“ ha elementi asferici? in tal caso il coma potrebbe essere ridotto o assente.. „
Gli elementi asferici influiscono sulla deformazione geometrica e sulla quantità di aberrazione sferica, sulla coma influiscono poco, l'elenco di ottiche asferiche afflitte da pesante coma intaserebbe il forum.
“ NOTA BENE: le MTF Nikon sono MTF GEOMETRICHE, calcolate, considerando la luce solo un flusso di particelle.
Le MTF ZEISS sono MTF DIFFRATTIVE, ossia misurate, e tengono in considerazione il fatto che la luce ha un comportamento duale, ondulatorio ed a particelle. „
Al massimo da quelle due MTF puoi comparare il risultato a 10 cicli perchè Nikon misura la risolvenza a 30 come Canon mentre Zeiss a 20 e 40, in pratica la linea di mezzo negli MTF Zeiss DEVE essere più in alto della linea Nikon perchè è una misurazione a minor frequenza spaziale. Se entrambe le linee (30 Nikon e 20 Zeiss) partono entrambe al valore 0.8 allora l'ottica Nikon ha un vantaggio sulla Zeiss, al netto del fatto che una è una misurazione teorica e l'altra empirica (che poi vorrei vedere quanto empiriche sono le misure Zeiss e la loro metodologia, non sono certo prove empiriche quanto quelle reali fatte su diversi esemplari come fanno a lens rentals)