RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70d e la storia dell'err80- qual'è la verità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 70d e la storia dell'err80- qual'è la verità





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 14:39

Se provi a internazionalizzare il topic scrivendo in inglese, forse hai più partecipanti. MrGreen

user59759
avatar
inviato il 17 Agosto 2017 ore 15:07

MrGreenIntanto grazie per l'info sul flash.
Magari hai anche ragione, mi era già stato detto, ma sai, sono un po' de coccio e insisto. Si sa mai...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 15:55

Se provi a internazionalizzare il topic scrivendo in inglese, forse hai più partecipanti.





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 8:48

Buon giorno a tutti, a quanto pare sono il primo ad aver riscontrato il problema segnalato da Nove53! Ieri pomeriggio durante un normale utilizzo della fotocamera mi è comparso il temuto "err 80" con disturbi dapprima nel salvataggio della foto appena scattata (quindi led memoria SD rosso fisso e macchina completamente bloccata) poi, dopo aver rimosso la batteria e scheda SD, la comparsa di disturbi al display, con linee di colore grigie e verdi miste all'immagine che visualizzava il Live view. Ovviamente eseguita stessa manovra di prima, rimozione batteria ed Sd, e l'errore ricompare con maggiore frequenza! Non so se addebitare il problema al nuovo firmware rilasciato da Canon che ho installato da non molto, ovvero fw: 1.1.2, perché prima di questo aggiornamento non avevo mai avuto problemi! Domani proverò a contattare l'assistenza Canon, anche se sono ormai passati due anni dall'acquisto, e vediamo un po' cosa mi rispondono. TristeTristeTriste

user59759
avatar
inviato il 03 Settembre 2017 ore 9:26

Tienici informati sugli esiti.
Questo potrebbe risultare utile a quanti dovessero sfortunatamente incappare nello stesso problema.
In bocca al lupo.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 11:31

Carlo, sei lo stesso a cui avevo risposto su facebook, se ti interessa puoi firmare la petizione

Il problema è che la scheda madre della tua 70D sta morendo a causa di overheating. Te la devono sostituire e il costo sarà abbastanza salato, conveniva forse si rompesse l'otturatore.

Per chi ancora crede che i casi siano isolati può farsi un giro su facebook e cercare l'hashtag #Err80 che vengono fuori centinaia di casi di persone, casualmente tutte con la 70D, su un altro gruppo facebook che non citerò mi sono imbattuto in almeno 6 persone con lo stesso problema sulla 70D e alcuni di essi hanno lamentato il problema durante il primo anno di vita della fotocamera quindi ancora in garanzia. Mi sembra logico che queste persone non protestino in giro per i forum considerato che la riparazione è stata gratuita, ma niente esclude che il guasto possa verificarsi di nuovo tra qualche anno e allora forse si faranno sentire. Se in Brasile riparano ancora oggi le 70D difettose potrebbe essere proprio in funzione del fatto che dopo un anno la garanzia è scaduta mentre qui vale due anni quindi la maggiorparte dei problemi si sono verificati in garanzia. Il problema però rimane, se la scheda madre è progettata male e mal sopporta le alte temperature è solo questione di tempo che il problema si ripresenti, a qualcuno dopo un anno a qualcuno dopo due etc. Quindi prima o poi fuori garanzia toccherà farla riparare. Ma forse per quel giorno Canon avrà fatto un richiamo ufficiale, mi auguro.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 12:36

minkia gatto, ad avere la 70d bisogna toccarsi le palle ogni volta la si prende in mano e la si accende !! MrGreenMrGreen

user59759
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 13:01

Non conosco le strategie di marketing di Canon ma, se non c'è pericolo per l'incolumità dell'utente, su un modello già uscito di produzione da oltre un anno, dubito che pensino ad un richiamo.
Potrebbero proporre qualcosa, che a me è già capitato con altri, un famosissimo marchio di elettrodomestici top di gamma, come uno sconto su un prodotto nuovo sostitutivo.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 13:02

minkia gatto, ad avere la 70d bisogna toccarsi le palle ogni volta la si prende in mano e la si accende !! MrGreenMrGreen


Questo non lo so ma la mia ovviamente non aveva alcun problema MrGreen fino a che non si è rotta senza preavviso nè segnali. Mentre online si parla anche di casi in cui è impossibile mettere a fuoco per problemi di incostanza tipo sigma e per i quali camera service non riesce a rimediare. La mia andava molto bene con il fuoco invece.. forse per questo si è scaldata troppo MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 13:04

se non c'è pericolo per l'incolumità dell'utente

ma di cosa parli scusa? incolumità? il rischio è solo per i componenti interni, non mi risulta che esplodano le fotocamere, fosse stato così sarebbe stato molto più grave.

user59759
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 13:47

Il mio é un discorso più generale, ovvero, se l'oggetto é uscito di produzione, il costruttore penso che non si metta a studiare e costruire un componente che ogni tanto salta o potrebbe saltare, a meno che sulle centinaia di migliaia di macchine già sul mercato, non ci sia qualcosa che rompendosi può creare problemi all'incolumità dell'utilizzatore. Ricorderai le batterie del Samsung ad esempio.
Lungi da me creare allarmismi di qualunque genere, comunque

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 14:08

Dai Nove apri un topic su quante 70 D esplodono MrGreen
Parlare di incolumità che senso ha ?

user59759
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 14:59

Iacopini, hai letto bene quello che ho scritto oppure ti piacciono i fiaschi al posto dei fischi?;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:06

Scusate, io ho capito che l'intento è quello di condividere un'esperienza, di informare, però l'informazione dovrebbe essere corredata di qualche dato, altrimenti diventa allarmismo inutile.
Dovremmo riuscire a fornire qualche dato statistico attendibile ormai, questo modello è sul mercato dal 2013, non da 2 mesi, ed è anche fuori produzione.

Oltre ai canali dove la gente bestemmia con l'error 80, qualcuno sa anche come si può capire quante 70D sono state vendute fino a oggi? Giusto per farsi un'idea dell'entità della cosa. Perché se parliamo solo dell'errore 80 non se ne esce.

L'ho già scritto nel mio post del 14 Agosto, l'error code 80 è presente sui manuali di tutte le Canon prodotte dal 2008 e se vi fate un giro (anche su questo forum) altri utenti l'hanno beccato anche su altri modelli.

Come facciamo a dire che riguarda solo la 70D? Come facciamo a sapere se è un problema seriale o trattasi di casi sporadici e circoscritti?

A mio avviso, per trarre una qualche conclusione dovremmo almeno farci un'idea di quante Canon sono state vendute dal 2008, su quante di queste si è manifestato l'error 80; quante 70D sono state vendute e su quante c'è stato l'error 80.
Non è polemica la mia, lo dico solo per tentare di capirci qualcosa.

user59759
avatar
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:09

Hai perfettamente ragione e il mio intento, un po' frustrato dagli interventi fuori tema, era proprio quello di dare una dimensione al fenomeno per consentire, agli interessati, di prendere l loro decisioni su base concreta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me