RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 5





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 9:54

Con le immagini al 100% sembra migliore nikon per contrasto e definizione. Ma questo, probabilmente, non vale solo per Hasselblad.
il problema di contrasto e definizione derivano esclusivamente da camera raw... ci vuole phocus e allora si ribalta il risultato, ma senza fare chissà cosa, basta solo spostare due cursori secondo i propri gusti, hasselblad ti lascia il raw piatto, senza contrasti o maschere di dettaglio, sei te a decidere quanto spingere, è una cosa voluta.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 10:16

Altra definizione di cui parla nella recensione è il mood che lui chiama cinematografico, bene quella, usando sempre le sue parole, è la "ricetta" voluta da hasselblad.

Se prendi una foto fatta con la S noti una pulizia nei toni e contrasti molto particolare, ma è 99% merito della lente.
Se prendi una foto fatta con Hasselblad, li la lente conta meno, e te lo dico avendo provato le vecchie ottiche Zeiss CF e le nuove prodotte da Fuji HC, bene due foto praticamente identiche, sia nei toni che nei colori, cambiava solo un pelo di dettaglio (visto al 100%), ma mai avresti detto che sono due ottiche diverse...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 10:32

Comunque quella dell'hasselblad per me non è superiore a quella dalla 810 , considerando che ha usato un 35mm 1,8. Poi il soggetto ha due espressioni diverse e di conseguenza quel particolare non è attendibile per una valutazione. Pero' sono contento di non notare queste differenze così non la devo comprareMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 10:39

aggiungo e finitela di montare le ottiche Canon sulla povera A7RII che non se lo merita, montateci i G master per vedere la luceMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 11:27

Belles: Sulla A7rii non ho provato i G master, ma ti garantisco che il canon 24-70 2,8 ii sulla A7rii va veramente bene, poi, il G master andrà anche meglio, non ho provato! Siamo a livelli ottimi!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 11:30

Husqy: quindi in Hasselblad, dove non arriva l'ottica, arriva il software! Ma nessun software si avvicina a phocus? Pensa al potenziale dei file della S, già ottimi in origine!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 12:16

Non hai capito il senso del mio discorso, per il risultato finale hanno ottimizzato la resa per far si che sia con ottiche zeiss o le nuove (di prod. Fuji) non vi sia differenza e che rimanga invariata la loro caratteristica. Questa cosa la può fare solo la casa madre, che decide lo stile da dare ai file di partenza, con i profili correggi qualche tono, ma non gli cambia la "pasta".
La "pasta" con la S è totalmente opposta allo stile hasselblad, però deve piacere, sia l'una che l'altra, si va a gusti...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 12:21

bisognerebbe prenderle tutte .... la prossima vado di Hasselblad o forse no;-)




avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:16

eh io l'ho detto e ridetto che la fuji è na gran bella macchina, ed hai la possibilità di montarci tutte le ottiche che vuoi, comprese le Leica, così magari si possono riciclare MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:27

Se esistesse un adattatore per ottiche lLeica S sarebbe più di un pensiero l'acquistarla!;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:30

Se esistesse un adattatore per ottiche lLeica S sarebbe più di un pensiero l'acquistarla!;-)
fotodiox fa adattatori per fuji per qualsiasi attacco, anche leica S.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:55

Solo meccanici!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:13

Solo meccanici!
beh almeno ti diverti a mettere a fuoco a mano, senti il movimento fluido delle ottiche SMrGreen

scherzi a parte, per adesso compatibile con AF/tempi/diaframmi c'è solo per ottiche Hasselblad, prodotto da fuji, il resto sono meccanici, ma praticamente c'è già disponibile qualsiasi attacco.

io su queste macchine vado quasi sempre in manuale, l'af non lo uso quasi mai, per me non sarebbe un problema, il costo dell'adattatore poi è trascurabile (150/200euro), mentre quelli che tengono gli automatismi viaggiano sugli 8/900 euro

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:45

Il mercato è in fermento. Dopo la saturazione delle reflex, l'apice raggiunto dalle mirrorless, può darsi che il MF abbia ulteriori sviluppi come nuovo mercato in crescita! Sempre più macchine, più compatibilità, più software specializzati. Ottimo direi! Purtroppo la Fuji GFX non mi va giù!!! Triste Perché non hanno fatto un corpo come la x1d o una xpro2 più grande?
Sicuramente è un problema solo mio, quindi.... perché dovrebbero modificare qualcosa! Il futuro di queste macchine è in mano ai dati di vendita! Lo vedremo presto con i cashback!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:56

beh almeno ti diverti a mettere a fuoco a mano, senti il movimento fluido delle ottiche S

Allora uso la Leica S che va meglio di quello che pensi, lo avrei fatto solo per avere la possibilità di mettere a fuoco automaticamente su punti decentrati.;-)
Rimane lo schermo posteriore basculante che sarebbe un plus ma è troppo poco!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me