RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Provocazione: La sony A9 è il funerale delle reflex? (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Provocazione: La sony A9 è il funerale delle reflex? (parte II)





user3834
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:30

Luca, una A7r2 fa fatica a mettere a fuoco in studio a f8 con le luci pilota, a f11 non puoi proprio scattare.
Il fatto che il fuoco funzioni a f11 non è indice di garanzia, dipende sempre dalla luce presente.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:41

credo che Nikon chiuderebbe subito, Canon entro un anno.

Se acquisto una Ferrari al posto di una Porsche chiude subito o una Lamborghini chiude tra un anno!!!!!!!!!!!
Ironicamente!! ma che centra canon e nikon!!!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 17:20

Il tema in effetti è morte delle reflex, quindi ci sta...
Aggiungerei però anche quello che ha detto blackdiamont...
"Esiste già la a99 ii e non ha chiuso nessuno:)"
Ancora a fare paragoni su quale sia la migliore??
La morte delle reflex non sarà deciso dalla bontà del prodotto (certo anche)
Ma dalla domanda di mercato...
State certi che per risollevare il mercato a nikon e a Canon fa anche piacere...
Tanto ripeto non servirà superare la Sony, basta fare un prodotto equilibrato di circa pari livello, ma anche un po' sotto, l'importante che sia mirrorless, e si chiami Canon o nikon...

user65671
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:08

Siamo in ambito "provocazione" come da titolo.
Certo che i PRO devono creare reddito ed un cambio corredo non lo vedo così impensabile una volta realizzate le,condizioni di cui sopra.
I fotoamatori evoluti, più legati al budget, rimarranno per piu tempo incollati ai loro apparecchi.
Nikon deve escogitare qualcosa in fretta perché non produce sensori ed ultimamante ne ha steccate parecchie.
Canon è messa meglio ma deve virare in fretta verso le ML.
Se guardiamo Fuji, prevedendo la morte dell'apsc a causa dei raggiunti limiti fisici, ha messo in cantiere un medio formato che oggi gli peserà come investimenti ma che sarà la base per il suo futuro.

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:08

Con la a9, succede questo in af-c:
- se si sceglie di scattare senza l'anteprima della profondità di campo, la fotocamera opererà a tutta apertura sino a quando non si premerà il pulsante di scatto/af-on, in quel caso il diaframma sarà chiuso all'apertura di lavoro, e durante la raffica resterà sempre a quell'apertura;
- se si sceglie invece la previsualizzazione della pdc, la fotocamera opererà sempre all'apertura effettiva;
- in entrambi i casi, se il diaframma impostato risultasse più chiuso di f/11, la messa a fuoco, per il PRIMO fotogramma, viene fatta usando l'apertura f/11; qualora si scattasse a raffica, il diaframma resterà comunque chiuso all'apertura di lavoro (f/13, 16, 22...) e il fuoco NON sarà aggiornato.
L'af-c continua cioè a funzionare ma solo per il primo fotogramma, dove lavora a f/11, poi quando si inizia a scattare si chiude a quello (più chiuso) di lavoro e bye bye autofocus.
Ovviamente a f/11 l'af funziona peggio che a f/2.8...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:18

E una reflex?

user3834
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:20

Otto a f11 in raffica se non sei in pieno sole non lavori, anche perché il flash non funziona Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:24

Apre a quale apertura? (la reflex) Con un 85 f1,2 se scatti a f8 in raffica apre a ta o a f2,8? Perché dal punto di vista dello spostamento del fuoco c'è una bella differenza... Purtroppo molti obbiettivi né sono affetti..

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:26

Beh no dai si lavora anche con un'illuminazione che abbia un minimo di decenza, certo non ci si può aspettare che segua un soggetto veloce, forse una persona che cammina riesce, già se va di corsa, dubito.
Sotto il sole va bene tutto...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 18:54

Dopo la 1D4 si parlava di una macchina che avrebbe rivoluzionato il concetto di fotocamera, si vociferava senza specchio o a specchio fisso. il tempo passò, l'aps-h fu abbandonato e uscì la 1DX, bella macchina, migliorata, ma assolutamente convenzionale. Dopo, la 1DX2, ulteriormente migliorata, ottima ma anch'essa convenzionalissima. Nel frattempo Canon non ha fatto granché esperienza senza specchio. Certo che se prima il brodo lo ha potuto allungare, dopo aver spremuto il sistema reflex ben bene, se s'è un momento in cui far vedere qualcosa di innovativo questo è proprio arrivato. Se continuerà imperterrita con le sue reflex, non prevedo un fallimento immediato, ma una involuzione tecnologica e una perdita progressiva di mercato stile Nikon anni 80, sì

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:05

Giuliano, se Canon uscisse con una ML FF che montata sul tuo 800/5.6L da 10.000€ non funziona con le stesse performance con cui funziona la 5DsR che hai, la compreresti lo stesso? ;-)

Credo che Canon finché non trova il modo di garantire che nel cambio di tecnologia il suo parco obiettivi continua a funzionare allo stesso modo che con una reflex, la ML FF l'aspetteremo ancora un po'.

Non dimentichiamoci che gli altri hanno prima costruito la fotocamera ML, poi ci hanno progettato le ottiche sopra.

Giorgio B.

user3834
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:09

Leone, sai che non sono completamente d'accordo su Canon, loro le ML ce le hanno e sono le varie M, inoltre hanno il sistema Dual Pixel che in AFC è ancora deficitario ma non sappiamo se la cosa è voluta o meno. Le ML ogni 2 anni montano mirini migliori, batterie più durature e sistemi AF migliori, probabilmente Canon sta aspettando perchè non ha una tecnologia che può superare il suo attuale AF, ma vorrà anche dare un mirino elettronico degno di nota e magari un sistema che funziona anche con il flash... può sembrare banale ma un professionista che oggi lavora con una 1Dx2 o una D5 si inc@zzerebbe da morire se la 1Dx3 potesse scattare foto solo con l'otturatore meccanico a 5Fps, oppure non avesse un mirino elettronico degno di nota con un ottima lettura delle ombre (oggi no ce l'ha nessuno).

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:29

Be l'otturatore a 5 fps è chiaramente una scelta, non certo un compromesso tecnico..

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:32

Giorgio, l'800 funziona alla grande già con Sony. Black, il mio dubbio è che si siano cullati nella leadership e, volendo spremere il più possibile il proprio sistema reflex, non abbiano spinto sull'innovazione, ritrovandosi poi spiazzati dall'exploit prodigioso di Sony, le cui macchine hanno un gran fascino, oltre che prestazioni notevoli. Personalmente ho dato via tre (ottime) Canon e una a7 in poco tempo, e sono rimasto con 5DSr e a7r2, della cui accoppiata sono soddisfattissimo. Ormai uso quasi sempre la Sony, la Canon solo in af-c. Il sistema ml Sony, appunto af-c a parte, funziona già bene con Eos, la a7r2 con MC-11 con ultimo aggiornamento spacca il capello, forse meglio delle stesse Canon in one-shot, possibile che Canon non sappia realizzare un adattatore nativo per le M con i controcosi per i propri tele?

user14103
avatar
inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:40

Giuliano riguardo all'mc 11 hai fatto l'ultimo aggiornamento del 6 giugno ...no perchè se è questo ho letto molta gente che si lamenta specialmente con il 135 sigma...
Hai notato miglioramenti rispetto al firm precedente ? Se si in che senso... grazie



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me