| inviato il 02 Aprile 2017 ore 18:59
Seguivo in silenzio, ora vorrei mettere i miei 2 cents. Facciamo un paragone musicale, e ricordiamo di quando, alcuni anni fa, Claudio Baglioni si travestì da cantante di strada, si sedette in terra nella galleria centrale di Milano, chitarra in mano e cappello in terra. Nessuno lo riconobbe, suonò e cantò, e poi raccontò di aver racimolato quel giorno 25 euro in elemosine. Cosa intendo dire ? Primo: ci vuole il contesto giusto. Siamo sommersi ed affogati da milioni di immagini ogni giorno. Chi vuoi che faccia caso ad una bella foto appesa sul muro di un bar di passaggio ? Se hai una foto che ritieni bella, non basta caricarla sui siti che ne contengono milioni. Anche perché vale il reciproco: ma noi davvero ci soffermiamo a commentare ogni immagine che troviamo sui forum ? E davvero qualcuno pensa che con una foto si possa ancora dire qualcosa, in un mondo dove ogni minuto su internet viene detto scritto e fotografato letteralmente qualsiasi cosa ? Se hai una foto che ritieni bella, stampala per bene e chiama gli amici per una chiacchierata senza fretta. Secondo: ma davvero pensiamo che le nostre foto siano belle bellissime e degne di considerazione da parte di molti anzi di tutti ? E' mai possibile questa cosa che personalmente trovo pazzesca ovvero vantarsi dei "like" ? Metti una foto porno o giù di lì, vedi quanti like arrivano ( e su juza ve ne è un esempio noto...) !! Davvero pensiamo di essere dei geni incompresi ? Davvero inoltre pensiamo che i soliti noti maestri che tanto vengono citati, lo potrebbero essere anche oggi ? Non sarà che abbiamo un certo egocentrismo ? Terzo: quanti hanno le chiavi di lettura dell'arte ? Ma ci sono davvero chiavi di lettura ? Ma è davvero arte la nostra ? Quanta gente corre a vedere un quadro di Van Gogh ritrovato in una cantina cent'anni dopo, e ci vanno solo perché c'è scritto che è di Van Gogh ? Quanta gente sostiene che al McDonald si mangia benissimo ? Rimane il fatto che le foto in giro sono troppe, assolutamente troppe. E quasi mai stampate, il che le fa dipendere dallo strumento dal quale le si visualizzano. Un po' come paragonare il suono in MP3 in cuffietta a quello in SACD riprodotto dalle valvole. Ma chi volete che si soffermi a commentare l'ennesimo stucchevole tramonto, il miliardesimo bosco appassito, lo stramiliardesimo bimbo che sorride o il vecchietto curvo e rugoso, la figura solitaria in campo aperto, la nuvoletta sopra l'albero, la faccia strana di uno che passa per strada, la modella nuda con il braccio alzato in penombra, e chi più ne ha più ne metta ? Poi, ogni tanto succede, ogni tanto ci diamo consigli e suggerimenti, a volte per rassicurarci l'un l'altro che stiamo facendo cose belle, e ogni tanto sono belle davvero. |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 19:20
Ogni tanto sono belle per davvero, ogni tanto sono belle solo per noi e per pochi altri. E questo dovrebbe bastare. Non possiamo essere tutti dei geni della fotografia, è impossibile: è una questione numerica. I geni sono pochi per definizione. Ciao, Roberto PS: sono d'accordo con te Watson |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:31
Riguardo a Baglioni: l'esempio lo diede (se non ricordo male) Sting e successivamente gli U2. Ma prima lo fecero anche altre band del panorama rock un po' più -underground- (Metallica, Slayer, Megadeth, Anthrax...). Ribadisco quindi che è una questione temporale: farlo nel modo giusto, nel posto giusto, e nel momento giusto. |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 0:00
A me basta che piacciono ad amici e parenti... |
| inviato il 04 Aprile 2017 ore 9:35
A me basta che piacciono ad amici e CLIEnti...Cool |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:31
Janezdegomera: c'è molto di vero nella tua riflessione. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:38
Anche qui il criterio del saper "vendere" funziona. Pubblicità......do per ricevere....etc...etc...c est la vie. |
user19058 | inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:29
Ahi, Sonia, che problema sollevi! Davvero duro! A mio modo di vedere: -Se non c'è educazione all'immagine non ci può essere commento alla stessa. Capita molto spesso qui, quando si dice "bella!", "mi piace!" e basta. -Se a noi una immagine piace e ad altri no il problema è poi doppio/infinito: sono io a non saper comunicare o il fruitore non è in grado di recepire? ed eventualmente, in che percentuale sono io/lui a sbagliare? -Non credo nell'immagine fatta "solo per me" come qualcuno qui sopra ha detto, se non erro; le immagini vanno condivise, come la parola: davvero uno può parlare solo per ascoltarsi parlare, e chissene degli altri? - In più, se io (conscio di limiti e possibilità miei) commento, non vorrei ferire alcune suscettibilità... non so se mi spiego! Ormai da tempo mi sono reso conto che per persone come noi - comuni mortali e non grandi fotografi) le fotografie, benché fatte con impegno, restano un gioco e - ti dirò la verità - oggi le mie le tratto come i mandala, non dobbiamo essere così possessivi nei confronti delle nostre amate figliole: quando hanno svolto il loro compito ci hanno arricchito e.... il resto è vita. Restano valide ovviamente alcune eccezioni che riguardano i ricordi di ciascuno. Per questo non mi sento molto in forma nel commentare fotografie di altri: è vero, l'ho fatto, ma era anche quello un gioco, valido per il momento che stavo vivendo e non più valido oggi, momento in cui certamente potrei esprimere la mia opinione su fotografie di altri ma solo se fossi in relazione diretta, guardandomi negli occhi con l'interlocutore per dire cose che, se positive, non devono essere interpretate come formalità o - in caso contrario - la stessa opinione non dia adito a incomprensioni di nessun tipo. Ma poi c'è una ulteriore variante, a sorpresa: chi può affermare la validità del mio pensiero? Oltretutto non avendo io studiato di fotografia, ma avendola solo frequentata assiduamente per decenni... potrei anche non averci capito nulla! Per concludere, non rischierei di far fare a fettine ogni mia foto da chiunque, via etere, senza aver prima accettato l'idea che quel chiunque mi può lodare e/o punire (per dirla alla vecchia) così, secondo l'estro del momento. Io personalmente vorrei essere ben certo di sottoporre il mio IO (perché di questo si tratta, alla fine) all'esame di persone valide e non ai quattro venti, come purtroppo spesso càpita qui... in sostanza, si tratta di partecipare a una specie di "lettura del portfolio", ed è giusto che sia fatta in modo serio da persone accreditate. Scusa la prolissità (???) ma mi è parso importante fare alcune precisazioni che servano per una crescita corretta. Un saluto, ci aggiorniamo GG |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 10:23
Non sono certo un buon fotografo: posso solo migliorare... Tuttavia sto facendo un esperimento: in effetti avete ragione! Postare belle ragazze funziona, eccome! Ora provo col nudo e poi vi dico... |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 20:04
Non son stato travolto dai "mi piace", e questo getta discredito sul fotografo, ma certo che ci son state un bel po'' di visite... |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 20:39
mah! :) io l'ho trovata interessante. |
user46920 | inviato il 28 Giugno 2017 ore 0:01
“ mi capita molte volte di pubblicare una foto che a mio parere potrebbe piacere e invece niente ... consenso basso e nisba di feedback o critiche e commenti. „ mi è capitato dalla prima foto che ho postato qui, ma so che è normale. Tutte le foto che ho in galleria (tranne quelle della galleria Varie), hanno un qualcosa che mi interessa, ma solo la maggiorparte di quelle che mi piace meno, ha poi avuto dei commenti ecc, ecc. So quindi di avere dei gusti personali quasi diametralmente opposti alla massa comune e non posso farci un bel nulla. Cambiare i gusti degli altri non è il mio fine, cambiare il mio ... neanche a parlarne. Potrei solo stabilire quello che piace di più alla massa ed assecondare la cosa, ma non è nel mio interesse ... quindi continuerò a postare quello che mi interessa postare, incurante dei commenti. tu come stai risolvendo? |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 0:53
Che pubblico quello che mi piace. Con l'intenzione di fare piccole stampe e vedere se mi piacciono ancora e fare una selezione personale di quello che mi piace di più. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 0:54
Ps era rivolto a me? Ahahah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |