RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale hardware influenza di piu' le prestazioni di lr?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale hardware influenza di piu' le prestazioni di lr?





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 13:04

Quindi mi consigli di mettere tutto su SSD e spostare poi i raw su meccanico solo a termine della lavorazione? Per far vedere i file una volta spostati da SSD a meccanico come posso fare?

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 13:20

Ciao io ho un i7 6700k, 16 GB di RAM, rx 290, un SSD e 1 meccanico dove salvo le foto. All'inizio avevo problemi di lentezza, ma dopo aver aumentato la cache di camera raw da 2gb a 10 GB le cose sono cambiate. Dopo usate le anteprime per la visualizzazione?

user122476
avatar
inviato il 04 Aprile 2017 ore 13:22

Certamente!!!!!!! E' follia lavorare su HD quando hai l'SSD, è normale che ti vada lento come un bradipo MrGreenMrGreen

Fai la lavorazione su SSD, appena terminata fai archiviazione su HDD meccanico.

Io di media prima di passare tutto su HDD meccanico aspetto 2 settimane, per ulteriori eventuali modifiche, e poi passo tutto in cloud.

In che senso come puoi fare? Io avvio una normalissima nuova sessione quando lavoro su SSD, poi una volta che ho trasferito su HDD inserisco nel catalogo. Questo perchè una volta se cambiavi la directory nel catalogo ti dava errore, e dovevi cancellarla. Attualmente con le ultime release se non sbaglio è possibile cambiare la directory direttamente dal catalogo, e si aggiorna senza dare errori.

Vale sempre la prima opzione che ti ho scritto, che funziona sempre e bene ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 14:22

E' follia lavorare su HD quando hai l'SSD, è normale che ti vada lento come un bradipo MrGreenMrGreen

Fai la lavorazione su SSD, appena terminata fai archiviazione su HDD meccanico.


la differenza in termini di prestazioni tra SSD e HDD è risibile, in Lr:

www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-2015-8-Storage-Perf

Questo perchè una volta se cambiavi la directory nel catalogo ti dava errore, e dovevi cancellarla. Attualmente con le ultime release se non sbaglio è possibile cambiare la directory direttamente dal catalogo, e si aggiorna senza dare errori.


anche se il catalogo non trova una cartella che è stata spostata manualmente da esplora risorse, basta fare tasto destro e selezionare "update folder location" indicando dove è stata spostata.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 14:28

Perbo, credo stiano parlando di C1 ;-)

user122476
avatar
inviato il 04 Aprile 2017 ore 14:32

Perbo, credo stiano parlando di C1


Si esatto, stiamo parlando di CP1.

Su CP1 tra HD meccanico ed SSD ci passano 10 minuti di attesa.

A me 500 files della 5Ds ci mette circa 10 minuti a scaricarmeli su HDD meccanico.
Sulla SSD non carica neanche, è in tempo reale.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 14:38

ah! siete andati offtopic, birbanti MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 15:06

Scusa Perbo, non lo faccio più :-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 15:27

Si ma tanto sulla lentezza di LR non resta molto da dire... o da fare.
Tanto vale parlare d'altro..

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 15:57

Ho effettuato una prova.
Ho un Acer Aspire V17 con un I7 hq6700 e 8gb di Ram veloce, ma non velocissimo e un tablet con un Intel Atom x5 a 64 bit da 1.84 GHz e 4 gb di Ram www.e-tab.it/e-tab-pro-2/.
Il catalogo di Lightroom in tutti e due i casi è su SSD. Le foto sono su SSD per il tablet e su HD meccanico sull'Acer.
Ovviamente è più veloce l'Acer. Se devo essere onesto mi ha meravigliato la velocità di lightroom sul Tablet. Non è lineare.
Il tablet è molto più lento in generale rispetto al NB Acer. Però lightroom non cade più di tanto in termini di prestazioni.
Il che attesterebbe che la velocità del disco che ospita Catalogo e, secondo me, i raw è importantissima.

Il tablet è ottimizzato e svuotato di tutto! il NB no!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 18:07

Quale hardware influenza di piu' le prestazioni di lr?


il culo !

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 18:14

grande zen!!!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 18:14

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 18:28

la differenza in termini di prestazioni tra SSD e HDD è risibile, in Lr:

www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-2015-8-Storage-Perf

Avrei detto il contrario. Tenendo in considerazione che LR difficilmente usa anche solo 8 GB di RAM, non usa il multicore delle CPU, e non trae giocamento dagli SSD, direi che è ufficilmente scritto con i piedi.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 18:38

il multicore viene usato, in realtà:

www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-CC-6-Multi-Core-Per

però il vantaggio si ha con 4 core, rispetto a configurazioni più magre. Passare a 6 o 8 core migliora un po' le prestazioni, ma davvero di poco.

Il demosaicing di un raw è davvero complicato, per cui il programma ha un certo motivo di essere pesante. Certo non si può dire che sia ottimizzato, anzi...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me