JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per "naturale" cosa intendi? Perché se per naturale intendiamo un angolo di campo vicino a quello della visione umana, beh lì la questione è molto difficile da affrontare, per molti motivi si finirebbe in una semplificazione.
Io ad esempio trovo molto "naturale" il 25mm, che ha un angolo di visione abbastanza ristretto, ma tutto sommato simile al mio campo di attenzione. Mentre i vari 14, 15, 17 tendono a coprire un angolo di campo che nella visione normale è a lato rispetto la parte in cui sono più concentrato.
Comunque le mie sono valutazioni molto personali maturate con l'uso del PL25.
questione di gusti a me sembra piu' naturale il 17mm ovvero 34mm in ff che il 15mm (30mm in ff) il 15mm e'assimilabile al 28mm in ff che e' un puro grandangolo mentre il 35mm e' la focale che rientra nei grandangoli ma meno spinta diciamo al limite .io li ho avuti tutte e due neltempo ma come detto preferisco l'immagine che restituisce il 35mm saluti
Usate quello che più vi piace. La realtà è che con tutti sti selfie, gopro, etc. ci siamo un po' tutti abituati alle distorsioni che i grandangoli danno, per cui può benissimo essere che un 15mm (30mm equivalente) sia gradito e percepito come "normale".
Quoto centauro alla grande gli iPhone erano 28mm e ora addirittura 24mm il normale cala velocemente a causa loro...io prima di iniziare a fotografar usavo l iPhone ed ora con un 50mm non mi ci trovo molto
sto provando il panasonic 15 F1.7 su olympus em-1 mark2, ma funziona solo in manual focus, non riesco ad impostare AF...è possibile che abbia qualche opzione sulla olympus che non fa attivare il AF?
Interessante la lunghezza del dibattito su due lenti che producono foto indistinguibili. Invito chi non è d'accordo a giocare a “ io indovino che obiettivo è stato usato”. Puntando soldi grossi però. Vedrete come le supposte differenze si assottigliano. Ciao a tutti.
Sarebbe interessante vedere qualche foto a confronto, tempo fa in rete vidi un confronto tra il 14 è il 15 e le differenze erano effettivamente esili. Comunque sul 17 ho letto tutto e il suo contrario ed è difficile farsi un idea di questa lente. Alcuni che hanno avuto più esemplari affermano che c'è molta differenza tra un esemplare è un altro. Perciò alla fine faccio fatica a farmi un'idea concreta. Se qualcuno volesse portare qualche contributo sarebbe gradito visto che possedendo già un 25 e un 60 mi ritrovo interessato alla focale grandangolare.
Sono proprio un Rinco....... Non avevo notato il selettore sul barilotto. Grazie Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.