessa cosa con il 16-35 f4 IS L e il 70-200 f4 IS L (ma con questo di nuovo l'ergonomia... insomma...). Sempre con la M6, con la 200D l'ergonomia dovrebbe migliorare.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 10:47

@giobol: sì esatto intendevo quello come monopiede, l'avevo visto su youtube con quei piedini curiosi. Non so, ci farò un pensierino. Di sicuro non entrambe. Il vecchio treppiede che ho a casa è tutto storto, e se lo cambio non prendo di certo il monopiede o viceversa, se mi compro il monopiede lascio perdere il treppiede. Come ho detto, non ho molta simpatia con quei cosi, ma uno giusto per emergenza è sempre bene averlo!!!

@andrea: io ti posso parlare della mia esperienza, prendila con le molle perchè fotografo solo da un paio di mesi, quindi non sono molto affidabile MrGreen
ma con la 200d mi ci trovo benissimo! vengo da una mirrorless che è stata un incubo, sia per problemi di autofocus che di lentezza operativa, ora mi rendo conto che anche l'esposimetro aveva dei problemi, molte foto erano sovra o sottoesposte. Mi rendeva insicura quella macchina, scattavo mille miloni di foto perchè non ero sicura del risultato. Passata alla reflex scatto meno perchè so che la macchina è affidabile!
Batteria ridicola, in una giornata scoppiavo 3 cariche, con la reflex solo mezza!
quindi non mi sento di consigliarti di passare a mirrorless. Poi ce ne saranno di buone (sicuramente meglio della mia) ma se cerchi leggerezza con la 200d la trovi e trovi tutti i benefici di una reflex. Ti giuro è una piuma e se te lo dico io che sono una ragazza e ho problemi alle articolazioni puoi credermi. Quando ho chiesto qui aiuto per una nuova fotocamera la prima richiesta è stata: LEGGEREZZA! e non solo, a pari peso questa sembra di non averla in mano, ho provato delle nikon che pesavano uguali e questa si vede è bilanciata diversa, sembra che pesi la metà!
Io riesco a fare foto in alto, tenendola sopra la testa con grande facilità, nonostante i miei problemi!!
Poi lo schermo tiltabile è un must.
Molti mi avevano detto che era inutile. Non lo è fidati. Se ti piacciono inquadrature inusuali non puoi non prenderlo. Io ho potuto finalmente prendere volte e soffitti (e anche così a mano libera non è proprio facile stare al 100% perpendicolari, ma senza è impossibile!)
Poi la resa a 6400 iso l'hai vista anche te, secondo me la macchina si descrive da sola. è una reflex a tutti gli effetti ma con il peso di una mirrorless. io sono soddisfattissima e tornassi indietro la comprerei altre 10 volte!!!
Poi ovvio, dipende da quello che si cerca.
Di certo non ha il display superiore, non ha la doppia ghiera. Ma non peserebbe così poco, nè costerebbe così poco.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me