JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ma quelli che credono e sparano ancora oggi che le ml non arriveranno ad eguagliare le reflex, come dice il buon Bersani" non è che possiamo mettere le camicie di forza alle pentole a pressione eh"
Oooo l hai sparata dai ,anch io sparo e tanti altri sparano vedi Phisystem che addirittura manco l ha mai provata una ml e spara sentenze tanto per farsi due risate poi però bisogna rientrare nel recinto della serietà dai.
Scusate ma facciamo girare un po il cervellino ma davvero c è ancora qualcuno che può pensare che questi che investono migliaia di euro in progetti per ottiche tele per migliorare gli autofocus ecc siano dei progettisti da sagra del tordo nel Chianti dai via...
Il gap tra reflex e ml è destinato a diminuire piuttosto che ad aumentare, io sogno ancora che canon traduca in realtà il brevetto del mirino ibrido ottico+elettronico (mantenendo ovviamente lo specchio), per chi non ha problemi di peso/dimensioni unirebbe il meglio dei due mondi, almeno per la fascia pro lo potrebbero fare, terrebbero a distanza le ML a tempo indefinito.
“ Io sogno ancora che canon traduca in realtà il brevetto del mirino ibrido ottico+elettronico (mantenendo ovviamente lo specchio) „
sarebbe il perfetto cavallo di Troia per far passare i reflexisti al lato oscuro del mirino senza che se ne accorgano :-) Io lo sogno da anni un sistema del genere... un paio di anni fa ho scommesso che la 5DV lo avrebbe avuto.. vedremo...
Infatti io desidero una reflex con mirino ibrido...quando alzo lo specchio ci deve essere una diavoleria che proietta dentro ciò che vede il sensore, a specchio abbassato ovviamente tutto ottico.
Be' è di pochi giorni fa la notizia della tv panasonic completamente trasparente. Falla in piccolo, piazzala davanti al mirino ottico della reflex, ed ecco che a EVF spento hai il mirino ottico e ad EVF acceso quello elettronico.
ecco perchè dico che sia le reflex che le ml sono sistemi ancora poco maturi rispetto ai tempi, finchè i due sistemi non si fonderanno in un unico standard portando le caratteristiche migliori dell'uno e dell'altro mondo oscilleremo sempre fra i due, chi li userà affiancati, chi passerà dall'uno all'altro ecc
Scusa mi potreste spiegare in parole povere (mi riferisco a Otto e a Luca )a cosa vi serve uno specchio meccanico con i limiti che si porta dietro tralasciando per un momento il maggior volume necessario per il suo alloggio ?
Quando con l elettronica che avanza di questi passi una macchina a parità di prezzo potrà surclassare una con lo specchio senza alcun dubbio.
Mi sfugge qualcosa di cosi importante per avere sempre queste voglie recondite dello specchione ?
Alla fine della fiera non è che sia poi così vitale l'evf, e la riduzione degli ingombri esiste solo quando c'è differenza di categoria (es. ff e m4/3), perché altrimenti è poca cosa, considerando che ciò che pesa maggiormente sono gli obiettivi. Secondo me, anche se le reflex introdurranno l'ibrido ovf/evf, comunque rimarranno due sistemi destinati a convivere fino ad una terza opzione che davvero permetterà una riduzione effettiva degli ingombri ad una qualità e usabilità inalterata.
a proposito, parlando con un amico che ha la reflex, (lui usa il live view solo per rivedere lo scatto) mi ha detto che gli capita di buttare un sacco di foto perchè con il mirino ottico pur usando l'esposimetro non riesce a vedere le zone bruciate e quindi a bilanciare l'esposizione in tempo reale, quando gli ho detto che con il mirino delle ml si può è rimasto di stucco. Preciso che non parteggio ne per ovf ne per evf riporto solo la sua esperienza, visto che a me piace chiedere sempre informazioni a tutti gli amici che fotografano e hanno la mia stessa passione
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!