| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 15:42
i consigli di Silvano sul Carnevale di Venezia sono davvero molto utili e spero di utilizzarli quest'anno in cui ci ritorno per la seconda volta. Molto interessante anche la tua esperienza con le ML: magari quest'anno la mia EM10 me la porto dietro, non si sa mai. Ma quindici anni ininterrorti e full di Carnevale di Venezia sono tantissimi: a momenti ti davano l'ergastolo! Nemmeno per un omicidio ti davano tanto! Almeno potevi chiedere un po' di domiciliari |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 17:13
Silvano è il N.1 del Carnevale di Venezia prendere i suoi consigli e scolpirli nella pietra |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 18:17
“ Silvano è il N.1 del Carnevale di Venezia prendere i suoi consigli e scolpirli nella pietra „ Esagerato !!!! Ciao Carlo ti rivedo a Venezia prossimamente ???? |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 18:22
“ i consigli di Silvano sul Carnevale di Venezia sono davvero molto utili e spero di utilizzarli quest'anno in cui ci ritorno per la seconda volta. „ Ciao Claudio mi pare di aver "criticato" qualche foto tua del Carnevale ... scusami ma delle volte mi permetto di dire qualcosa e fare anche considerazioni sui lavori dei fotoamatori che NON conosco personalmente ... Con gli amici vado pesante !!! Dai, quest'anno vai di contestualizzazione ... fai vedere che dietro la maschera c'è una Venezia che si vede ... in pratica contestualizza anche se non è semplice ... vecchissimo scatto tra l'altro non fatto bene, ma ero agli inizi, del 2006
 |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 18:47
La nippa carica come un facchino con treppiede e tutto l'ho beccata anch'io!! Ma non nel 2006, dopo, sarà stato il 2009-2010, significa che è tornata ... una vita da sherpa! |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 20:47
 Ponte della paglia.... |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 23:10
Ogni anno comunque trovo gente con le macchine più strane e uniche. Dovrei scarabellare quasi un Tb di scatti per tirare fuori una galleria interessante. E poi come sono cambiati i tempi. .. Nel mio primo full carnival, correva l'anno 2003, avevo già una reflex digitale (era stata una spesa FOLLE ...) la Nikon D100 con 24-85 e 85 mm e inoltre la Coolpix 990. Molti quando vedevano la reflex con l'LCD erano curiosi ma erano rarissimi i fotoamatori con macchine digitali. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 8:18
Salve fotoamatori! Ieri sera 11/2 sono stato a Venezia per osservare la situazione di inizio Carnevale a Cannaregio.....Troppa gente, impossibile camminare sulle fondamente per vedere lo spettacolo sull'acqua, traffico pedonale in tilt ...dovevi trovare una pole position ore prima. Da bordo canale avevo davanti almeno tre/4 righe di persone, ed in piu' c'era bassa marea eccezionale: la furbata geniale portarsi una scaletta per sopraelevarsi...ho desistito e ritornato a casa. Andra' meglio i prossimi giorni :) |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 9:18
Bravissimo ... Hai descritto bene la situazione: per questo motivo non ci sono mai andato sebbene mi bastano 20 minuti di treno ... Fotograficamente è di difficile gestione per la calca, gli spazi esigui lungo i canali e la luce ... ho sempre preferito il carnevale outdoor e di giorno spostandosi, all'occorrenza, in zone a mia scelta visto che conosco bene tutta la città. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 10:11
“ Fabio Camoli „ Se sei stato al spettacolo delle 18:00 poi lo stesso è stato ripetuto alle 20:00 bastava arrivare alla fine del primo c.a 19:00 ti piazzavi lungo la riva vicino a dove salivano gli artisti e così facevi tutto il backstage pure e non avevi nessuno e rimanevi in attesa per c.a 40 min ma piacevole perché giravano i figuranti che hanno sfilato... |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 10:54
Vedi RobBot, abito a 10' di autobus, lo vedo tutti gli anni e , nei precedenti, non ho mai visto tanta calca di turisti cosi'...da vero panico se succede qualcosa..in quanto allo spettacolo ne ho viste tante edizioni. Non mi dispero. Dico che non era la mia serata ideale... :) |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 12:16
Le situazioni complicate tipo, ad esempio cito per averla vissuta, il volo della colombina la prima e l unica volta: io e un altro fotografo abbiamo rischiato di essere travolti dalla gente non durante la manifestazione ma alla fine quando siamo "stati portati" noi due con tanto di zaino e macchine al collo da una folla compatta (era un muro) e incontrollata con rischio di farci male e abbiamo passato entrambi un momento di panico. per cui, le situazioni complicate, da quella volta cerco di evitarle... Vivo a 20 minuti da Venezia, la conosco abbastanza, ci vado spessissimo da una quindicina di anni perché ho tempo essendo in pensione quindi è difficile che mi manchi qualcosa di ...veneziano. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 12:36
confermo, ieri sera c'era veramente tanta calca lungo il canale di Cannaregio... fatto un primo passaggio alle 18 ma la situazione era improponibile, siamo tornati per il secondo spettacolo e sono riuscito a portare a casa un paio di scatti decenti... ma io sono un privilegiato veneziano... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |