RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore qualità d'immagine e tenuta iso tra Canon 5d Mark 3 e Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Migliore qualità d'immagine e tenuta iso tra Canon 5d Mark 3 e Canon 6D





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:30

Si, grazie a dio ne ho due di mani... con l'altra che ci fai?!?


tengo su la punta del 100-400 tutto zoommato


io tengo la catena di una ferrata
o l'ombrello, se sono in giro e piove
o il cavalletto,
o il gelato
o il telefono
o quello che voglio.
evidentemente è un po' difficile capire che è preferibile uno strumento utilizzabile perfettamente con una mano sola, rispetto a uno che ti obbliga a usarne due.
Ma capisco che ci sia gente che tende a difendere i propri acquisti, specie se più costosi.

edit: anche usare il live view con ottiche manuali sulla 5D3 è scomodo. Con la 6D è molto più facile, per lo stesso motivo:
- con la 6D punti, e mentre con la sinistra puoi mettere a fuoco ruotando la ghiera dell'obiettivo, con la destra sovra-sottoesponi, zoomi al 100% per verificare la maf, torni alla visione completa per inquadrare meglio, e scatti. Tutto senza mollare la presa.
- con la 5D3 è un continuo passare dalla ghiera al tasto di zoom, con la mano sinistra. Scomodissimo. L'ho notato a dicembre-gennaio, mentre fotografavo l'aurora.

Ed è un peccato, perché basterebbe poter rimappare i tasti a piacimento... se solo dessero questa possibilità.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:41

ma il 100-400 è un fuscello... per sorreggere macchina/ottica basta la mano destra

inzomma.....

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:46

Comunque a parte tutto la cosa che mi è veramente piaciuta è stata la telefonata alla Canon, per carità ci può stare, ma se dall'altra parte del telefono ci fossi stato io avrei detto che la migliore è la 5DIVMrGreen, non c'è paragone, ma evidentemente i margini di guadagno tra 6D e 5DIII puntano verso quest'ultima di cui ancora i magazzini sono stra pieni tant'è che non è stata tolta dal catalogo ed ecco servita la risposta.

Parliamoci chiaro i venditori sono solo venditori la stessa risposta la trovavi se andavi in un autosalone per comprare l'auto nuova!!


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 16:24

evidentemente è un po' difficile capire che è preferibile uno strumento utilizzabile perfettamente con una mano sola, rispetto a uno che ti obbliga a usarne due.


Hai ragione, ma converrai con me che in fase di scatto è meglio impugnare la macchina con due mani, soprattutto se c'è montata un'ottica pesante...

Per il resto, credo (*) che molti dei problemi lamentati li abbiano risolti (5d mk 4)/li risolveranno (6d mk 2) con il touch screen...

(*) perché non ho mai usato la 5d mk 4, quindi vado ad intuito.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 16:37

va bene tutto, ma i tasti play/zoom sul bordo sinistro sono indifendibili... li ha progettati un sadico!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 16:50

Hai ragione, ma converrai con me che in fase di scatto è meglio impugnare la macchina con due mani, soprattutto se c'è montata un'ottica pesante...


se c'è montata un'ottica pesante spero che con la sinistra terrai l'ottica, e non il bordo della macchina ;-)

io non parlo della fase di scatto, quando mi lamento del layout della 5D3: parlo di quando guardi le foto, o di quando devi usare il live view con il fuoco manuale. Come dice Powermac, la 5D3 (e la 5D4, ahimè, sono indifendibili da quel punto di vista).

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:17

Apprezzo molto le vostre idee e credo che in ogni risposta ci sia della verità... sono due belle macchine...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 20:17

Per l'uso che ne faccio, anche il limite della 5DIII di non poter sostituire il vetrino di maf ha fatto sì che ne abbia finora scansato l'acquisto.
La 6D invece lo consente.
Per dire...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 20:41

se c'è montata un'ottica pesante spero che con la sinistra terrai l'ottica, e non il bordo della macchina


Sì quello intendevo ovviamente, anche se si in giro si vedono robe che noi umani (pure da professionisti affermati)...

Per il resto concordo, con la 5d m3 ci vogliono due mani anche in fase di revisione dello scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me