RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D mark ii è fatta!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D mark ii è fatta!!





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:56

Ho detto da 1000 a 3000 euro e la 6D non è più una giovincella.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 12:38

Off topic:

"Momento momento momento, forse non ho capito io: mi state dicendo che davvero sulle Canon non si può fare la lettura spot su un punto a scelta dell autofocus?
Lo fa la mia D90 che non è certo il top di gamma Nikon né in quanto a modernità. Eeeek!!! "

Bubu, ascolti la zanzara... Vero?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 13:10

Ilpavone aimè è cosi. Non so però sulla 5D4. Sulla 1DX ed MK2 si

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 13:10

Non capisco perché tante lamentele.
Secondo me è più semplice di come la state facendo: 6D<5DIII<6DII<5DIV e, sia chiaro, parlo solo di RAW sfornati a parità di settaggi; senza riferirmi, poi, a solidità, punti di messa a fuoco, tropicalizzazione ed altre menate che, in certi contesti, lasciano il tempo che trovano.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 13:21

Secondo me è più semplice di come la state facendo: 6D<5DIII<6DII<5DIV e, sia chiaro, parlo solo di RAW sfornati a parità di settaggi;


Per quanto riguarda il sensore la 6D è superiore o equivalente alla 5DIII in ogni parametro misurabile, la 6DII per ora è solo su carta e non mi sembra sensato trarre alcun tipo di conclusione quindi no... non è così semplice ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 13:51

Dario Rattieri utilizzo con AF impostato su One Shot e i laterali non sono affidabili. Ho provato con AI SERVO poco fa con il 50 1.4 a TA e su 6 scatti 2 li ha sbagliati (utilizzando singolo laterale dx esterno). La situazione migliora utilizzando il secondo punti vicino al centrale (5/5 corretti). Con il laterale DX invece 5 su 5 corretti.

Ora io tendo a mettere i soggetti sulla dx e proprio quel punto che dovrebbe essermi d'aiuto fallisce.

La situazione comunque è migliorata con AI SERVO, grazie del consiglio :) scattando principalmente paesaggi avevo sempre utilizzato One shot non avendo questa necessità e credevo che anche con soggetti statici fosse meglio questa modalità.

Certo, gli scatti missati potrebbero essere causati dal 50 1.4 che non ha di certo una maf fulminea e affidabile, ma è strano che a parità di condizioni il punto laterale dx sia meno affidabile. Farò ulteriori prove comunque..

P.s: se scatti in studio a diaframmi chiusi è veramente difficile sbagliare la maf. Già se scatti ad f8 anche se la macchina sbaglia un po' a mettere a fuoco con quella profondità di campo non credo si noti.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 14:35

Anche se la 6d II uscisse con le rughe bisognerebbe vedere comunque quanto costa al lancio.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 15:26

Cosa avrebbe di meglio rispetto ad una 5d mark IV?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 15:26

A me basterebbe che avesse una ventina di punti a croce o doppia croce per agganciare al buio. Il sensore può anche restare com'è, se proprio si vuole fare qualcosa che migliorino la sensibilità ISO

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 15:27

" l'unico motivo per cui sarei tentato di cambiarla sono i punti di maf laterali totalmente inaffidabili. "

Oltre a questo, altro motivo valido per preferirla alla vecchia, almeno per me, è il display articolato touch. Lo uso su 70D con estrema soddisfazione e non saprei più farne a meno.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 15:51

Non capisco perché tante lamentele.
Secondo me è più semplice di come la state facendo: 6D<5DIII<6DII<5DIV


ho sia la 6D che la 5D3, la 6D va un po' meglio.
Non sappiamo ancora come sarà la 6D2, perché è totalmente inutile fare supposizioni.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 15:54

Ok ho caldo... ma ragazzi cambiare macchina per due ×.te mi sembra una cavolata... mi tengo la 6d..
Per esempio, lo schermo articolato...bello...però poi non si può neanche alzargli l'esposizione ... e noi a farci i pompi.ni a vicenda per cose in croce..
MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 15:54

Felice di essere smentito..

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 16:03

P.s: se scatti in studio a diaframmi chiusi è veramente difficile sbagliare la maf. Già se scatti ad f8 anche se la macchina sbaglia un po' a mettere a fuoco con quella profondità di campo non credo si noti.


Uso i laterali della 6d con tutte le ottiche che ho, in studio con luce continua o con i flash, tanto quanto all'aperto nelle più disparate condizioni di luce e anche al chiuso (cerimonie varie), soprattutto con i superluminosi, molto spesso a TA e non canna mai un fuoco. Ho qualche terabyte di scatti fatti con i laterali della 6d...

Il 50 1,4 lo hai microtarato ? Le ottiche le devi tutte microregolare periodicamente (la regolazione si fa solo sul centrale), soprattutto i superluminosi.

Il problema dei laterali rispetto al centrale è che non sono a croce e quindi in situazioni di luce molto scarsa e scarso contrasto, potrebbero non agganciare proprio. Ma questo non significa che quando agganciano non sono precisi, perchè lo sono tanto quanto il centrale. Se c'è qualche punto che ti canna il fuoco e non è colpa tua, significa che la tua fotocamera va mandata in assistenza perchè ha un problema serio. Però prima di tirare queste conclusioni, fai tutte le prove del caso, fatte bene e con più lenti.

user72463
avatar
inviato il 28 Maggio 2017 ore 16:08

boh pure io uso abitualmente i laterali dell 6d senza alcun problema,non ho obiettivi ultraluminosi ma i miei agganciano bene anche in ai-servo col biancone
sarà un esemplare dopato MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me