| inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:29
Che manca alla a7r2 per essere un corpo profssionale: la capacità di portare sempre a casa lo scatto: mirino improponibile, mancanza di reattività, af inaffidabile, ergonomia da console. Però ha un super sensore ed è piena di gingilli tecnologici. |
user2290 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:35
Vebbe' Pie11, qualcosa lascialo fare anche al fotografo! |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:35
ecco questa è un'opinione argomentata che condivido solo in parte ma che è condivisibile. Su quello che hai detto ribatto così: Mirino improponibile: no, magari non all'altezza del OVF in certe situazioni ma cmq un mirino elettronico di livello. Se poi il mirino elettronico non piace allora lo sbaglio nell'acquisto è palese Mancanza reattività: concordo, lenta come la morte per aids... la velocità non è il suo. Af inaffidabile: assolutamente mai avuto problemi di af. Mi ha sempre agganciato giusto e mi ha permesso di portare a casa scatti con luci balorde e persone in movimento (se ti va ho un paio di foto nella galleria concerti) Ergonomia: si posso condividere. Per certi lavori è sconsigliata... ma per altri è meglio di una reflex. Posso aggiungere che ha un wb auto ignobile, durata batteria fastidiosa soprattutto perchè non coadiuvata da un battery grip intelligente. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:42
“ Vebbe' Pie11, qualcosa lascialo fare anche al fotografo! „ Bella questa Mario Paolo (Lespauly), per la tua saggezza da oracolo ti faccio un cadeau
 |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:42
Mi fa riflettere questo approccio alla fotografia. Acquisti spasmodici dell'ultimo modello di qualcosa, alla ricerca continua di una perfezione fine a se stessa. Acquisti compulsivi di tele, supertele, ultraluminosi, ultragrandangoli, ultrazoom, corpi veloci, bigmpxl, ultraallaround, basta che sia ultra qualcosa. Un bisogno, una ricerca di visibilità, di importanza, in concorrenza con altri soggetti del tipo, a chi apre la discussione più partecipata, a chi raggiunge prima le 15 pag. a chi fa più pag. etc., a prescindere dalla macchina, dall'obiettivo, dalla fotografia stessa. Purtroppo questo, al di là appunto del merito, non porta più informazioni, ma spesso il contrario, ed è di cattivo esempio, fatto salvo sempre che uno coi suoi soldi fa quello che gli pare. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:47
“ Mi fa riflettere questo approccio alla fotografia. Acquisti spasmodici dell'ultimo modello di qualcosa, alla ricerca continua di una perfezione fine a se stessa. Acquisti compulsivi di tele, supertele, ultraluminosi, ultragrandangoli, ultrazoom, corpi veloci, bigmpxl, ultraallaround, basta che sia ultra qualcosa. „ Beh, Leone Giuliano, se i fotoamatori agissero con saggezza, i produttori finirebbero tutti in crisi. Naturalmente mia personale opinione. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:49
azz e dire che ho trovato già comodissimo il mirino elettronico di una vecchia bridge di mio fratello da 5 mega, piccolo buio e pixellato che manco la grafica di un commodore 64, ahahah |
user44306 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:53
A me invece sta venendo voglia di affiancare al Canon un piccolo corredo mirrorless come secondo corpo per eventi e viaggi. Avevo pensato di stanziare 2500 euro e pensavo ad una xt2 con un paio di fissi luminosi |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:53
La sony e' brutta che non si guarda e' arrogante e antepatica, gli puzza l'otturatore e in giro ti fa' vergognare, sara' per quello che rispecchia perfettamente il suo promoter jason lanier, non la vorrei nemmeno come fermalettiera per il gatto |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 21:03
“ Un bisogno, una ricerca di visibilità, di importanza, in concorrenza con altri soggetti del tipo, a chi apre la discussione più partecipata, a chi raggiunge prima le 15 pag. a chi fa più pag. etc., a prescindere dalla macchina, dall'obiettivo, dalla fotografia stessa. Purtroppo questo, al di là appunto del merito, non porta più informazioni, ma spesso il contrario, ed è di cattivo esempio, fatto salvo sempre che uno coi suoi soldi fa quello che gli pare. „ Oh la... Stella sul walk of Fame! “ Paolo (Lespauly), per la tua saggezza da oracolo ti faccio un cadeau „ |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 21:03
@ Andrea Amato Sono d'accordo con te solo su Jason Lanier. Verrebbe voglia di frustarlo |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 21:05
“ Sono d'accordo con te solo su Jason Lanier. Verrebbe voglia di frustarlo „ Lasciate stare il buon GieiGei!!! E' l'unico che ha capito che il mirino nelle ML non serve... e neanche la mano sx!   |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 21:06
Se viene a fare uno dei suoi inutili workshop al quercione, gli ci faccio trovare un plotone di canonari |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 21:07
Paolo, ma dove l'hanno pescato?! Vabbè, lasciamo stare che è meglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |