JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vado a vederla per provarla in mano e rendermi conto dell effettivo ingombro.... Ok che è piccola ma non vorrei che fosse come la reflex, ovvero pesante e ingombrante....
e nel momento in cui sopra ata fuji volessimo mettere un medio tele luminoso? 56 1.2 da 1000 euro?? un zomm equivalente al 70-200 f2.8 ? ti sembrano piccoli gli obiettivi? da chi dopende a quanti iso scatti e le opportunità di scatto? dal corpo macchina?
Si ma cosa centra scusa? Lui ha chiesto espressamente del 18-55 per questioni di sua praticità/versatilità
E con il 18-55 montato sopra, rispetto alla 650D ci sono almeno 3/4 cm di differenza (edit. solo in lunghezza e con quell'obiettivo montato, in larghezza e altezza rimane comunque più piccolo).
Sono i quasi 4cm in larghezza della macchina che fanno la differenza, non le dimensioni dei tele. Se metti il 56 1.2 su una e il 50one equivalente di Canon sull'altra, la differenza di dimensioni rimane comunque molto evidente
Il tuo è un po' un discorso generale ... Perché io, nel mio caso, non andrò mai a montare ottiche del genere perché non me ne farei nulla... Ma questo allora potrebbe valere pure x la 650d e per qualsiasi corpo macchina....
La lx100, per quanto buona sia, non penso sia allo stesso livello di un sistema apsc... Quindi gestione rumore in primis Idem per l af che sulla xt20 pare ottimo, visto che è lo stesso della T2 che è ottima....
Tu pensi che a 1.7 sia sempre utilizzabile sfondando file belli nitidi, senza aver bisogno di chiudere un po?
Poi altra cosa... La lx100 parte da 17mm,ovvero 34 equivalenti.... Il 18 su apsc corrisponde ad un 27mm, quindi guadagna qcs in grandangolo
Il sistema af siamo sicuri che sia altrettanto valido come sulla fuji?
Capiamo,non è che mi sono fissato sulla fuji, visto che non l'ho nemmeno mai avuta come marca... Infatti ho tirato fuori pure olympus e sony... Ma scremando un po, la fuji mi sempre un'ottima soluzione... Poi magari domani la vedo e non mi piacerà, ci può stare.... Tanto non l'ho ancora pagata...
Poi altra cosa.... Io cercavo uno schermo mobile e possibilmente touch... La Panasonic ne è sprovvista... È mi pare che pure il mirino sia decisamente migliore sulla fuji....
Ma alla fine penso ci stia anche... Sono prodotti diversi..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.