| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 10:57
Il 12-40 è sicuramente un'ottima lente, ma penso che qualsiasi fisso sia preferibile a quella specifica focale, per la luminosità, per la nitidezza, per il peso o per tutti questi fattori. Anche io prediligo i fissi, escludendo il lato wide dove mi trovo meglio con zoom nell'ordine dei 16-35mm eq...hanno sempre una marcia in più rispetto a qualsiasi zoom; pagano in comodità, ma è un prezzo spesso accettabile considerando le differenze di resa. |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 11:46
Il mio 12-40 a livello di nitidezza è impressionante. Difficilmente lo chiudo e sinceramente è la prima volta che sento un parere tanto insoddisfatto. Copia poco felice? |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 11:49
Potrebbe essere, anche il mio confermo essere nitido da far paura...poi che paghi rispetto a quasi tutti i fissi in fatto di bokeh, tridimensionalità, pesi ed ingombri mi pare evidente, ma sulla nitidezza nulla da dire. |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 12:17
“ Nelle opinioni lette molti parlavano di una resa simile ai migliori fissi, probabilmente è solo un problema di aspettative esagerate. Per avere la stessa nitidezza del 45 va lavorato di più il file, in controluce è più debole (ma questo me lo aspettavo per via delle lenti) poi dal mio punto di vista il 45 è davvero uno spettacolo „ Io ho detto qualcosa del genere, intendendo però la capacità di far fronte alle varie esigenze e alla nitidezza. Poi in merito alla resa vera e propria ogni lente ha un carattere a se. Il carattere del 12-40 è sicuramente molto duro, può piacere o meno. Ad esempio a me sembra più piacevole quello del 12-35. Forse c'è anche una questione di sample variation nel tuo caso, in bene per il 45 e in male per il 12-40. |
| inviato il 17 Dicembre 2016 ore 16:03
Non sono particolarmente insoddisfatto del 12-40 infatti lo tengo e lo uso quando mi serve un pò di flessibilità però avevo aspettative maggiori, probabilmente è solo una copia meno incisa di altre |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:17
Vorrei allegare uno scatto...entro in punta di piedi ovviamente
 url immagine |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:21
Vedo che alcuni (in generale, non in questo post) hanno dei problemi ad inserire le immagini. Si fa semplicemente così. Si preme il tasto "IMG", che aggiunte il tag [ IMG ] [ /IMG ] (senza gli spazi, se non li metto non viene visualizzato il tag) ed al suo interno si mette l'indirizzo del file jpg (non di una pagina che contiene un jpg, ma del jpg proprio) quindi una roba tipo [ IMG ] www.sito.it/immagine.jpg [ /IMG ] |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:59
Aggiungerei che se la foto è all'interno di una galleria su Juza, basta vedere il numero della foto (lo trovate nell'indirizzo della foto) ed inserirlo all'interno dei tag che ha detto Rcris, aggiungendo un 2 dopo l'IMG iniziale e quello finale; esempio: [ IMG2 ] 182675 [ /IMG2 ] |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:14
Ma vi riferite a me? |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:46
Grazie per il refresh su come inserire le immagini, finora ho sempre messo il link alla mia galleria, ma da ora in poi seguirò i vostri consigli |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 19:17
No, Matrimia, non si riferivano a te. Con che lente hai scattato la foto? |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 19:21
Ah ok..siccome avevo guardato sempre sul forum e juza consigliava questo metodo per allegare le foto. Ho scattato con il 14-42 ..per questo in punta di piedi |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 19:56
“ Ma vi riferite a me? „ Sì, anche perché nel tuo caso compaiono due righe spurie: questa e questa Comunque tranquillo/a, non era un cazziatone ma solo una precisazione su come fare e poi comunque sei in buona compagnia (nel senso che sbagliano in molti)... |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 0:15
Ho postato così solo perché avevo letto che juza consigliava questo metodo. |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 0:17
Ci siamo passati tutti Io all'inizio ho fatto non so quanti esperimenti prima di capire. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |