| inviato il 15 Giugno 2017 ore 8:37
critiche? sarebbe il minimo. nel 2017 o consenti di filmare in 4k o almeno a 1080p/120fps. ok che " è fatta per fotografare ", ok che " se vuoi fare video ti compri una videocamera ", però far uscire una dlsr 0 nel 2017 da oltre € 2.00 che filma a 1080p/60p è, ovviamente, fuori dal mondo .. poi, se a uno non sta bene, non se la compra, ma la considerazione mi sembra ovvia e ragionevole... :) |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 8:41
Concordo. In ogni caso, avendo fatto uscire la 5d4 con il 4k, potrebbero storpiare la 6d su altri fronti se proprio non vogliono farla assomigliare troppo alla sorella maggiore. |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 8:42
“ hai mai visto il sistema ML nikon? e hai mai provato una M5? „ ma perchè tu hai anche il coraggio di chiamarli "sistemi" ML? per me i sistemi ML veri sono quelli oly/sony/fuji quello canon (mi pare che nikon il suo l'abbia chiuso) è volutamente limitato nelle lenti e nelle funzioni e castrato nelle prestazioni per essere il secondo corpo di chi ha già la reflex, non per sostituirlo, proposto ad un prezzo assurdo (3 volte quello di una a6000 vecchia di 5 anni ma che ancora fa meglio della m5..) |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 8:50
“ critiche? sarebbe il minimo. nel 2017 o consenti di filmare in 4k o almeno a 1080p/120fps. „ E' nata vecchia! (prevenire è meglio che curare) |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 8:57
“ @theblackbird. Su 6d mai avuto bisogno di flash. Presi anche il 90 ex per averne uno sempre dietro per emergenza.. usato 3 volte in 2 anni. Venduto a 30 euro.. Ora su 5d3.. uguale. Su 50d... raramente lo uso... „ Ma anche io tendenzialmente l'integrato della 70D lo tengo lì a fare la muffa. Anche io l'ho usato nello 0,1% delle foto, ma forse pure molto meno! Però intanto c'è e mi evita di dover prendere il 90 ex da rivendere a 30 euro... era quello il punto della mia lamentela! Perché non averlo in quelle 3 foto in cui dovevi averlo, ti stinge poi, sono convinto “ E' nata vecchia! „ LOL Per me il 4k è assolutamente ininfluente sull'acquisto di una reflex di questo tipo. Paghi il sensore punto e basta, nella 6D... anche nella vecchia il prezzo era tutto lì. Fotografare a 6400 ISO con 2mila euro circa (al lancio), era quello il punto. E spero ardentemente che sarà quello il "focus" del modello anche questa volta. “ dubito avrà il doppio slot, deve mantenere una certa distanza "professionale" dalla serie 5 „ concordo... ma sinceramente con la dimensione e la velocità delle schede di adesso non ne sentirò la mancanza: la raffica non credo riuscirà a saturare una SD da 80-90 MB/s |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 9:00
“ E' nata vecchia! (prevenire è meglio che curare) „ |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 9:04
Anche i cellulari di fascia bassa adesso filmano in 4K.. :-( |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 9:12
La 6D "vecchia" secondo alcuni era nata morta perché non scattava ad 1/8000 e non aveva le CF ma SD,i suoi filmati non hanno soddisfatto da subito,eppure è stata vendutissima! Questa nuova se si assesta ad un prezzo ragionevole venderà molto anche lei. |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 9:16
“ La 6D "vecchia" secondo alcuni era nata morta perché non scattava ad 1/8000 e non aveva le CF ma SD,i suoi filmati non hanno soddisfatto da subito,eppure è stata vendutissima! Questa nuova se si assesta ad un prezzo ragionevole venderà molto anche lei. „ Proprio quello che volevo dire Grazie |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 9:17
“ " hai mai visto il sistema ML nikon? e hai mai provato una M5?" ma perchè tu hai anche il coraggio di chiamarli "sistemi" ML? per me i sistemi ML veri sono quelli oly/sony/fuji „ Il fatto che tu non consideri "vero" il sistema ML nikon è irrilevante |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 12:20
Ma solo io non ho un monitor 4k? |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 12:47
Il 4k serve anche in altri casi, non solo quando si ha uno schermo 4k. |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 13:33
Nel mio caso, pur essendo molto interessato all'ambito video, non trovo così indispensabile la possibilità di registrare in 4k. Piuttosto, gradirei una modalità full-hd con elevata qualità, in termini di dettaglio e contenimento degli artefatti, unitamente alla presenza della tecnologia dual pixel cmos, per la messa a fuoco nei filmati e live view. A parte ciò, regolare i livelli audio durante la registrazione dei video potrebbe essere utile. Il sistema di messa a fuoco verrà quasi certamente rivisitato, dato che era uno degli elementi principali che risultava soggetto a critiche: oltre a tutto, persino la 800d ha un sensore autofocus a 45 punti, di derivazione 80d, quindi anche solo per il posizionamento del prodotto dovranno offrire qualcosa che non sia inferiore, con la 6d mark II. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |