| inviato il 26 Aprile 2017 ore 0:53
@Giuliano lo uso ogni giorno per lavoro! É un ottima lente ... ma come sfocato sono abituato a molto, molto meglio! In m4/3 per lavoro...é insostituibile! Per piacere personale, invece...preferisco qualcosa tipo 105 2,5 Nikon o 90 leica! |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 8:22
Beh.....si parlava di m 4/3. Io preferisco Leitz su 24x36!. |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 11:19
...@Giuliano, che bell'articolo sul 40 150, nn lo avevo letto...grandi foto, Grazie! Dopo averlo provato, mi sono fatto l'idea che il 40 150 è il miglio tele che IO abbia mai usato... Poi che il 35 100, abbia uno sfocato migliore nn ci piove, ma la qualità/versatilità del 40 150 è impressionate e qs articolo lo dimostra appieno... |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 9:15
Ritratto non convenzionale, col 35-100 a f/3.5, massima focale. Nonostante sia un crop bello spinto, il microdettaglio è IMPRESSIONANTE! 500px.com/photo/209507685 Lui è Balto, un lupo purissimo semi-domestico, che vive nel Parco Nazionale del Cilento. Splendido e diffidente, trovarselo a dieci metri è stato emozionante. Ovviamente non ha rapporti con gli umani, ad eccezione del suo padrone-capobranco, che non perde di vista nemmeno per un secondo |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 10:36
Però |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 11:01
Un bell'accontentarsi, Scardi! E comunque, per amor di verità, questo NON è neanche lontanamente il mio genere. L'occasione è stata fortuita, anzi di più! Bazzico molto il Cilento per lavoro, ma di solito non porto mai dietro la fotocamera. Ieri fortuna ha voluto che avessi con me giusto la gx80 col 35-100 perché avrei fatto tappa a Salerno al rientro per far provare l'obiettivo a un caro amico con cui condividiamo la passione, il mestiere e qualche uscita fotografica (purtroppo sempre troppo rara)... ergo, ne ho approfittato, non sapendo quando mai mi sarebbe capitata nuovamente un'occasione del genere! |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 11:19
Stefano, ti ho aggiunto su faccialibro, così puoi visionare gli altri scatti di Balto (senza troppe grosse pretese, ero abbastanza emozionato e mi sono dimenticato pure di attivare afc, e si muoveva tanto il lupacchiotto, ho potuto beccarlo solo in pose statiche - tutti jpg in macchina)... tra le foto c'è pure il taglio originale di questa postata su 500px, così capirai quanto ho croppato (e quanto mi ha shockato la resa perfetta del 35-100) |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 12:23
Prova anche a stamparle le foto, magari un A3. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 12:31
Ne stampo, Giuliano si, parecchie!!! O perlomeno le faccio stampare, perché io non mi sono organizzato. Questo ritratto del lupo, nonostante il crop selvaggio, voglio vedere se regge perlomeno un a4, ti dirò! |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 13:36
Grazie, fammi sapere e complimenti. |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 17:38
...ho visto @Giuaseppe, bravo! ..da quando ho il 40 150, sto provando ad andare un pò per boschi, ma la naturalistica è veramente tosta! Ci vuole attrezzatura coi contro ca..., grande tecnica, ma sopratutto bisogna conosce luoghi e abitudini degli animali...un vero casino!!! |
| inviato il 27 Aprile 2017 ore 23:18
Voi me la consentite qualche digressione sul tema "ritratti", vero??? www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2313216&srt=data&show2=1&l=it O meglio, sempre di ritratto si parla... Comunque, sempre lui: Lumix G vario 35-100 (qua alla minima focale) e ben 3200 iso, jpg in camera convertito con Snapseed |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 2:42
Bella! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |