user92023 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 22:02
Giuliano: vista la tua bella immagine ripresa con il 100 macro Leitz! Com'è che tanti si sperticano a dire che con i macro non si POSSONO, non si DEVONO, fare ritratti (e condannano al gulag chi si permette di "dubitare"!)? A chi verrà, pietosamente, a rendermi visita (al gulag), mi permetto di richiedere arance! Grazie! G. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 23:39
Io posso dire che i macro difficilmente deludono. Con luce e aperture giuste hanno un ottima resa anche in ritrattistica , conservando qualità anche in campo ravvicinato. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 16:50
Ciao Andrea, spero che possano esserti di una qualche utilità. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 18:26
Ciao Giuliano, lo sai io e te abbiamo in concetto diverso del ritratto. Io non posso rinunciare a rappresentare anche l'ambiente, è il mio modo di "raccontare" il momento. Ma devo dire che anche i tuoi primi piani sono molto intensi e il tuo 180mm ha una resa eccezionale, sembra di guardare coi propri occhi |
user67391 | inviato il 31 Agosto 2017 ore 18:43
85 LII perché il 50 1.2 L già ce l'ho |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:01
dopo essermi incaponito con un 50L 1.2 per anni, convinto che fosse la migliore per i ritratti, mi accorgo che la focale non è quella giusta.. non per tutti i soggetti! Così dopo tanti esperimenti, l'ottica per ritratti è il 135L e stop... una lode anche al 200mm 2.8ii che ha il pregio di essere meravigliosa con un prezzo super. PS: se sto stretto, in interno, vado di 35L i |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:45
Dipende sempre il tipo di ritratto che si vuole fare... |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:55
50 1.2 L e 135 f2 L...io sono a posto cosi'...gran bella coppia! |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:17
Cmq Giuliano un complimento te lo faccio anche io. Sei uno dei pochi che esegue ancora una fotografia naturale, senza ritocchi eccessivi su PS. Oggi vanno di moda i manichini, la gente vuole quello e leggo tanti "woooow". Ma a me personalmente fanno cagare. All'inizio pure io stavo per prendere questa tendenza, ma ho fatto prontamente marcia indietro |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:31
Grazie Davide ed Andrea per i complimenti. Aggiungo che di ritocchi ne faccio veramente pochi. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:33
Marco.....è così.Io l'ho sempre sostenuto a costo di farmi odiare e criticare da mezzo forum. Quante battaglie...... |
user92023 | inviato il 31 Agosto 2017 ore 21:48
Però, Giuliano, tu sei ancora quì, per fortuna, e quelli delle grandi battaglie dove sono finiti? Ciao. G. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 21:57
Ma.....allora le hai seguite....!!!!! |
user92023 | inviato il 31 Agosto 2017 ore 21:59
...talvolta anche combattute! Ho ancora i segni alla gola! Ciao. G. |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:48
giuliano i mie complimenti sopratutto per gli scatti a persone che non sono le ragazzine belle e inposa e poi pesantemente lavorate . sono convinto anche io che un bel ritratto è possibile farlo con persone vere e comuni. ritengo che la focale 135 e 200 siano a mio gusto le più adatte....poi si possono avere immagini intense nche con altre focali . resta però indispensabile una innata predisposizione che mi sembra prese te in te ...come la forza in joda lo jedi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |