RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - Esempi di foto e confronto con la 6D classic


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - Esempi di foto e confronto con la 6D classic





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 22:52

Comunque, riprendendo un po' il filo della puntata precedente, con le immagini dei possessori di 6D II worldwide, ma rimanendo nel tema attuale:

A sinistra ISO 100 esposta correttamente e lasciata così
A destra ISO 50 e "liftata" +4 EV:





link
www.fredmiranda.com/forum/topic/1501372/6#14130814

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 22:55

Stesso file (quello di destra ad ISO 50)

versione as-it-is:





versione +100 shadows:




avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 22:57

Questa boh, suppongo esposta correttamente, bellissima

www.flickr.com/photos/dlee13/35538086213/

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 22:57

Iso 50?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 22:58

Dice così, mi son perso qualcosa?

link
www.fredmiranda.com/forum/topic/1501372/6#14130814

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:10

Ah sisi, sc3mo io, non avevo fatto caso che parte da 50. Era stato fatto un b0rdello biblico per l'iso 100, tanto che ero straconvinto che la macchina da lì partisse, ahahah

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:11

@Idefix, ho trovato la fonte dell'immagine dei grattacieli che ti faceva impazzire:

www.dpreview.com/galleries/9184302912/photos/3664406

spacciata inizialmente per "fotografia", in realtà è uno schifo di fusione HDR fatto con due immagini probabilmente orrendamente esposte (che bisogno c'è di fare un HDR su una cosa così piatta, per peggiorarla?)

fonte delle informazioni:
www.dpreview.com/forums/thread/4187958

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:12

@Giobol ma non puoi seguire lo stesso senza necessità di ricordarlo? MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:13

No, corretto: ISO 50 1/160 f11.

Però scrive "sottoesposta". Avesse scattato a ISO 50, per sottoesporre tempi e diaframmi dovrebbero essere differenti dalla prima immagine.

P.S.: perché per fisima mia mi sta sulle scatole passare a provare una fotocamera in un negozio dove so già non acquisterò perché molto più caro di altri posti, altrimenti Sabato andavo a provarla col 70/200 e vedevo cosa combinavo.

user3834
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:14

la macchina parte da 100, i 50 sono una cavolata.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:15

Non gli finisce nelle notifiche Gioacchino... a questo punto potrei puntualizzare che può mettere il segnalibro senza scrivere seguo, ma passerei per bacchettone e non lo dic... ops l'ho detto! MrGreen
Scherzo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:15

Idefix, sottoesposta rispetto alla versione ISO 100, che ha stessi tempi e diaframmi

Comunque fossi in te, visto il livore che stai accumulando, andrei su Sony con cui lifti che è un piacere (per chi gradisce la "tecnica")

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:27

Vi ricordo che gli ISO dichiarati sono ISO 100-40,000 e che gli step a L: 50, H1: 51,200 e H2: 102,400 sono in espansione. Come dichiarato nelle specifiche e come anche nella 6D Old.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:39

Quindi con ISO 50 sottoespone e basta, il tizio l'avrà usata appunto per sottoesporre

Ora che la punta è stata fatta MrGreen 'ste immagini? Come sono? Io non so giudicare il pixelpeeping, ho una lesione cerebrale che me lo impedisce, la testa mi si volta dall'altra parte senza che possa fare nulla.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 23:40

(Ho modificato il post sopra)

Ma io non ho mica nulla contro nessuno.
Il mio "nervoso" sta semplicemente nel fatto che conoscendo la bontà della 6D, ma essendo prossima l'uscita della Mark II attndevo per effettuare il camio.
Quasi a scatola chiusa considerato appunto, la qualità della 6Dold.
Hanno migliorato l'AF, aggiunto il display orientabile e qualche altra caratteristica che probabilmente non userò mai.

Non volevo portare la 50D in assistenza perché ero quasi certo di acquistare questa Mark II appena uscita "sulla fiducia della precedente) e ora vedo un po' questi risultati nelle foto che mi hannoun po' "raffreddato". Tutto qui.
Se non era un po' per questi test un po' altalenanti, l'avrei già comprata.
Solo che poi ho fatto il confronto tra il RAW di Illo82 (test su campo) e le foto con la 50D e sono rimasto un po' perplesso, perché quelle sono in sostanza le foto che scatterò (nel senso foto a mano libera in condizioni non sempre ottimali) e di passare lavita al PC per sistemare ogni singola foto... no grazie.
Se faccio "foto ricordo" deve uscirmi un jpg buono senza doverlo modificare. se mi esce rumore sulle zone in ombra in una condizione simile a quella del RAW di Illo82... sinceramente non mi pare un grande affare questa 6D2

P.S.: il passaggio da 8 a 15Mpx l'ho provato ai tempi e quindi un po' sono preparato sui "difetti" che potrei federe su un sensore ancora una volta con (quasi) il doppio dei pixel. Qui però c'è il fattore apsc-->FF.
Non ho capito nulla io o l'FF era "meglio a prescindere" rispetto all'aps-c? Mi snono perso qualche passaggio?

P.P.S.: e comunque ancora grazie a tutti quelli che si sbattono per portare "prove" all'interno di questo topic.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me