| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:34
“ Lucadita " carenza di ottiche" mah! " vuoi per i "pochi" mpx. " ri mah! „ Mah...Carenza di ottiche. Essi, è un dato di fatto. Canon 220 ottiche + compatibili di terzi (idem Nikon, parlo per Canon perché uso questo brand). Sony 80 ottiche + altre (meno numerose) compatibili di terzi. (se poi vogliamo tirare in ballo gli adattatori è un altro discorso). Mah...Pochi Mpx. Essi, è un dato di fatto anche questo. 5ds ed r arrivano a 50, la stessa Sony se non ricordo male 42, le Nikon e Pentax a 36..si 24mpx son pochi in confronto. (non sto dicendo pochi in assoluto, bastano e avanzano per tanti generi ma per esempio: caccia fotografica 50mpx fanno comodo, nonostante i tele spinti dedicati di canon). |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:35
“ non riesco a trovare un suo possibile collocamento sul mercato: -Caccia fotografica? no, meglio canon (per parco ottiche e megapizze); - Sport? vedi sopra; - Street? basta e avanza una 6d o una "vecchia" A7 (ovviamente anche meno); - Ritrattistica? Qualsiasi FF; - Paesaggio? ancora 6d o A7. „ direi che ci puoi fare tutto, ma nel wedding la vedo particolarmente indicata. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:35
“ spero che ora si abbassi un po' la a7r II „ La A7r tra poco la regalano..... |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:36
Ma poi quando si duplicherà un 100-400 con un x2 e tutti i punti AF ancora funzionano, come la mettiamo? nikon e canon regnano solo in un ristretto campo, da 300 a 600 F/2.8 F/4 ... ma poi lo stabilizzatore a 5 assi funziona anche con lenti MF? |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:37
“ Gatsu: per quanto mi riguarda i suoi unici limiti sono il prezzo... e alcuni buchetti nella disponibilità di lenti rispetto a Canon & Nikon: i teleobiettivi, in questo caso. „ Sì ma perdonami, che prezzo ti aspettavi per una macchina nella stessa fascia di D5 e 1Dx, con forse anche qualcosa in più per certi versi? Se poi dici che il prezzo è alto per te, beh siamo in due ma io non sono un professionista e non faccio foto sportive, quindi non faccio testo. Come detto sopra, secondo me bisogna vedere il target, la fascia è quella dei 5000 euri, direi che viste le caratteristiche ci può più che stare :) |
user3834 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:37
I Mpx non sono un problema se puoi moltiplicare fino a F11, quelle delle ottiche rimane sinceramente una scusa, Canon ha una serie ridondante di ottiche con e senza stabilizzatore che in Sony non servono e che fanno numero ma per fotografare non manca nulla in Sony. |
user117231 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:38
In quanti si stanno realmente accorgendo che con questa tecnologia, SONY si sta indirettamente apprestando a rottamare i sistemi Reflex ? Ma accorgersi seriamente...intendo... |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:40
“ Una macchina per fotografi di sport e caccia, senza però i supertele di canon (a meno di usare gli obiettivi canon con metabones...) e senza il supporto di un canon service. Non so quanto possa avere successo tra i professionisti. „ concordo che senza un supporto Pro Service difficilmente i professionisti (soprattutto i fotoreporter) si muoveranno verso Sony. Ma... Sony sta lavorando anche in questo senso, mentre Canon e Nikon si stanno muovendo in maniera seria verso il mondo mirrorless? Sono anni che se ne parla e per ora (specie Nikon) non c'è niente di concreto. E per ora è giusto dire che è grazie a Sony che la tecnologia è cresciuta in questi ultimi anni nella fotografia digitale alphauniverse.com/prosupport/ ecco il PDF della brochure: sonyglobal.scene7.com/is/content/gwtvid/2017/Newcam9/3fb4f84e15f80012. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:41
Usare un'ottica che nasce per fotografia sportiva / naturalistica a f11 mi pare una pessima idea e fortuna che Canon non consenta cose del genere |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:41
Gatsu: è vero... stessa fascia di D5 e 1DX. Solo che queste ultime hanno il grip incorporato e una batteria, compresa, di lunghissima durata. Qui invece: 1. grip da comprare a parte, vedrai: 500€ prezzo di partenza? Farei anche 800... 2. batterie Z, minimo altre 2 o 4 (due per grip), non oso pensare al prezzo. Insomma: per "ammiragliare" di tutto punto la A9, oltre alle 5000 gocce di sangue, ne dovrò lasciare lì altre 1000 per arrivare ad avere la combo completa. Io volevo una macchina fotografica, non Vultus 5... |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:41
ormai sony guarda tutti dall'alto verso il basso, è l'unica casa che innova, gli obiettivi, per chi non gli bastano 80 obiettivi, è un problema, canon e nikon hanno molti doppioni o riedizioni o aggiornamenti, sicuramente mancano i super tele da 10.000 euro |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:42
Facciamo anche acquisto del 2018. Gia' so rimasto fregato con la 5D Mark IV e sta caxxata del firmware con intervento tecnico. Facciamo che ora i betatester lo fanno gli altri. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:42
Black: ho visto che l'adattatore A>E ha di mezzo uno specchio traslucido, quindi, penso, un suo sistema AF. Non credi che sia un possibile collo di bottiglia per quanto riguarda il sulla carta esuberante AF di questa nuova arrivata? Non è una critica, sia ben chiaro, ma un semplice dubbio da non conoscitore del sistema. |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:42
Il body visto in foTo sembra paragonabile alla nikon df |
user4758 | inviato il 19 Aprile 2017 ore 18:43
Dopo quest'annuncio... potrò finalmente acquistare la A7RII! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |