RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piu' veloce la 5div o 7D II ??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Piu' veloce la 5div o 7D II ??





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 17:37

Postai un video, molto esplicito, in cui si vedeva l'impressionante velocità con cui la 1DX passava dalla minima distanza ad infinito senza esitazioni...
E la 5D3 faceva grossomodo uguale.


La domanda da 100.000 dollari e' : potrebbe essere che tra la velocita' di spostamento dell'ottica nel passare da zero a infinito non ci sia poi molta relazione con quella di inseguimento di un soggetto ?? Non darei poi cosi' scontata la cosa ....

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 17:42


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2148284

Qui avevo provato a proporre il confronto.

Io ho entrambe le macchine, tu ti di dove sei Marco ?

La mia impressione comunque è che la 7d2 sia più veloce ad agganciare ma più nervosa nel mantenere a fuoco, la 5d4 invece è più lenta ma una volta preso il fuoco lo mantiene meglio. Le prove le ho fatte con il 150-600 Sport ( Sigma )



Toscana ,peccato siamo lontanucci .Cmq con tutto canon le cose potrebbero cambiare ..ti consiglio se ne hai la possibilita' di vedere come si comporta con un ottica canon ,anche solo per sfizio ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 17:47

Si ma non ho tele canon e non conosco nessuno che li abbia o voglia provare

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 19:31

Esistono dei processori associati al sistema di messa a fuoco, ma non sono necessariamente digic, pertanto limitarsi a considerare solo questi ultimi è poco sensato.

E' comunque vero che sulle 1dx/1dx mark II la batteria utilizzata, così come l'elettronica interna, determinano prestazioni superiori nella fase di acquisizione della messa a fuoco - in particolare con i teleobiettivi - rispetto ai modelli di fascia inferiore. Questo è un fatto: inoltre, il calo di velocità di messa a fuoco che avviene quando si utilizzano i moltiplicatori è molto meno evidente, rispetto alle altre fotocamere.

Inoltre, su 1dx/1dx mark II vi è un processore dedicato per il sistema di esposizione (in questo caso digic: nello specifico digic IV/VI, rispettivamente): questo rende molto più rapida la fase in cui sistema di esposizione e di messa a fuoco dialogano, per le modalità automatiche di selezione dei punti di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 20:00

Esistono dei processori associati al sistema di messa a fuoco, ma non sono necessariamente digic, pertanto limitarsi a considerare solo questi ultimi è poco sensato.

E quali sono ? Hai uno schema elettrico e sai indicarmeli ? Canon che io sappia non ha fornito indicazioni ,almeno al volgaris consumatore .

E' comunque vero che sulle 1dx/1dx mark II la batteria utilizzata, così come l'elettronica interna, determinano prestazioni superiori nella fase di acquisizione della messa a fuoco - in particolare con i teleobiettivi - rispetto ai modelli di fascia inferiore. Questo è un fatto: inoltre, il calo di velocità di messa a fuoco che avviene quando si utilizzano i moltiplicatori è molto meno evidente, rispetto alle altre fotocamere.


E chi l'ha detto ? Se veramente cosi' fosse prendo una 5d4 ,un caricatore di terze parti ,faccio un bel parallelo di batterie all'interno e raddoppio la durata ,inoltre aumento anche potenza dell'AF .Ma ci credo poco ....MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 20:05

Si ma non ho tele canon e non conosco nessuno che li abbia o voglia provare


Credo che Antonio Guerrera sia delle tue parti ;-) .Se non sbaglio era anche lui interessato alla 5d4 ....

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 20:09

Qui un confronto 7D2 vs 1Dx vs 5D3 (in quest'ordine) con il 100-400ISII+1.4XIII:

Qui invece 7D2 vs 1DX su 500ISII+2XIII


avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 20:21

La 1dx2 e la 5d4 rendono utilizzabilissimo il 500 is2 e 2X3.Cool

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 20:36

Credo che Antonio Guerrera sia delle tue parti ;-) .Se non sbaglio era anche lui interessato alla 5d4 ....


Non lo conosco e non lo trovo sul forum...

Comunque i test dei video cosa puntano ? Un muro ? Un muro , un auto sono una cosa, inseguire al volo un uccello è diverso secondo me.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 20:53

Ho avuto la 7D2 e usata a lungo, con 100-400ISII e 500ISII variamente moltiplicati, per me la consistenza del fuoco era inferiore sia alle ammiraglie (prevedibimente) che pure alla 5Dsr, con la quale la sostituii senza rimpianti.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 20:54

E senza moltiplicatore che impressioni hai avuto ?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 21:00

Una domanda sorge spontanea... e la 80d ?

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 21:03

E senza moltiplicatore che impressioni hai avuto ?


Che il sistema AF migliore della Canon resta comunque quello a 61pt nelle sue varie implementazioni. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 21:40

Non lo conosco e non lo trovo sul forum...


Scusa si chiama Guarrera MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 21:43

Otto questi test sinceramente non so' fino a che punto possano rispecchiare la velocita' AF ,ti ripropongo la domanda che ho fatto piu' sopra :

La domanda da 100.000 dollari e' : potrebbe essere che tra la velocita' di spostamento dell'ottica nel passare da zero a infinito non ci sia poi molta relazione con quella di inseguimento di un soggetto ?? Non darei poi cosi' scontata la cosa ....


Comunque sia dopo la prova personale della velocita' af della 5d4 faro' per sfizio anche quella che hai fatto tu otto ,tanto ci vuole un paio di minuti .....credo occorra spostare a mano il fuoco tutto a zero ,poi basta puntare il cielo possibilmente su treppiede ......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me