JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per me l'af continuo ha senso su soggetti in movimento, ad esempio una persona che viene incontro alla fotocamera e si vuole avere il volto sempre a fuoco, lì c'è poco da essere creativi...
Va be dai si capisce che il soggetto è a fuoco rispetto allo sfondo, di sicuro a mano su gimbal non potrai mai avere un risultato migliore.... Ed è anche al rallentatore, quindi piu facile verificare eventuali fuori fuoco, che cmq non si vedono..
Ma anche in questo caso secondo me otto, anche quando sembra che la distanza sia sempre la stessa in realtà non lo è mai, con poca pdc fai in fretta ad andare fuori fuoco
Sì certo dicevo che nel caso di soggetto in movimento la comodità è massima. Ho provato ieri con il 135LII a tutta apertura su 1DX2 che in 4K ha formato super35 e mi ha impressionato.
EDIT: sono già proiettato alla versione II del 135L! speriamo con l'IS...
@Otto certo che puoi! Misuri la pdc del viso, gli chiudi un altro mezzo stop, MF sul punto.A che hai già segnato e ti sposti sul punto.B che hai già segnato! In base alla.velocità del soggetto focheggi! Cinsidera anche la comodità del Peek Ma tutto dipende...perché magari il punto A é molto più distante di dove parte il soggetto! Insomma.le.casistiche sono.infinite, come.lo é ciò che si vuole ottenere! Poi non é semplice, per nessuno fare sti lavori!
Beh Gobbo io ho visto che perlomeno sulla Canon funziona molto bene, a patto ovviamente di tenere il viso sempre nel frame, anche se ieri mi ha sorpreso non lasciandolo nemmeno quando per un attimo mio figlio è passato dietro ad un cespuglio. Vorrei provare con il 500ISII su soggetti più distanti, potrebbe essere un effetto interessante!
Gobbo hai voglia a segnarti i punti di fuoco, su jimbal non puoi fuocheggiare a mano perché stari il jimbal. Quindi o focus wireless o autofocus che non perde un colpo. Io mi affido all'autofocus che non perde un colpo
Per tutto quello che esula dal jimbal, ovviamente si focheggia a mano. Anche se con il touch screen si può fare un cambio di fuoco morbido anche in autofocus
Ma dove l'hai visto? Ci sono tre velocità, la lenta è lenta fidati
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.