| inviato il 11 Settembre 2012 ore 22:25
E' costruttivo Maxim cercare delle risposte ma è imbarazzante che non si voglia vedere la trave nell'occhio. Molti forumisti non guardano le classifiche, non guardano l'autore e non si fanno problemi a descrivere ciò che piace in un'immagine e ciò che non li convince e perchè non li convince. Io non guardo se sono una maggioranza o una minoranza ... continuo coerentemente con il mio solito approccio però di una cosa sono convintissimo : meno chiacchiere e più fatti . Riprendiamo l'inizio di questo topic aperto da Areabis : “ Scusatemi .. è poco che sono iscritto a juza e lo trovo un bel forum ... però un appunto lo devo fare. Difficilmente trovo delle critiche alle foto nell'area commenti. Se le critiche sono fatte bene sono importanti per migliorare, i complimeti piacciono a tutti e anche al sottoscritto però se l'unica critica che si riceve è quella di non commentare la foto ... la cosa non mi sembra molto istruttiva. „ Se preferiamo cliccare su "Mi piace" impieghiamo 2 secondi Se scegliamo di fare un commento sintetico mordi e fuggi 15 secondi Se preferiamo un commento più approfondito 120 secondi c.a. Qualcuno si deve chiedere se non ha 10 minuti del suo prezioso tempo per rilasciare almeno 5 commenti approfonditi in un'intera giornata ciao, lauro |
user1756 | inviato il 11 Settembre 2012 ore 22:37
Elleemme “ Molti forumisti non guardano le classifiche, non guardano l'autore e non si fanno problemi a descirvere ciò che piace in un'immagine e ciò che non li convince e perchè non li convince. „ il possibile commentatore dovrebbe vedere l'immagine, fare un minimo d'analisi analizzarla un commento appropriato ( il mi piace è un po fuorviante per queste cose ) vedere l'autore cosa ha fatto le classifiche altro ancora ...... una risposta è troppo articolato sono sempre dell'idea che va bene cosi lo dimostra il numero di persone che sono intervenute in questo 3d cioe molto limitato |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 22:45
Lauro, visto che ci hai dedicato del tempo mi sembra corretto, nella massima serenità, risponderti: sullo stare alla finestra sono d'accordo con Maxim: non lo vedrei come il problema più grande, ma eventualmente come una conseguenza... “ Se il tempo personale è poco almeno visitamo le varie aree commento „ fino ad ora sto ribadendo che proprio lì servirebbe un filtro, ma evidentemente non ho la pretesa che quello che per me è un problema lo sia per tutti... “ fotografi che nelle proprie sezioni si sono visti allungati i tempi per postare in area commento la successiva foto, non hanno ricevuto più feedback „ questa sinceramente non l'ho capita: intendi che il numero di commenti per foto non è aumentato? Beh, intanto la riduzione della frequenza di post è stato un segnale apprezzato (da me) ma insufficiente, poi non è di quantità che stiamo parlando ma di qualità... ... e poi la gente va educata...: il numero di commenti sarà rimasto quello, ma sicuramente è rimasto quello lo stile dei commenti, quindi il target è stato mancato... (insomma, non confonderei cause e conseguenze... ) “ ridendo e scherando qualcuno è riuscito in 2 mesi a fare un commento ad una foto ogni 48 ore „ anche qui non ho capito : è tanto o poco? “ L'area Commento è paragonabile alla parte galleggiante di un Iceberg „ ... rispettando le proporzioni della metafora, confermo che è troppo grande!  “ Credo che di scelte ce ne siano tantissime a disposizione „ questo penso sia l'equivoco più grande: a me il forum piace (se sono ancora qui ci sarà un motivo? ), per me si potrebbe aggiustare qualcosa e in una logica di interazione e diversità che crea arricchimento mi permetto di condividere i miei pensieri, dopodichè se qualcuno ha orecchi bene, altrimenti pace! per la cronaca e le statistiche, io dopo la home controllo le notifiche e poi vado in arena; qui trovo azzeccata la barra con le foto casuali; in area commento ci vado poco (perchè non mi soddisfa il livello di interazione: sarebbe bello che prima di commentare si leggesse chi è passato prima e poi tramite notifiche si controllasse come si è sviluppata la dialettica), giusto per vedere se in arena mi è sfuggita una foto che mi colpisce e in quel caso lascio un "mi piace"... EDIT mentre scrivevo ho visto che la discussione è proseguita: come ho scritto alla fine,secondo me è molto riduttivo pensare di aver esaurito le finalità del forum trovando i due minuti per lasciare un commento... |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:19
“ Ci sono molti percorsi per scoprire le immagini Menzaghi .. ognuno segue un suo metodo ma forse è proprio l'area commento che ci permette di monitorare un'ordine cronologico di immagini che chiedono un passaggio con relativo commentoCool Il segnalibro ti permette di segnalarti quando una discussione-topic ha avuto degli aggiornamenti, prova sfruttarla e quando ritieni di aver ricevuto un riscontro che aspettavi puo sempre disattivare questa funzione ... mi sembra molto pratica come operazione. „ scusami Lauro, ma mi sembra di parlare due lingue diverse... Io partivo dall'area commento e usavo (e uso) le notifiche e i segnalibri: ti ho spiegato perchè non lo faccio quasi più (non certo perchè non ho capito come funziona)... “ è platealmente un contibuto ai minimi termini „ probabilmente, ma nella vita c'è anche chi fa altro... però vedi che continuiamo a metterla sulla quantità? Tu fai di solito commenti articolati, ma secondo te uno che apre tutte le foto per scriverci "bellissima" fa crescere la community??? provare a scrivere qualcosa solo quando si pensa di aver qualcosa da dire... e vedere che la maggior parte manco ti legge perchè sta dedicando i propri 120 secondi a scrivere qualcosa a prescindere dagli altri fa crescere la community??? Ci sono quasi cascato anche stavolta ma effettivamente ha ragione Giuseppe: la filosofia di fondo è diversa, pazienza... Io continuo a ringraziare Juza e chi come te si impegna per il funzionamento del forum (che ribadisco mi piace): trovo sia un vero peccato non riuscire a capirsi, ma me ne sono già fatto una ragione... |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:25
Penso che ormai si sia capito...ma io concordo con Lauro. Il cambiamento deve partire da noi, lo trovo troppo semplice dire: è colpa di come è impostato il forum, delle regole o che ormai è troppo tardi... Un esempio: adesso nella sezione commenti in macro ci sono due foto di Macaoni una ben fatta con elogi e complimenti, e un altra con qualche "errore" con 0 commenti, cosa gli costava a quelli che hanno commentato la prima foto dicendo bella luce, sfondo o colori, passare anche dalla seconda a dire semplicemente cosa non andava secondo loro nello scatto...io tutta questa indifferenza non la capisco |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:30
“ è colpa di come è impostato il forum, delle regole „ le impostazioni e le regole servono per orientare i comportamenti... “ ormai è troppo tardi... „ questo non l'ho mai detto e nemmeno lo penso, anzi... |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:34
veloce passaggio per un inciso: se vogliamo parlare di crescita , gioverebbero esempi di grandi fotografi, libri, mostre, sezioni dedicate eccetera. Ma di tutto questo - peraltro più volte auspicato - non se ne parla. Il tutto da affiancare alle milioni di foto delle tre cime - ovviamente con i nuvoloni e i colori del libro dell'Apocalisse - seguite da una ventina di wow-sublime-perfetta-forse un pelino storta-forse se aspettavi 5 minuti-peccato la luce fosse poco radente. Scusate ma siete scivolati in questo topic a contare i commenti. Pochi, tanti, uno ogni due giorni, 2 minuti per commento, 10 minuti al giorno... Ma di che cosa state parlando? Quello che conta è la qualità, le idee che circolano, le stroncature dei luoghi comuni, l'ammazza-flickr, la differenza fa la Fotografia e la fotografia-web, l'ossigenazione culturale. Questa è linfa, difficile, inafferrabile, vitale. C'è più ciccia intorno al risciò di Juza (per fare un esempio) che a mille altre foto del lago-dolomitico-peccato-non-ci-fosse-neanche-una-nuvoletta. E chi ci si è incasinato ha speso moooolto più di due minuti.... per poi magari stare zitto per mesi. Se però preferiamo mantenere la sezione gattini e cagnolini invece della street... beh... tutto il resto è ANCHE conseguenza. I topic più interessanti, negli altri forum, mica scaturiscono dalla Segantini, eh. Comunque, ripeto, no problem. Fine dell'inciso sul discorso "crescita", menzionata qualche post più sopra. EDIT: vedo adesso che qualche concetto da me espresso nel frattempo era già stato tirato fuori da altri... |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:40
Giuseppe Pagano ma di fatti almeno io sto parlando delle critiche non dei commenti in generale, come da titolo "Perche non leggo mai critiche?". Io non sono mai stato alle tre cime, ma se ci dovessi andare farei una foto e la posterei o perché il posto è troppo inflazionato non posso ? |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:45
“ Io non sono mai stato alle tre cime, ma se ci dovessi andare farei una foto e la posterei o perché il posto è troppo inflazionato non posso ? „ Ma certo che puoi. Ma forse, quello che non puoi, è pretendere attenzione e commenti articolati se le tue tre cime gira e rigira sono simili ad altre duecento tre cime già postate. A me sembra naturale, umano. Per questo ribadisco: no problem. |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:46
La quantità può andare a braccetto con la qualità . Un commento di qualità ogni 24 ore è una goccia nel mare Un commento sintetico o superficiale è meglio di niente ma non aiuta molto l'autore della foto L'esempio che ha riportato Ivan88 è emblematico .. cosa costava a qualcuno commentare anche la seconda immagine?. Chi ama la sezione macro perchè non commenta più foto in area commento? Perchè non si visitano anche le altre sezioni? Non si può certo stare 24 ore su 24 a commentare ma neanche 2 minuti in 48 ore vi pare? ciao e buona vita, lauro |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:56
“ .... perchè non commenta più foto....? Perchè non si visitano anche le altre sezioni? „ Ribaltiamo la domanda. Perchè dovrebbe farlo? Perchè dovrebbe farlo QUI, quando non viene fatto nemmeno altrove? Perchè dovrebbe farlo QUI quando la filosofia di fondo è "come ottenere più visite" "contiamo i mi piace" con quel che ne consegue? Perchè dovrebbe farlo QUI, dove l'autore della foto con un puf spazza via tutto un topic? Perchè dovrebbe farlo QUI, dove nello still-life troviamo le cattedrali? Insisto - e sono d'accordo con Maxim - la questione è complessa... no problem. Stiamo sulla riva del fiume, un fiume sempre più in piena. Ogni tanto cogliamo qualcosa di interessante che la corrente ci porta... Ma non giudicate male, per favore , chi non si tuffa tutti i giorni. Ognuno ha i suoi ritmi e le sue preferenze, e se addirittura una massa si comporta in un certo modo, un motivo ci sarà. ps: non voglio fare la brutta fine di Menzaghi...  Se sono intervenuto è stato solo per spostare un attimo l'attenzione, che si stava concentrando esclusivamente sulla presenza dei commenti. Fine per me, buona discussione a tutti. relax. |
user95 | inviato il 12 Settembre 2012 ore 2:06
stare alla finestra... un commento ogni X ore anzichè X minuti... bulimia... tre cime... citrosodina granulare... ho i brividi. però mi piacciono le cromie, la messa a fuoco e la luce. e le chiacchiere in allegria. i martini, meno... nessuno è perfetto Elliott, sorry. |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 8:22
“ citrosodina granulare... „ ehiehiehi... giù le mani dal mio sponsor .   |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 8:48
@giuseppe pagano gioverebbero esempi di grandi fotografi, libri, mostre, sezioni dedicate eccetera |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |