| inviato il 10 Marzo 2017 ore 17:56
“ al vincitore, oltra alla somma, sarà consegnata una stampa (a dimensioni naturali) di suddetta foto. „   |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 20:06
Zen 2500 eurozzi... sossoldi |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:36
Link non funzionante |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 7:55
Ok. Visto.....ma era stato già postato da altri |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:22
una volta c'erano le auto con il finestrino che si abbassava a mano, il deflettore per far entrare un pò d'aria d'inverno quando si fumava in macchina, la cappottina con gancio da aprirla a mano, uno sterzo che per muoverlo ci volevano 2 bicipidi allenati, l'autoradio non esisteva, mi ricordo che montai il "TANGA" sulla mia 500, se "cozzavi" piuttosto ti rompevi tu ma non l'auto, e ancora quel genere di macchine durano e girano ancora. Adesso tutte elettroniche, vetri aria assistenza sterzo fari regolabili ecc.., ogni anno in assistenza solo per non far accendere le spie di manutenzione, e se si guasta una cosa son dolori... non la si ripara... la si sostituisce. Stesso paragone adesso con le macchine fotografiche. Non voglio dilungarmi nei pregi o difetti, ma per quanto mi riguarda stò rimpiangendo il vecchio prisma ad immagine spezzata, vetro satinato e microprismi. Il fuoco te lo sceglievi tu, e se sbagliavi era colpa tua... nessuna revisione :) , la pellicola offriva una latenza migliore alle alte basse luci, gli scatti erano studiati e valutati prima di spingere il "grilletto" :D e per vederla aspettavi lo sviluppo e la stampa, e se avevi sbagliato ti s×ttavi in faccia tu, e non con quello del centro assistenza... insomma... Ho preso due paradossi enormemente lontani, sò che mi aspettano tonnellate di critiche, ma per me le migliorie da fare su una digitale, rispetto alle ultime uscite, che grazie a Dio non ci si può lamentare di nulla come la 6d e la 5d3 che tutto sommato sfornano dei files di tutto rispetto, tanto da non farmi rimpiangere i peccati iniziali delle apsc con tanto rumore, ma di aver raggiunto davvero la pace con quello che mi danno ora. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:30
“ la pellicola offriva una latenza migliore alle alte basse luci „ Cos'è la "latenza alle alte basse luci di una pellicola"? “ Ho preso due paradossi enormemente lontani, sò che mi aspettano tonnellate di critiche, ma per me le migliorie da fare su una digitale, rispetto alle ultime uscite, che grazie a Dio non ci si può lamentare di nulla come la 6d e la 5d3 che tutto sommato sfornano dei files di tutto rispetto, tanto da non farmi rimpiangere i peccati iniziali delle apsc con tanto rumore, ma di aver raggiunto davvero la pace con quello che mi danno ora. „ E' una super×la? Perché non ho capito nulla... |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:32
“ una volta c'erano le auto con il finestrino che si abbassava a mano, il deflettore per far entrare un pò d'aria d'inverno quando si fumava in macchina, la cappottina con gancio da aprirla a mano, uno sterzo che per muoverlo ci volevano 2 bicipidi allenati, l'autoradio non esisteva, mi ricordo che montai il "TANGA" sulla mia 500, se "cozzavi" piuttosto ti rompevi tu ma non l'auto, e ancora quel genere di macchine durano e girano ancora. Adesso tutte elettroniche, vetri aria assistenza sterzo fari regolabili ecc.., ogni anno in assistenza solo per non far accendere le spie di manutenzione, e se si guasta una cosa son dolori... non la si ripara... la si sostituisce. Stesso paragone adesso con le macchine fotografiche. Non voglio dilungarmi nei pregi o difetti, ma per quanto mi riguarda stò rimpiangendo il vecchio prisma ad immagine spezzata, vetro satinato e microprismi. Il fuoco te lo sceglievi tu, e se sbagliavi era colpa tua... nessuna revisione :) , la pellicola offriva una latenza migliore alle alte basse luci, gli scatti erano studiati e valutati prima di spingere il "grilletto" :D e per vederla aspettavi lo sviluppo e la stampa, e se avevi sbagliato ti s×ttavi in faccia tu, e non con quello del centro assistenza... insomma... Ho preso due paradossi enormemente lontani, sò che mi aspettano tonnellate di critiche, ma per me le migliorie da fare su una digitale, rispetto alle ultime uscite, che grazie a Dio non ci si può lamentare di nulla come la 6d e la 5d3 che tutto sommato sfornano dei files di tutto rispetto, tanto da non farmi rimpiangere i peccati iniziali delle apsc con tanto rumore, ma di aver raggiunto davvero la pace con quello che mi danno ora. „ Per quanto riguarda le auto mio padre mi racconta che mio bisnonno negli anni 60 per andare a 200 km da casa portava la macchina a dare un occhiata dal meccanico , oggi mi aspetto che la mia comune utilitaria tagliandata e revisionata regolarmente possa portarmi serena anche per qualche migliaio di km consecutivi. Sul meglio ieri di oggi a mio avviso è più un senso comune che la realtà, ci sono infatti autori classici che lodavano periodi storici di poco antecedenti (parliamo di 2200-2400 anni fa), certo il progresso non è un bene per definizione ma neanche il passato è sempre per forza un epoca dell'oro. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:44
“ Cos'è la "latenza alle alte basse luci di una pellicola"? „ l'attuale gamma dinamica dei sensori |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:49
Latenza = ritardo. Immagino avrai voluto dire "latitudine di posa" ;) |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:54
“ Latenza = ritardo. Immagino avrai voluto dire "latitudine di posa" ;) „ giusto... lapsus, sono invecchio anche io |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 9:55
"Nuovi rumors dicono che sarà annunciata o verso la fine del secondo quadrimestre o verso l'inizio del terzo quadrimestre del 2017" #ciaocore .... se ne parlerà nel 2018... |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 10:00
Alla fine dell'articolo dicono con più precisione maggio o giugno, non avevo letto bene mi sono appena svegliato ma se non ricordo male già l'avevano detto, mi sa che l'articolo l'hanno scritto per smentire la falsa notizia che gira che dice che sarà annunciata il 21 aprile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |