| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:56
Mitica la OM1! Io l'avevo pagata 920.- CHF con il 50mm macro. Beh, era nuova e poi c'era il supplemento di 90.- per il colore nero. Anche l'occhio vuole la sua parte. Dopo 41 anni funziona ancora perfettamente. Ora uso sulla A7 tutte le lenti che ho acquistato negli anni. Avevo anche acquistato una OM4 usata, ma non è mai andata bene: sempre scarica, sempre nel momento sbagliato. Pensa che una volta dovevo fare le foto per il matrimonio di una mia amica, e dopo 4 foto era morta. Ho dovuto volare a casa a prendere la OM1, che non mi ha MAI tradito. Ciao, Roberto |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:31
Ero indeciso se prendere quella oppure una Nikkormat o una MX, alla fine mi é capitata questa occasione e avendo 24 e 135 che uso su a7.....é andata. Ma io ho avuto una MX che mi rubarono, mi ricordo che acquistai quindi una Super A che rivendetti poco dopo per riprendere la MX, lavorando al 90% dei casi in manuale meno automatismi ci sono meglio é, tutt'al più una "priorità di diaframmi" che rimane l'unica alternativa al manuale. Ciao |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:39
Se trovi una Nikkormat nera non lasciartela scappare: è un vero carro armato, tutta metallo (tendina compresa). Pensa che quella che mi ha regalato mio padre, l'ho accesa qualche giorno fa dopo anni e anni di inutilizzo (almeno 20) e andava ancora, anche l'esposimetro. Roba da non credere! Il suo 105mm poi è portentoso. Ciao, Roberto |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:51
Ma se devo fare un altro corpo credo che proverò il MF, perché oltre alla sony ed alla OM ho pure un corredo Canon...... Un' altra formato 35mm sarebbe troppo :week: ciao |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:54
Buonasera Mickey, corredo Canon analogico o digitale ? saluti. Graziano. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:16
>>Io per primo, se trovo qualcosa di interessante, lo compro, >>altrimenti, se non mi interessa o il prezzo non mi va, lo lascio. >>Per esempio a me interessa quasi esclusivamente materiale Canon. La mia FTB con FD 20 f2.8, 35 f2, 50 f1.4, 135 f2.8 ogni tanto (ahimè raramente) qualche rullino lo fanno ancora. E ho anche una QL17 GIII a telemetro con il 40 f1.7. Il piacere di prenderle fra le mani non ha prezzo. Giro qualche mercatino alla ricerca di una EF in ottime condizioni.... ma è davvero difficile trovarla. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:53
@Mickey: bella la MX, ma troppo moderna @Mb339: “ la mia idea è quella di informare voi tutti appassionati se vedo qualcosa di interessante, per esempio se trovo Nikon, che a me non interessa, vi informo dove l'ho visto e comunicherei anche un recapito del venditore, in modo che chi è interessato possa eventualmente contattarlo. A questo punto sarebbe utile raccogliere le preferenze per ciascuno di voi „ buona l'idea! Vale però più che altro per oggetti in vendita in rete. Per quanto riguarda le preferenze... a me piace tutto quanto prodotto prima del 1970 Chiaro, ho delle preferenze, ma sono difficili da descrivere. Segnalare però rimane una buona idea. Saluti, Roberto |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:10
@Skylab59: quella offerta su eBay come dimensioni é una compatta, perfetta per uno street analogico del 1976. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:32
Ah Mickey, se già devo uscire con la pellicola, allora tanto vale riesumare una biottica Rolleiflex o una vecchia Leica. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:52
@ Lippoassoluto...no...la mia è la versione successiva con trattamento SMC. Non credo sia la versione radiattiva...altrimenti sarei già pelato, invece la mia parrucchiera si sgomenta ancora! |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:20
Ma ancora non ho capito se sono lenti pericolose no, molte nikkor, canon e leica vintage sono nella lista delle lenti radioattive |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |