RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 2





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 11:10

@Paco: io ero partito dal tuo topic "Leica S2 - sognare è gratis" quasi per dire oggi "I sogni non sempre rimangono sogni" avendo permutato un FF con un MF con l'aggiunta di una modica cifra. Conosco bene Leica, il mio nikname deriva dal fatto che in passato ho collaborato con esperti commercianti che mettevano in piedi intere collezioni leica per gli arabi. Ho visto, maneggiato e provato di tutto del mondo Leica, dalle black paint ai noctilux 1,2 e oggetti ancora più rari.
Non cerco l'approvazione, cerco di condividere considerazioni e scatti.
Prima che postassi le foto io c'erano solo le foto di Juza della S2, tre scatti di prova.
I due detrattori di leica sono Daddy che l'ha posseduta e rivenduta perchè non supportato dalla casa madre e N0k1. Avendo speso 18000 euro, Daddy ha tutta la mia comprensione ma per quanto ripeta che la qualità è la stessa del FF, gli occhi per vedere li abbiamo tutti; N0k1 fa solo foto di studio e vede in altri sistemi qualità migliori, soprattutto per il suo campo.
Io, in qualità di fotoamatore evoluto (non faccio foto in studio), cerco la qualità al minor prezzo di utilizzo e Leica risponde pienamente a questa mia ricerca (qualità e tenuta del prezzo nel tempo). A mio avviso la leica S si è svalutata anche troppo, penso sia al minimo e da qui possa solo risalire. In più giudico i suoi file CCD migliori degli altri, non per risoluzione, ma per colori, tridimensionalità, brillantezza... Se ancora oggi si cercano i vari noctilux, summilux summicron, summarit ed elmarit, ci sarà un motivo!
Non è una setta, mi spiace!
La S2 è meno adatta in molti campi di una FF, ma ha una qualità del file migliore, per quanto se ne dica.... ;-)
www.dropbox.com/s/pl4zwu81bugo1g6/L1001836.jpg?dl=0
Qui ero a mano libera con tempi molto lenti (al 100% ci potrebbe essere del micromosso, ma al 50% va benissimo), ma la qualità, per come la intendo io, la si percepisce cmq.



user122476
avatar
inviato il 11 Giugno 2017 ore 12:44

La S2 è meno adatta in molti campi di una FF, ma ha una qualità del file migliore, per quanto se ne dica....


Non sono un detrattore Leica, ognuno con i propri soldi è liberissimo di fare ciò che vuole.
Ma dire che una Leica s2 è migliore di una GFX è veramente strano, non tanto per gli anni passati, quanto per il fatto che quel sensore è montato su tantissime Medio Formato, e va che è una meraviglia.

Anche Phase One monta il sensore della GFX sulla sua IQ250, e la vende anche piuttosto salata (puoi controllare quanto costa un sistema IQ250 con il sensore della GFX) completa di corpo XF.
Costa circa 5 volte meno la Fuji (con il corpo e senza lenti costa 35.000 dollari).

Converrai con me che risulta strano leggere che un sensore montato su fotocamere che vengono vendute a queste cifre lavori male. Fuji lo offre ad un prezzo stracciato si può dire, e quando si dice "i files non mi piacciono" mi piacerebbe che ci fosse un'argomentazione/spiegazione su cosa non va su quei files.

Ho avuto modo di scaricare da internet qualche file della GFX. Ho provato ad aprirli anche con Lightroom, e mi hanno lasciato comunque sorpreso in positivo, sia per ottiche, sia per qualità generale, al punto che non riesco a capire cosa abbia di più una S2 usata, e di questo si discuteva.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 12:53


E' indubbiamente un sensore molto riuscito, attualissimo, e quando si dice "i files non mi piacciono" mi piacerebbe che ci fosse un'argomentazione/spiegazione su cosa non va su quei files.


Sempre la solita storia che si sente con qualsiasi modello di vecchia fotocamera: tridimensionalità, colori e magia. Poi però mai una vota che si veda un confronto diretto con una fotocamera moderna nella stessa situazione Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 13:05

Tutto questo affanno continuo nel cercare di dimostrare la bontà dei propri acquisti, mi sa più che altro di un bisogno estremo di conferme delle proprie scelte, se solo fino a pochi mesi fa, chi parla ora di necessità professionali inderogabili, usava con profitto, a suo dire, una comunissima reflex da amatore

user122476
avatar
inviato il 11 Giugno 2017 ore 13:15

Tutto questo affanno continuo nel cercare di dimostrare la bontà dei propri acquisti, mi sa più che altro di un bisogno estremo di conferme delle proprie scelte, se solo fino a pochi mesi fa, chi parla ora di necessità professionali inderogabili, usava con profitto, a suo dire, una comunissima reflex da amatore


Se ti riferisci a me, e me ne dispiace, ho espressamente detto (e mi quoto)

dato che preferisco scattare con una 5D Mark II e Capture One, piuttosto che con una Leica e Lightroom.


Qui non si parla di fotocamere, si parla di sistema & software.
Se poi qualcuno legge quello che gli va di capire, non so che dire.

Leone, non penso di doverti mandare la foto del primo CD che acquistai di Capture One per mostrarti che versione era.
Per me CP1 è uno strumento essenziale, non è un caso che negli ultimi periodi stavo impazzendo per farmi un profilo colore per la mia attrezzatura su CP1, proprio perchè lo reputo uno strumento che vale più di qualsiasi fotocamera, ed i profili generic sono inguardabili (purtroppo).
E l'ho anche scritto, ma fa più comodo leggere altro.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 13:26

Uno apre una discussione per dire che è contento di aver trovato un'attrezzatura top di gamma a lui confacente, non ha mai detto di essere un professionista, arriva un altro (che fino a ieri usava una 5DII, con tutto il rispetto per la 5DII) che cambia la discussione nella sua attrezzature professionale esclusivamente da studio, attaccando pesantemente un'attrezzatura che magari non ha mai utilizzato. Ma se vuoi parlare della tua macchina perchè non ti apri un post e ne parli quanto vuoi senza necessariamente prendertela col telemetro (che non apprezzo per nulla), con la Leica S e quant'altro

user122476
avatar
inviato il 11 Giugno 2017 ore 13:35

Uno apre una discussione per dire che è contento di aver trovato un'attrezzatura top di gamma a lui confacente, non ha mai detto di essere un professionista, arriva un altro (che fino a ieri usava una 5DII, con tutto il rispetto per la 5DII, ottima fotocamera) che cambia la discussione nella sua attrezzature professionale esclusivamente da studio, attaccando pesantemente un'attrezzatura che magari non ha mai utilizzato. Ma se vuoi parlare della tua macchina perchè non ti apri un post e ne parli quanto vuoi senza necessariamente prendertela col telemetro (che non apprezzo per nulla), con la Leica S e quant'altro


Punto 1 :

- Chi ha parlato di cosa utilizzo. Sinceramente, chissene frega.

Punto 2 :

- Chi ha parlato di fotocamere quando l'argomento gira quasi solo esclusivamente sul software

Punto 3 :

- Si stava consigliando di investire gli stessi soldi su un sistema diverso, non vedo cosa c'è di strano in considerazione che era questo l'argomento.

Punto 4 :

- Svegliato storto?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 13:42

Io ho scritto ho venduto la M9 e passando alla S mi si è aperto un mondo (superiore alla FF, non alla gfx).
La gfx a me non piace e ne hanno vendute pochissime, (Dotti credo ne abbia vendute 3 contro 20 di d1x) poi uno coi propri soldi la può comprare tranquillamente! Cool

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 13:46

@Bubu:
Sempre la solita storia che si sente con qualsiasi modello di vecchia fotocamera: tridimensionalità, colori e magia. Poi però mai una vota che si veda un confronto diretto con una fotocamera moderna nella stessa situazione Confuso

Le doti del CCD sono riconosciute, non c'è nemmeno bisogno di fare il confronto! Se poi uno cerca altro, uguale come prima, non c'è bisogno di fare il confronto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 14:01

50 interventi per dire che non si può fare a meno di c1?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 14:08

Anche io pensavo che il CCD fosse meglio e quando utilizzai la prima volta la M240 non ne ero soddisfatto, ma avevo comunque la M8.2 e la M9P, poi con il tempo e forse con i firmware rilasciati da Leica le cose sono cambiate notevolmente per m, ora preferisco il file della M240 molto piu' versatili, mi lasciano liberta' di decidere che cosa desidero ottenere in stampa. Un confronto M9 e S2 fatto con i costi attuali ti puo' far pendere per la qualita' della S2 ma poi a conti fatti ti scontri con la flessibilita' di poter scegliere ottiche con caratteristiche tanto diverse , es il 35mm summilux primo pre asph con l'ultimo FLE. La S2 non ti puo' dare questo ,hai ottiche superlativa ma non puoi sceglier le magie di un 50mm summilux pre asph. Questo te lo dico perche' a diffenza tua non ho venduto ad arabi e mi sono tenuto tutto anche il Noctilux 1.2. La S2 ricordo che era pubblicizzara come foramto PRO non medio formato e nemmeno come fotocamera da studio, al lancio dicevano che era una miglioria sulle FF ma come sempre ci riferimo al 2008, ora le cose sono cambiante e la mia M10 con un 50 apo non e' distante , come qualita' , da un 007.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 14:20

Le doti del CCD sono riconosciute, non c'è nemmeno bisogno di fare il confronto! Se poi uno cerca altro, uguale come prima, non c'è bisogno di fare il confronto! MrGreen


Concordo ma non solo, quando sono state postate fotografie che dimostravano un certo tipo di gestione delle aberrazioni ottiche dell'obiettivo per ottenere certi effetti finali c'è stata gente che supponeva che la lente fosse "rotta".. quando uno non vuole vedere non c'è niente da fare, totalmente inutile discuterci.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 14:25

Belles: ciò che ho avuto per le mani sarebbe stato impossibile tenerlo, altrimenti sarei stato un arabo pure io! MrGreen
MrGreen
Ora sono passato dalla S2 alla S-E (solo perchè ho avuto una occasione ed è un pelo più veloce) e mi hanno appena consegnato, in cambio della S2 una M240P silver. Farò il test di confronto tra M240P ed SE. Scommetto abbiano molto in comune, però.... prima di parlare farò un test di confronto. ;-)
Per me si può avvicinare molto, rimane il discorso delle maggiori dimensioni del sensore ed il fatto che le ottiche S siano il meglio della tecnologia Leica attuale. Sono nate da un progetto totalmente nuovo per fare le scarpe ad Hasselblad.

@Maltsev: hai pienamente ragione!

user46920
avatar
inviato il 11 Giugno 2017 ore 14:29

... non ho venduto ad arabi e mi sono tenuto tutto anche il Noctilux 1.2

e hai fatto bene !!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 14:34

" ... non ho venduto ad arabi e mi sono tenuto tutto anche il Noctilux 1.2"
e hai fatto bene !!! MrGreen

non bene, benissimo!!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me