RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'infinita saga del "sensorone grosso" e di un suo crop2X [ii]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » l'infinita saga del "sensorone grosso" e di un suo crop2X [ii]





avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:19

Magari domani Occhio che ora la camera è occupata da mia moglie che dorme. Ovviamente scendendo di sensibilità la differenza si riduce.
Ah, anziché cambiare la focale, ci si può anche avvicinare come suggeriva Paco, la prova resta valida, al limite se si usa un obiettivo abbastanza grandangolare bisogna stare più attenti alla distorsione prospettica.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:22

Luca sosteneva e in maniera convinta che il sensore più grande catturando 4 volte più luce ha 1/2 stop di differenza.

e dove avrebbe scritto questa caz ehm, questa cosa?
a me non risulta l'abbia mai scritta.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:22

Otto, fino a prova contraria non sono totalmente pazzo, Luca sosteneva e in maniera convinta che il sensore più grande catturando 4 volte più luce ha 1/2 stop di differenza. Permettetemi di dire che questa é una ×ta allucinante, o se preferite un'illuminazione generale


E ha ragione, 4 volte sono due stop di differenza (non 1/2 come hai scritto tu).
Ma li hai visti o no i crop che ho pubblicato? O parli così? Devi guardare il primo e l'ultimo. Il secondo dimenticatelo. Ti sembra uguale il rumore? Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:22

Ah, anziché cambiare la focale, ci si può anche avvicinare come suggeriva Paco

No, cambia la focale e non la distanza ... magari le prove falle entrambe, ma postale separatamente ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:24

Ovvio che ha ragione luca.. lo ha scritto anche paco.. alla veloce... io l ho sgridato dicendo che appunto è un passaggio che richiede di aver capito tutto dall' inzio alla fine o senò qualcuno si sarebbe incartato... indovinate chi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:24

Ok, cambio la focale, è anche più comodo. MrGreen
Tuttavia, introduci la variabilità di resa dell'ottica lungo la sua escursione, ma assumiamo che un 70-200ISII chiuso di uno-due stop non costituisca l'anello debole della prova.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:24

Non ha nessun vantaggio, nessun vantaggio per iso rumore, al max lo ha sulla risoluzione, anzi lo ha, senza se e senza ma. Dai é facile

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:24

Non ha nessun vantaggio, nessun vantaggio per iso rumore, al max lo ha sulla risoluzione, anzi lo ha, senza se e senza ma. Dai é facile

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:26

Scusami, ma quindi tu questo:



lo vedi uguale a questo?



ehm...aprili o meglio scaricali e guardali al 100%...
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Ussignùr...inizio a capire...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:27

si è già capito che anche questo va a donnine.
e io non avrò la possibilità di seguire il topic vero perchè sarò impegnato.
a voi la discussione quindi, ma magari al quinto o al sesto topic, si centra l'argomento e sarò di nuovo disimpegnato,
non bisogna mai disperare.
intanto buon proseguimento, a voi. Cool

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:28

Anche cambiando focale non cambia il risultato, esempio un 50 T4 su ff ed un 50T4, su m4/3 stessa densità avranno il medesimo rumore, ma anche un 500 t4, cambia l'immagine e la risoluzione, ma il disturbo/ rumore é identico

user46920
avatar
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:31

Tuttavia, introduci la variabilità di resa dell'ottica lungo la sua escursione

ma a noi interessa solo la luce che entra Cool ... più o meno, T o f/8 vs f/5 e 6400iso vs 4000iso, dovrebbero bastare ;-)

mentre per ragionare con Vincenzo ... temo sarà moooooolto dura (come la sua testa MrGreen)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:33

Il sensore più piccolo produce più rumore? Dipende
Da cosa dipende? Da densità e tecnologia.
Il resto sono interpretazioni opinabili.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:34

Te lo ripropongo più ingrandito...ma rispondimi! L'ho fatta per te la prova! Sei anche poco rispettoso altrimenti!
crop aps-c:




crop FF:




Sono UGUALI per te??;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 1:41

Non lo devi ingrandire, sono con il cell, ma il risultato non cambia, se ingrandisci il 100% si ha interpolazione del software e degrado di qualità.
Ragazzi é logico



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me