RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma quindi sto nikon 105 1.4 E ? È davvero il mostro di cui si parla?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma quindi sto nikon 105 1.4 E ? È davvero il mostro di cui si parla?





user78019
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:30

evidentemente non hai studiato economia

E allora? Non capisco cosa non va nel mio ragionamento. Che i Ricavi siano il prodotto Prezzo X Quantità sta scritto nei manuali di economia. Per leggerli non serve avere la laurea. Basta leggere. Tu dici di dire le stesse cose? Bene. Altrimenti argomenta e ne parliamo. Con serenità. Possibilmente facendo ipotesi ragionevoli senza ipotizzare che gli asini volino perché altrimenti mi è difficile capire cosa vuoi dire.
Però mi sa che tu di Economia ne mastichi assai meno di me quando scrivi:
supponi ad esempio che Sigma
- riduca il prezzo del nuovo 85mm/1,4 ART a 700 euro, oppure
- realizzi anche lei un 105mm/1,4 ART a 900 euro
dove pensi che finiscano le ricerche di mercato di Nikon?

Infatti, Sigma, ora, non vende l'85/1.4 a quel prezzo né tanto meno fa un 105/1.4 ART. Nel frattempo, Nikon sta vendendo i 105/1.4. Se Sigma - un domani - dovesse fare qualcosa di analogo di pari qualità ma a prezzo più basso, il prezzo del 105/1.4 potrà diminuire (ad esempio tramite cashback). E sono certo che questo è messo nel conto da Nikon. Non sono nati ieri e sanno che esiste Sigma. Anche senza leggere lo juzaforum.

P.S.: qui stiamo in un forum e non alla Bocconi. Venditore, per l'utente medio, non è sinonimo di produttore. Poi, è chiaro che chi produce deve vendere. Ma non è vero il contrario. C'è chi vende ma non sa produrre niente. E in Italia ce ne sono tanti.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:33

" Resta un po' l'ombra del focus shift " be..siamo un po tutti san tommaso ci convinciamo del tutto quando tocchiamo con mano.
purtroppo per me sarà un po difficile visto il prezzo.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:38

Piccolo estratto delle conclusioni di Photozone:

[...] It's difficult not to be excited about this lens. Sharpness is outstanding across the frame at any aperture setting (limited by diffraction at small apertures, of course). This extremely high resolution comes combined with a beautifully smooth and pleasant bokeh.[...]



e soprattutto...


[...] The build quality is outstanding, which of course can be expected at this price level.

Ma in fin dei conti è una cinesata MrGreenConfuso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:39

Il giudizio non la spazio a critiche.....ora bisogna provarlo sul campo e vedere.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:40

Ricavi = Prezzo x Quantità. Elementare proprietà delle moltiplicazioni. Piuttosto che non vendere 1000 40/2.8 macro a 300 Euro l'uno e (non) incassare 300 mila dollari, è meglio vendere 150 tele 105/1.4 a 2000 dollari l'uno

hai messo assieme mele con pere (e anche valute diverseMrGreen)
n 1000 40/2,8 a 300 euro con
n 150 105/1,4 a 2000 dollari
cosa c'entra un 40mm con questo 105mm? Fammi capire? Non sono mica in concorrenza e nemmeno alternativi tra loro.... è un discorso che non sta in piedi.
Nikon cercherà SEMPRE di massimizzare i suoi ricavi totali e, prodotto per prodotto (quindi 40mm e 105mm ma anche tutto il resto), cercherà di centrare il miglior prezzo per realizzare tutto questo

user78019
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:44

Vabbè, non capisci. Spero che il discorso possa essere utile ad altri.
Saluti.

P.S.: il cambio attuale Euro/dollaro è quasi alla pari, se non lo sapessi. Quindi il refuso tipografico non inficia il mio ragionamento (per chi lo segue).

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:47

" Resta un po' l'ombra del focus shift " be..siamo un po tutti san tommaso ci convinciamo del tutto quando tocchiamo con mano.
purtroppo per me sarà un po difficile visto il prezzo.

se ho ben capito è uno scostamento minimo....
Comunque livelli di nitidezza di quel tipo, se veritieri in quella prova, sono da primato, soprattutto nelle zone mediane e bordi

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:47




ragazzi non litigate....

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:52

Vabbè, non capisci. Spero che il discorso possa essere utile ad altri.
Saluti.

P.S.: il cambio attuale Euro/dollaro è quasi alla pari, se non lo sapessi. Quindi il refuso tipografico non inficia il mio ragionamento (per chi lo segue).

ho capito quello che volevi dire, ho anche cercato di dire che non volevo sembrare un supponente, se ho dato quella impressione chiedo scusa.
Non sono bocconianoMrGreenMrGreen (ho fatto Economia a Genova) era solo per allargare il discorso e dire che le cose non sono così semplici.
Chiuso OT

user78019
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:53

Chiedo scusa se lo tiro sempre in ballo, ma il 100/2 Makro-Planar non ha alcun focus shift . Se metto a fuoco a f/2, a f/4 il fuoco rimane dove l'ho messo io, senza dover fare atti di fede nella pdc. In un'ottica da ritratto, tutto sommato, mi interessa relativamente l'uniformità di resa. Preferisco la massima accuratezza della maf, anche quando chiudo l'apertura. Ripeto: bisogna sempre vedere queste cose all'atto pratico. Magari è un non problema, anche se quelli di Photozone se ne sono accorti fotografando mire piatte.

ho capito quello che volevi dire

Temo di no, oppure vuoi provocare, se insisti chiedendo perché confronto un'ottica da 300 Euro ( consumer , destinata a una larga utenza) con una da 2000 (tutt'altro che consumer , e destinata a un'utenza ristretta). Comunque chiuso OT anche per me.

user86191
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:01

La politica economica di mantenere i ricavi aumentando i prezzi per compensare le minori vendite e comprensibile solo ad eventi eccezionali, perché se non c'é un effettivo e tangibile vantaggio tecnico di un prodotto che ne giustifichi il prezzo più elevato rispetto la concorrenza a lungo termine potrebbe essere fatale. Gli errori di bilancio non li deve pagare il cliente ma il management


user44306
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:04

E nikon di errori di management mi sa che ne sta facendo da un bel pò di tempo dato la perdita di quota di mercato!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:04

Ecco, negli anni quello che è mancato fortemente al più grande, e anche globalmente miglior produttore degli anni '80, è stato proprio questo, un management all'altezza

user78019
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:08

se non c'é un effettivo e tangibile vantaggio tecnico di un prodotto che ne giustifichi il prezzo più elevato rispetto la concorrenza a lungo termine potrebbe essere fatale

Infatti questo è il primo e - attualmente ancora l'unico - 105 mm f/1.4 ;-)
Ha un evidente vantaggio tecnico su tutta la concorrenza.
Poi qualcun altro ci arriverà a fare qualcosa di simile. Ma prevedo che se qualcuno proverà a imitare Nikon, questi sarà solo Sigma. Però svariati utenti Nikon, compreso il sottoscritto, preferiscono comprare gli originali. La forza di Sigma sta - secondo me - nel fare obiettivi che altri non fanno (18-35/1.8, 24-35/2, 150 Macro, 120-300/2.8 ecc. ecc.) più che nel fare cloni degli originali.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:09

Ho letto tutto, ragazzi io per togliermi di dosso la sonnolenza monto il mio 105 sulla d750 ed esco a fare qualche altra fotografia inquetante...

Marco vai in negozio compralo senza vendere nulla se puoi e poi esci con qualche altra bella topolona e posta gli scatti... se proprio non ce la fai allora darei dentro il 50 art e se proprio non dovesse bastare anche 85 nikon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me