RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 ancora valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 ancora valida?





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 21:05

Il diaframma della prima è il massimo che potevo fare per garantire il tempo di sicurezza adeguato alla focale utilizzata, e non volevo salire ancora con gli ISO... Potendo usare il cavalletto avrei sicuramente seguito il tuo consiglio chiudendo il diaframma e allungando il tempo di esposizione... Queste sono le occasioni in cui vorrei dannatamente una a7ii per avere lo stabilizzatore... Più o meno stesso discorso per la seconda... Calcola anche che i file hanno subito una doppia compressione, da A7 a cellulare con compressione da 24 mega pixel a 2, e successivamente ridimensionamento per effetto del caricamento su juza, non il massimo come flusso di lavoro ma io non sono un fissato del crop 100%MrGreen
Aggiungo anche questa se ti piace valutare la resa nelle parti scure, anche se si ferma a 2500 iso
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2259835&l=it

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 1:51

Beella ;-)
Però su soggetto inanimato, a patto di fare un paio di scatti, sono abituato a lavorare anche ad 1/10... è un'abitudine dalla D3000 che limitavo a 400 iso, ma come tempo di sicurezza lo vedo più per persone ferme no?
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2316100&srt=&show2=1&l=it
Questa con la sorellina A6000, non so voi ma il caricamento distrugge totalmente il dettaglio, nell'originale si leggono le insegne, comunque niente micromosso a 1/8s e non ero appoggiato.
Però 24mm (eq) contro un 50 non so quanto vada ad incidere.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 19:51

Diciamo che il suo punto di forza sarebbe il rapporto qualità prezzo, se venisse venduta ad un prezzo sensato...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 23:56

Evidentemente non ho una mano troppo ferma MrGreen
Però ho la sensazione che la A7 tenda ad alzare gli ISO con troppa facilità, sarà una sensazione però anche con illuminazione sufficiente gli ISO in automatico sono sempre alti

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 10:24

Fa uguale pure su A6000 e tutte le camere che ho avuto, tutelano i tempi.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 12:05

Mi sa che alla fine mi cerco una A7r. Mi sembra una gran bella macchina da quello che ho letto. Se qualche possessore può riportare gli eventuali contro di questo corpo......

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 12:17

A7R ottima macchina ma devi tenere in conto che 36Mp vogliono dire necessità di lenti realmente molto buone dal punto di vista della risolvenza, maggiori problematiche di micromosso e, non ultimo, maggior necessità di potenza di elaborazione del PC per i files RAW (anche perché utilizzare, eventualmente, il JPG con quel sensore a disposizione sarebbe un filo castrante per i risultati)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 12:26

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 12:27

AF meno performante dato che mancano i sensori di fase, resa ad alti ISO piu' problematica.

se pero' queste cose e quelle scritte da Coppom non ti "toccano", allora e' un macchina con cui ti puoi togliere buone soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 12:30

la a7 ha af ibrido

blog.francescophoto.it/profilo/samples/sony-a7-descrizione-e-uso/

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 13:44

@Sercar
Mi sa che alla fine mi cerco una A7r. Mi sembra una gran bella macchina da quello che ho letto. Se qualche possessore può riportare gli eventuali contro di questo corpo.....


Come già detto, ce l'ho da 3 anni e mezzo, e ne sono pienamente soddisfatto. Difetti?

;-) Micromosso: non so, se c'è del mosso rifaccio la foto. Difficile dire se sia la camera o il fotografo... Non mi sembra rilevante.
;-) otturatore rumoroso: somiglia un po' alla vecchia Nikkormat. Può essere un problema se fotografi durante qualche cerimonia in chiesa. Si sente. Sennò è irrilevante.
;-) Peso dei files e necessità di un PC potente: beh, non devi avere proprio l'ultima lumaca...
;-) il JPG che esce dalla macchina a me sembra ottimo. Ogni volta che tento di far meglio con il RAW fallisco miseramente... ma questo è un problema mio... Sorry
;-) AF poco performante? Non so, non faccio sport... anzi, la uso prevalentemente in manuale, quindi per me non è un problema.

Secondo me è un'ottima macchina, leggera e performante. La risolvenza di certe ottiche datate, per es. le Zuiko OM, tutte le Zeiss e le Leitz è più che sufficiente per dare del filo da torcere a quelle moderne, ad un prezzo e con un peso di parecchio inferiore. E questo è un pregio non da poco, specialmente per il borsellino.

Ciao, Roberto


avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:00

Mi attira proprio la qualità del sensore Sony da 36 mpx, praticamente eguagliato da Canon solo con l'ultima 5DMKIV. Ho visto delle immagini a tutta risoluzione davvero ottime.
Per il micromosso, l'importante è che non sia indotto dall'otturatore della camera.
A questo punto avrei una qualità di immagine ben superiore alla 6D in un corpo compatto, con la possibilità di usare un'infinità di ottiche compatte.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:18

...con la possibilità di usare un'infinità di ottiche compatte...
ad un costo molto basso in rapporto alla qualità.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:48

Mirkopetrovic dixit:
la a7 ha af ibrido

se rispondevi a me, si lo so! io parlavo della A7r che non ha i sensori di fase annegati nel sensore :-P

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:50

io parlavo della A7r


ah ok come non detto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me