| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 14:29
La teoria del PEBKAC è arci nota ma anche errata, quando un sistema presenta problemi in quantità maggiore rispetto ad una altro che fa le medesime cose, non per forza la colpa è di chi lo usa. Ovviamente è più facile dire che se il sistema si incasina è l'utente che è scemo, ma dato che non siamo tutti scemi è un dato di fatto che sistemi win tendano ad imputt@narsi molto più di macOS, questo a parità di capacità dell'utente medio che, anzi, nei mac users è mediamente più bassa, tanto da meritarsi l'appellativo di 'utonti'. Piuttosto c'è da chiedersi se non sia invece il sistema win a non essere sicuro, con opzioni spesso contorte e di difficile gestione se non si è nerd, aggiornamenti di sistema che spesso fanno più male che bene, driver non adatti, aggiornamenti a major release che non vanno a buon fine ed obbligano al formattone ed altre amenità di questo genere. Questo è quello che si legge in giro, ma quello che conta di più è l'esperienza personale di ognuno di noi, per cui non ci sarà mai un verdetto finale. Agli estremi della scala ci sono, da una parte chi non vuole menate, apre il portafoglio e compra un mac, dall'altra chi ama trastullarsi con il fai da te assembla un pc of the madon e passa il suo tempo a fare tuning e benchmark e poi ci sono tutte le sfumature di mezzo.. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 14:31
Il tuo post (sopratutto l'ultima parte) pisolo, sarebbe da trascrivere sulla pietra... |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 14:53
“ " Se per te quello è un computer potente allora il mio è un' astronave MrGreen " si però lo devi contestualizzare... vuoi fare giochi, sicuramente ti devi orientare su win, vuoi lavorare su photoshop? ci scommetti che tra il mio e il tuo, senza manco sapere cosa hai, ci corre poco o niente come prestazioni? „ Guarda, posso dirti che il 2500k (che ha già i suoi annetti anche lui, l'ho comprato a metà 2011) anche senza overclock (che potrei fare ma evito finché non ne avrò bisogno) è più veloce di quello che suppongo sia uno Xeon W3530. Per la scheda video il confronto è poco sensato dato che la mai l'ho aggiornata a inizio 2015 dopo che la 460 si è guastata. La vera domanda però è: tu quella configurazione quanto l'hai pagata? |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:05
“ Non ho capito perchè non va bene un MacBookPro 13 con un Eizo cs240 „ C'avevo pensato anch'io, ma andando a vedere le specifiche tecniche (CPU, RAM, GPU), secondo me è troppo poco potente. Infatti, dopo aver per 5 minuti valutato l'idea, l'ho subito abbandonata. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:05
“ La vera domanda però è: tu quella configurazione quanto l'hai pagata? „ 2mila tondi, ho poi aggiunto la ram (non da apple) mi pare intorno ai 200 euro a quei tempi, ora costa meno. stop |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:22
A 20 anni smanettavo con win, mi assemblavo i pc da solo con i pezzi che compravo su chl e analoghi; stavo sempre a documentarmi sugli hardware, a overclockare, formattare, a fare e rifare. A 40, se permettete, ho una visione un po' diversa del mondo in generale: mi siedo, accendo, apro PS, mi metto a lavorare e non tollero casini vari, inceppamenti ecc. E questo col Mac lo posso fare, col PC no. Non mi interessa neanche più guardare le caratteristiche del processore, della memoria, l'hard disk che va un millesimo di secondo più veloce ecc. Mi interessa unicamente che la cosa che compro funzioni al meglio per ciò che l'ho comprata. Per avere questa serenità, sono anche disposto a pagare di più |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:25
Ma quindi, solo per capire: chi usa mac è intelligente e chi usa win è stupido? O forse è il contrario. Non capisco |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:26
“ Ma quindi, solo per capire: chi usa mac è intelligente e chi usa win è stupido? „ Veramente è stato detto il contrario e probabilmente sarà anche vero. Si vede che crescendo mi sono rinc0gli0nit0 |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:32
“ Ma quindi, solo per capire: chi usa mac è intelligente e chi usa win è stupido? O forse è il contrario. Non capisco „ io non credo proprio che si tratti di intelligenza contro stupidità, ci sono coloro che non comprerebbero un PC manco a scannarli e altrettanto chi non comprerebbe un Mac per lo stesso motivo, un po' è una questione ideologica, un po' fissazione, un po' sono prevenuti gli uni come gli altri, di certo il Mac è più facile da usare ed è generalmente un OS più stabile, poi ci sono le storie individuali di chi ha avuto esperienze negative sull'una o sull'altra piattaforma e che da 4-5 casi (hw proprio o di amici) ne fanno una statistica a livello planetario. In ultimo ci sono molti che si mettono a contare i bit, gli hz e altre caratteristiche tecniche mettendo a confronto macchine diverse e misurandole solo con lo spaccabit, ce n'è per tutti i gusti e i disgusti. In conclusione la farei molto più semplice, comperate quel che vi pare e siate felici |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:43
“ " Ma quindi, solo per capire: chi usa mac è intelligente e chi usa win è stupido? " Veramente è stato detto il contrario e probabilmente sarà anche vero . Si vede che crescendo mi sono rinc0gli0nit0 „ se fosse questa la conclusione sarebbe di certo priva di senso logico, perché dovrebbe essere stupido un utente Mac ( o un utente Win)?, in un altro post il Mac user è definito utonto, dove sta scritto che se dedichi del tempo a smanettare sei più furbo di un altro che non gliene può fregare di meno visto che deve eseguire delle attività con il computer e non sostituirsi ad un tecnico? Secondo queste classificazioni dovrei sentirmi utenteutonto, incredibile a cosa portano i paraocchi ideologici. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:14
il problema che vedo spesso fare è volere a tutti i costi il modello top pensando che il base non abbia requisiti soddisfacenti perché dall'altra parte con win per la stessa cifra "teoricamente" viaggi al doppio o quasi. Bene questo può essere vero con alcune applicazioni, ma qua siamo su un forum di fotografia e io do per scontato l'uso di photoshop... non di video game. Bene photoshop non richiede grosse prestazioni, non le sfrutterebbe, se poi per vedere la differenza, che sta in termini spesso di pochi secondi, occorre fare benchmark, che niente hanno a che spartire con photoshop, si è perso completamente di vista l'obbiettivo finale... ovvero risparmiare il tempo di incasinamenti software che spesso su win sono duri da risolvere. p.s. discorso prezzo, il mac è caro... il mio MacPro, pagato 2000 euro nel 2010, adesso dopo 7 anni, viene venduto a 1000 euro, se per assurdo invece della mela, fosse stato Win, quel pc adesso starebbe sui 200 euro al max... |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:19
Dario allora siamo almeno in due ad essere rincoglioniti.... Un tempo programmavo in DOS e mi ero creato la "banca dei driver" ... Oggi vedere la barra di lightroom andare il doppio più veloce mi eccita meno che infilarmi le pantofole... |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:37
Mi sa che ci sono passati un po tutti quelli un minimo appassionati di computer.. Anche io una volta mi assemblavo pc, mi informavo sui componenti, overclock ecc.. Ora che mi sto documentando perchè devo cambiare il mio imac del 2009 (il modello base) mi trovo in difficoltà sulle varie componenti del mondo pc. Per questo che aspetterò ancora un po' per vedere se aggiornano sto benedetto mac mini.. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 18:06
Premetto che lavoro sul design e l'approccio colorimetrico è di livello industriale... quindi i colori finali si valutano su campioni fisici, ma le valutazioni a monitor sono comunque importanti. Ho sempre utilizzato Mac in versione desktop, perché gli All in One non erano affidabili soprattutto come monitor... le marche di monitor che ho sempre utilizzato sono stati nell'ordine Barco (tubo catodico), LaCie (tubo e successivamente LCD), Quanto e NEC. L'anno scorso nel mio studio ho deciso di acquistare un iMac 5K come macchina per la grafica e la modellazione su Fusion 360 per lasciare al collega più giovane il MacPRO per modellazione e rendering con Keyshot che avendo un motore CPU si avvantaggia degli Xeon. Avevo poca fiducia del monitor del 5K... ho dovuto ricredermi sotto molti punti di vista e soprattutto per l'uniformità è superiore al NEC PA 241W |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 16:47
E invece il fusion drive da 2TB ( che dovrebbe integrare un SSD da 128GB) è una chiavica? Vorrei evitare di prendere una macchina da 2500€ con un misero Hard disk da 256 GB (anche se SSD) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |