| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 21:03
“ perdi il tastino programmabile sul barilotto „ no, non lo perde come non lo perderebbe sulla g90 |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 21:05
“ ha un autofocus continuo imbarazzante „ disse quello che non ne ha mai accesa una “ ssshhh potresti urtare la sensibilità dei professionisti denoantri „ proprio non c'è la fai a non far capire cosa sei? |
user176990 | inviato il 09 Febbraio 2020 ore 21:17
Alebri, tu devi essere coerente... puoi affermare che l' AFC della g80 è buono? se si devi farti visitare da uno bravo. Non mi serve provare una g80, in tutti piu importanti test inglesi e americani hanno fatto vedere questo avanti e indietro continuo che fa anche seguendo il volto la g80... ma la tua forse era fatta diversamente! Poi con la g90... " finalmente hanno risolito l'autofocus imbarazzante nel afc" ( questo è stato tradotto!!!)L'autofocus singolo dfd panasonic non va male, con la g9 hanno messo molti piu punti e piu piccoli cosi fa letture migliori, ma i 49 punti della g80 ripeto in AFC sono imbarazzanti, nel test del ciclista che fa zig zag verso la fotocamera e la g80 se non ricordo male ne ha cannate almeno la metà... buono direi! Invece una g9 dopo il fw se l'è cavata egregiamente a pari livello di quelli a rilevamento di fase ( ad eccezione di sony che rimane il top) Direi che mi fido piu dei vari dpreview e altri siti piuttosto di 1 su 1000 che ce la fa. |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 22:08
“ Alebri, tu devi essere coerente... puoi affermare che l' AFC della g80 è buono? se si devi farti visitare da uno bravo. Non mi serve provare una g80 „ io parlo perchè l'ho avuta per un anno, tu perchè hai letto i test; conclusione: il tuo parere vale ZERO per cui dovresti stare zitto, fine “ Direi che mi fido piu dei vari dpreview e altri siti piuttosto di 1 su 1000 che ce la fa. „ peccato che i test e l'uso sul campo siano cose diverse, quindi il dubbio è che tu non scatti proprio (siete tutti uguali, prendete per oro colato "i test" ma avete sempre le gallerie vuote ) |
user176990 | inviato il 09 Febbraio 2020 ore 22:48
Allora, il mio parere vale quanto il tuo.... almeno...., poi stai zitto.... lo puoi dire forse al tuo cane o gatto? ultima cosa... TU NEGHI L'EVIDENZA.... io no... I TEST VENGONO FATTI SUL CAMPO... non sulla carta lo sai questo vero? La mia galleria è vuota perchè il 99% delle mie foto sono in famiglia e della mia bimba, quindi sinceramente mettere foto di una bimba con tutti quei pazzi che ci sono in giro non mi va, non ho nemmeno facebook per lo stesso motivo. Finisco dicendo che ci devi dare un taglio con questo tono perchè mi fai ridere... consiglia la g80 per tutti i suoi pregi( ergonomia, stabilizzazione, ottiche luminose e quello che vuoi ed hai ragione ), ma NON PUOI CONSIGLIARE UNA G80 DICENDO CHE L' AFC E' BUONO, quello no, è da denuncia! Hai foto stupende in galleria, ma non dire ×te. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 19:20
ok riflettendoci su, la notte porta consigli.....l'unica cosa sicura è l'obbiettivo di partenza: 12-100mm f/4.0 PRO Ora tocca al corpo macchina....attendo il prezzo della em1ii se cala dopo l'uscita ufficiale della ver. iii (il 12 febbraio) altrimenti punto sulla G90 ma debbo necessariamente vendere il 12-40 per finanziare il tutto. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 20:28
Avute entrambe. Il feeling generale è a favore della Olympus, è più "macchina fotografica". Evf molto meglio sulla Olympus, per leggibilità e dimensione. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 20:35
“ Avute entrambe. Il feeling generale è a favore della Olympus, è più "macchina fotografica". Evf molto meglio sulla Olympus, per leggibilità e dimensione. „ parli della g90 ed em1 mk2? |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 20:52
Ho letto solo le prime pagine. Ero rimasto alla comparazione gx80 em10ii |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 21:16
“ Ho letto solo le prime pagine. Ero rimasto alla comparazione gx80 em10ii „  |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 21:20
Bè....premetto una cosa.....ho scelto l'obbiettivo ma il corpo macchina sarà uno tra olympus em1ii (se cala il prezzo) o G90 (prezzo accessibile) altrimenti credo che andrò sulla G80....anche se datata.....sicuramente farò un salto di qualità rispetto alla omd10 first version. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 21:45
Ho avuto la g80 per un bel po' Ad oggi rapporto Q/P probabilmente una delle Top sul mercato Se inizialmente preferisci spendere meno per il corpo e investire nel ottica per me non fai bene...fai benissimo! Ah il file delle m43 sta lì in tutte le versioni a partire dalla tua em10 old fino ad arrivare alla g9...cambia poco...sono altre le cose che cambiano |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 21:53
Grazie next27, condivido la tuo consiglio....Preferisco investire più sulle ottiche che sul corpo macchina....bè se ci scappa l'occasione non mi tiro indietro per avere un corpo migliore....potrebbe e dico potrebbe, acquistando la G80, uscire anche un grandangolo pro....e sarei a cavallo |
user176990 | inviato il 10 Febbraio 2020 ore 22:30
Meglio sottolineare che di miglioramenti col sensore da 20mpx di gx9, g90 e g9 ce ne sono stati eh vs quello da 16mpx della g80... non parlo di risoluzione, ma di dettaglio e di gamma dinamica migliore, quindi il file delle m4/3 da 16mpx col sensore vecchio non sono di certo uguali a quelle col sensore nuovo. Poi se si usa quasi sempre l'afs e col prezzo attuale della g80 ( ollostore 485€ il body fowa 4 anni anni per esempio) rimane un best buy quello si. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |