RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:51

E io che mi lamentavo delle specifiche della D600Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Ma vogliono arrivare a venderci l'aria? Già è una cosa vecchia a Napoli lo fanno da parecchi anni ormai e ben imbottigliataMrGreenMrGreenMrGreen
I samples sono in stile Canon...quelli a 100 e 200 ISO sembrano fatti a 6400 ISO e poi piallati dalla riduzione rumore. La cosa che per fortuna conta è che poi la qualità non è quella vista in questi esempi poco "esemplificativi"Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:51

Juza ha scritto

I sample sono notevoli. Difficile capire se il merito è del sensore o della lente.

Body Serial Number = 000000000666
Lens Specification = 135-135mm F0-0
Lens Model = EF135mm f/2L USM
Lens Serial Number = 0000000000

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:51

Cioè? MrGreenMrGreen


vedi il link postato da Juza e capirai subito MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:51

Apprezzo la possibilità ci cambiare i vetrini di messa a fuoco e non capivo perchè ne avessero tolto la possibilità sulla 5D3...
Non apprezzo la scelta di usare le SD al posto delle CF perchè da possessore di 5D2 e di 7D era comodo poter usare stesse CF e stesse batterie. Non mi va giù che abbiano tolto il joystick, che era veramente comodo per cambiare il punto di messa a fuoco.
Il GPS invece mi sarebbe piaciuto per la possibilità di geotaggare le foto durante i viaggi on the road, non mi farà scattare foto migliori ma è una nerdata che mi avrebbe fatto felice MrGreen
Avrei apprezzato il video a 60fps come sulla 7D e lo schermo ruotabile, fare le riprese dal basso da sdraiato non è il massimo...

Stavo pensando di sostituire la 7D con un'altra FF da usare come secondo corpo, prima di decidere aspetto che si calmino le acque e soprattutto aspetto di vedere qualche foto ma così sulla carta la 5D2 rimane più appetibile per le mie esigenze

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:52



Le immagini non sembrano male, rispetto a quanto si è abituati a vedere come primi samples da Canon/Nikon...
Ovviamente sono jpeg ma vedo comunque una maggiore pulizia nelle ombre e zero banding, rispetto alla 5DmkII.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:58

Tramite Android sarà possibile credo già da subito ... via USB è possibile già da un annetto grazie all'app DSRL Controller.

Alla fine se la qualità del sensore è buona/ottima e l'AF sufficiente non la reputo una cattiva macchina.

Certo per chi è abituato a 1D/7D/5DIII non è da wow ... ma per molti altri si. non la vedo tra 7D e 60D perchè il sensore FF fa un bella differenza, e questo potrebbe essere ben bilanciato e chissa anche più performante del 22.

Ma una immagine della copertura dei Punti di Fuoco a mirino non si trova?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:58

Sarà anche triste ma la macchina fotografica più usata al mondo è l iPhone 4 e il 99.9% di quelle foto finiscono su fb o istragram,il mondo è cambiato e bisogna prenderne atto...


Appunto per questo una reflex FF esiste per fare ben altro, per quello che hai detto prima
bastano i telefoni, sono altre caratteristiche che interessano ai possibili acquirenti di una reflex FF.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:59

Specifiche complete www.usa.canon.com/cusa/professional/products/professional_cameras/digi

Shutter Speeds 1/4000

user1193
avatar
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:59

ma quanto è bella questa ragazza??

stessa cosa che ho notato io, tra tutti i sample :)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:01

Praticamente hanno riproposto la 5dII (aggiornandola nell'elettronica e mettendola in un corpo + economico!), spacciandola x prodotto nuovo??
...sono sempre + convinto che Nikon e Canon hanno fatto cartello! Confuso

@Matteo.Cantoro
"A paragonare le caratteristiche note, la Nikon vince a mani basse dando l'idea di una macchina molto vicina alla categoria pro."


Per me i confronti sono inutili...x certi versi siamo tutti succubi di queste grandi società!!

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:02

Ciao a tutti

Non capisco chi vuole la luna su una macchina che deve NECESSARIAMENTE discostarsi di molto dalla 5d3, altrimenti tutti comprerebbero questa a scapito della sorellona.

- Il modulo Af non è tutto, anzi se uno vuole specializzarsi in generi tipici da FF va più che bene, non ha
bisogno di un af fulmineo.
Per chi vuole un af performante su FF c'è la 5d3, se no si tiene il formato ridotto che è pure più indicato per
caccia e sport.

- La macchina "universale" l'han fatta, si chiama 5d3 e costa parecchio. Non si può pensare che la replichino in
formato 'economico', sarebbe un suicidio per loro.

- Le diverse castrazioni (mirino, corpo...) servono appunto a distanziarla dalla 5d3 e a orientare l'utente più
evoluto verso la sorellona;


Bisognerebbe invece apprezzare l'idea (che sia di Canon o Nikon non so) di un formato pieno più economico , è semplicemente una possibilità in più.
Di certo non sono società di beneficenza, certe castrazioni sono ben studiate per dividere gli utenti in diverse fasce.
E' certamente pensata per chi viene da apsc e non ha esigenze professionali, è sempilcemente una possibilità di scelta in più.

Vogliono certamente evitare che l'utente medio che viene da apsc si butti sul mercato dell'usato per prendersi una 5d2 ma possa avere un'altrenativa sul nuovo.


A questo punto aspettiamo la resa del sensore, da li molte opinioni potrebbero cambiare in bene o in peggio.

Aggiungo una cosa : vedo che non ci sono lamentele sui megapixel, evidentemente 20 è una scelta oculata per una FF del 2012, se no sarebbe stata la prima caratteristica sotto accusa.
Stessa cosa per il tempo minimo a 1/8000 : non era cosi scontato vista la d600... cerchiamo di vedere anche le cose positive.

Ripeto, alcune castrazioni per me erano d'obbligo.
Se no Canon ti dice : 'se vuoi di più prenditi la 5d3!'

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:02

@ alemalva le caratteristiche e i sample mi fanno pensare questo, non è detto che solo perché è FF allora è una gran macchina! Ma spero di sbagliarmi!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:03

Certo per chi è abituato a 1D/7D/5DIII non è da wow
... intendevo questo

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:04

Shutter Speeds 1/4000


Ma guarda un po ... ci loro.

Certo non si sono sprecati più di tanto ... dovrà arrivare a costare molto poco (1200-1300?) per diventare appetibile.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:04

Che piaccia o meno questa è la risposta di Canon alla "fame" di FF economiche. Di sicuro con questa mossa hanno garantito lunga vita alla 5DII sia nuova che sul mercato dell'usato. Peccato per l'AF, ma se ne avessero messo uno cazzuto avrebbe seriamente minato il campo al MarkIII.
Vista in un ottica di "catalogo" va a colmare il buco delle semipro tra 7d e 5D markIII.

Tutto sommato, se il prezzo si mantiene al di sotto dei 2000 iuros, potrebbe avere anche un discreto successo di mercato. Non dimentichiamoci che la IQ sarà molto elevata, quindi una macchina adatta al paesaggista puro e squattrinato, ma anche come secondo corpo.

GPS e WIFI possono sicuramente far comodo, mi aspetto comunque che dreneranno l'autonomia in modo sostanziale.

L'unica "cag@ta" grossa è l'uso delle SD, uno slot CF potevano tranquillamente inserirlo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me