RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 3





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:35

Mah... francamente mi sembra uno slogan per poter vendere le rimanenze dei dorsi CCD.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:36

se lo legge il marketing leica ricarrozzano le M con il ccdMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:45

Sono le 20.43 e sto scattando a mano libera con il ccd a1/125 f 3,4 tranquillamente Sorriso
Dimenticavo: con il ccd
Potrei anche scendere con il tempo di scatto

Sto testando S e M240, dopo posto qualche scatto

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:47

1/125 è il tempo minimo sotto impossibile senza cavalletto se vuoi la nitidezza ..... se vai in Alaska riesci a scattare quasi per tutto il giorno mica solo fino alle 20.43MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:49

Il CCD sta morendo; almeno in fotografia.

Leica ha fatto delle gran lenti per il sistema S, bisogna ammetterlo. Alcune sono sensibilmente migliori delle Schneider LS per Phase-One (almeno quelle prima delle blue ring). Il problema è che resta un sistema incompleto e vincolato a un sensore piccolo, che non può essere considerato un vero MF.

Per un lavoro in studio il sistema Phase-One o Hasselblad è decisamente più efficiente. In particolare CaptureOne è un plus che vale i soldi in più.
La Leica S invece è sicuramente più comoda da portarsi in giro come fotocamera tuttofare.

Insomma c'è spazio per tutti e ogni sistema ha la sua ragion d'essere.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:49

Venduta, la prossima volta prova in Alaska MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:50

Potrebbe benissimo essere uno slogan, ma visto il target a cui è destinato il prodotto e l' altissimo livello, qualcosa di vero ci sarà

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:50

Ti dico la mia....con la M10 i ccd sono un lontano ricordo;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:51

Leica ha fatto delle gran lenti per il sistema S, bisogna ammetterlo. Alcune sono sensibilmente migliori delle Schneider LS per Phase-One (almeno quelle prima delle blue ring). Il problema è che resta un sistema incompleto e vincolato a un sensore piccolo, che non può essere considerato un vero MF.

Per un lavoro in studio il sistema Phase-One o Hasselblad è decisamente più efficiente. In particolare CaptureOne è un plus che vale i soldi in più.
La Leica S invece è sicuramente più comoda da portarsi in giro come fotocamera tuttofare.

Non posso non quotarti Cool

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:53

Il discorso andrebbe approfondito a parità di elettronica, componentistica, sicuramente 2-3-5 anni in elettronica sono un'infinità

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:55

Potrebbe benissimo essere uno slogan, ma visto il target a cui è destinato il prodotto di altissimo livello, qualcosa di vero ci sarà


Non credo... mica vendono i sistemi a dei tecnici di laboratorio. I dorsi Phase-One sono strumenti per fotografare, non strumenti di misura per applicazioni scientifiche.
La loro clientela si può bere questo ed altro.

Tra un dorso 80Mp CCD o il nuovo 100Mp CMOS andrebbe vista la differenza tra i due filtri CFA e la qualità dei profili. La differenza basica tra CCD e CMOS è il fattore minore tra queste cose.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:57

Il gande plus della Leica S, è quello di essere (insieme alla Mamiya ZD) una simil MF con gli ingombri e la user experience di una reflex.

Quindi, da infilare nello zaino per viaggi fotografici, senza temere le intemperie.

Ma volendo anche adatta ad utilizzi da studio, anche se qui, mi rendo conto che il mercato offre di meglio.

Ha solo due note negative: la mancanza di un SW proprietario e cmq la non compatibilità con C1 e il costo molto elevato delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:59

Non credo, ho letto un pò in merito, il ccd ha ancora da dire qualcosa, sicuramente nell'attrezzattura fotografica commerciale è in via d'estinzione.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 21:09

Io ho le due Leica S CCD e Cmos, il Cmos è immensamente più versatile e moderno anche nelle applicazioni, 4K ,live View tethering ( non ci crederete ma La Leica S lo consente!;-)) ecc.. Ma il CCD ha il colore "già pronto" ossia se scatti bene e bilanci il bianco bene prima (magari misurandolo con un termocolorimetro) hai il file già pronto!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 21:13

Io ho le due Leica S CCD e Cmos


Doska... ma che te ne fai della leica S CCD.... lasciala stare.....

Passala a paparino che ci fa un giretto..... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me