RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon 28mm f/1.4 E ED


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon 28mm f/1.4 E ED





avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2017 ore 19:10

Mettiamo le cose in chiaroSorriso non ho detto che la serie 1.8G sia brutta... anzi ho fatto foto decenti con il 28 1.8

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=474698

Sul sito ho visto foto molto belle.. mi hanno parlato bene del 24 1.8 ma non avendolo provato, per me il fratellone rimane il top.
Ho provato il 20mm credo che sarà il prossimo acquisto .. ultimamente adoro "ambientare"Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 19:19

ha elementi asferici? in tal caso il coma potrebbe essere ridotto o assente..


Gli elementi asferici influiscono sulla deformazione geometrica e sulla quantità di aberrazione sferica, sulla coma influiscono poco, l'elenco di ottiche asferiche afflitte da pesante coma intaserebbe il forum.

NOTA BENE: le MTF Nikon sono MTF GEOMETRICHE, calcolate, considerando la luce solo un flusso di particelle.

Le MTF ZEISS sono MTF DIFFRATTIVE, ossia misurate, e tengono in considerazione il fatto che la luce ha un comportamento duale, ondulatorio ed a particelle.


Al massimo da quelle due MTF puoi comparare il risultato a 10 cicli perchè Nikon misura la risolvenza a 30 come Canon mentre Zeiss a 20 e 40, in pratica la linea di mezzo negli MTF Zeiss DEVE essere più in alto della linea Nikon perchè è una misurazione a minor frequenza spaziale. Se entrambe le linee (30 Nikon e 20 Zeiss) partono entrambe al valore 0.8 allora l'ottica Nikon ha un vantaggio sulla Zeiss, al netto del fatto che una è una misurazione teorica e l'altra empirica (che poi vorrei vedere quanto empiriche sono le misure Zeiss e la loro metodologia, non sono certo prove empiriche quanto quelle reali fatte su diversi esemplari come fanno a lens rentals)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:29

Sto da cell ma i commenti sono entusiasmanti m.dpreview.com/news/4419201855/first-shots-from-new-nikon-28mm-f1-4e-e

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:34

Cmq anche dal cell si capisce già che hanno fatto un capolavoro, nitidissimo e sfocato sopra le righe, se non vedete differenze con 1.8 aime peggio x voi, ottica da prendere seriamente in considerazione

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:34

Su DPreview mi hanno colpito soprattutto queste due:








Manico e soggetto fanno molto, però......... che meraviglia.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:36

Blade ci credo .. guarda lo schema lenti, 3 asph e 2ED a bassa dispersione... più il nano e il trattamento fluorite
che non ho capito bene cosa sia... perché la fluorite è un minerale da cui ricavano vetri a bassa dispersione perché
ha un bassissimo indice di rifrazione se ricordo 1.41.... non riesco a capire in cosa si tratti.. boh
"Sulla carta" sembra il migliore degli altri 2....

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:40

La fluorite é usata sulla lente frontale, più resistente, si sporca meno si pulisce meglio ;) io sul tammy la ho dal 2012

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:42

Blade ma è una lente?
è stata introdotta dalla takahashi negli anni settanta per produrre doppietti Apocromatici (due lenti soltanto per correggere la dispersione dello spettro)...
Non ho capito hanno spruzzato il minerale sopra:confuso:?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:43

Non é una lente ma il rivestimento della lente frontale e posteriore...

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:48

Sai che non ho capito il motivo.. però va be...
tendenzialmente è morbida e igroscopica ( tende ha dilatarsi per via delle temperature) depositata sul vetro con diversi
indici di rifrazione non so quanto possa servire..
Sul takahashi nonostante il trattamento la superficie rimane delicata comunque...
babbee sono OT vado a dormire ...MrGreen

PS : sembra una gran lente questo 28mmEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:49


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:52

Direttamente dal sito Nikon..... "Nikon's fluorine coat effectively repels dust, water droplets, grease or dirt, ensuring easy removal even when they adhere to the lens surface. Thanks to Nikon's original technology, it delivers higher durability and is more peel-resistant. Compared to other manufacturers' coating of a similar kind, fluorine coat endures a higher frequency of lens surface wiping and provides longer-duration staying power. Its anti-reflective effect also contributes to the capture of clear images. Nikon's fluorine coat is being applied first to the AF-S NIKKOR 400mm f/2.8E FL ED VR and AF-S TELECONVERTER TC-14E III."

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:53

Ecco il video é perfetto...

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:55

Sto svenendo....delicatissimo....mi piaceEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:56

Veramente sebra lo sfocato di una lente più lunga, incredibile...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me