RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno ha cambiato idea sull'acquisto della MkIV ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Qualcuno ha cambiato idea sull'acquisto della MkIV ?





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 12:32

inviato il 29 Novembre 2016 ore 12:22

Costa troppo è un problema tecnico riscontrato sulla reflex?



Il sole equatoriale brucia troppo sulla mia pelle. E' un tipo ancora differente ma non attinente al discorso.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 12:35

Lo_straniero, no passa a Sony due cessi in casa sono troppi MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 12:59

Hahaha sono due corpi da buttare :D
Restando in tema la 5diii ha riscosso la stessa polemica all'epoca e poi è diventata la reflex più utilizzata. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:07


poi ho l'impressione che i processori canon ma anche quelli degli altri marchi non siano all'altezza dei potentissimi processori dei moderni telefonini che hanno un'incredibile capacità di calcolo e mi chiedo se il collo di bottiglia non siano anche i decantati Digic 6+ che sono due nella 1Dx Mark II ma che potrebbero essere niente in confronto ai nuovi octa-core, forse Canon è un po indietro anche in questo.

Su una reflex, così come su un qualsiasi dispositivo che deve essere trasportabile, vi è un compromesso tra assorbimento energetico (che determina l'autonomia complessiva) e calore generato (che inficia la qualità d'immagine, nel caso delle fotocamere).

In una reflex come la 1dx mark II o 5d mark IV vi sono diversi processori - non solo digic - che si occupano di operazioni diverse: tra l'altro, i digic sono processori specificamente progettati per svolgere determinate operazioni relative all'ambito della gestione delle immagini/video (ovvero contengono componenti hardware per implementare certe funzioni). I processori dei telefoni cellulari, che devono svolgere miriadi di altre funzioni, e non hanno necessariamente hardware dedicato per svolgere certe operazioni (presente invece nei digic), non è detto che abbiano prestazioni superiori, per gli specifici aspetti di cui si occupano i digic.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:11

Sarebbe bello ed opportuno che chi intende acquistare una fotocamera nuova (ipotizzando parta da zero, senza corredo) passi una settimana con ognuna delle fotocamere della stessa fascia.
Con tutta probabilità sceglierebbe la sua più per qualche funzionalità comoda o ergonomia che per le reali prestazioni del mezzo.
Invece di fare ciò, ci si perde giornate e giornate sui forum a sentire 10.000 campane ognuno con la propria singola esperienza.
Peccato!

Chi ha già un discreto corredo, purtroppo non ha molta scelta. A volte non ha coraggio.

Daniele

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 13:27

dario alle 2 di notte capita.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2016 ore 14:07

Ha sono contento, dopo aver sentito tutte le campane traggo la conclusione che le mie considerazioni erano sbagliate, dato che i competenti ne tessono le lodi e giustamente redarguiscono aspramente gli scellerati incompetenti che la criticano, anche se solo timidamente un po'. I miei risparmi li ho spesi bene. Ecco ora sono convinto, la 5D IV è la macchina definitiva, almeno per me data l'età. E pensare che poco tempo dopo averla comprata, confrontando le foto con quelle della mia vecchia 5DII, non mi era parso ci fosse gran differenza nonostante l'abisso temporale tra le due, mi era venuto l'insano pensiero che forse era meglio se avevo comprato la 5DSR, forse con quella la differenza si vedeva. Ma “ajò” con la tua età dove vai, mi sono giustamente detto, che ti trema la mano, eh da quel lato la 5DSR non perdona. Ringrazio tutti quelli che con le loro argomentazioni mi hanno aperto gli occhi catarattici, che ora brillano un po' di pìù, eh la felicità sta nelle piccole cose o case non ricordo pìù è l'età. Comunque viva la 5D IV gran macchina, nel complesso.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 14:21

Secondo me è soprattutto un problema di aspettative, alimentate dal confronto Canon Nikon, che vede tre decenni di luoghi comuni, di cui il più "comune" Canon è meglio di Nikon... e sue varianti.
Di certo, le ultime uscite di Canon sono la "disperazione" di chi ci si aspettava il definitivo sorpasso su Nikon e invece si ritrova a discettare sui motivi per cui sin dalla 5d2, Canon non riesce a fare, per dirla alla formula uno, una "macchina vincente", ovviamente su Nikon!

Di vincere su una Sony frega a nessuno...

E' come Ferrari e Mercedes: seppure dietro soltanto di qualche centesimo di secondo, la prima è una carretta e la seconda è... la Mercedes!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 14:48

Scusa Emmegiu forse sarai deluso della 5d4, ma devi considerare che hanno cambiato parecchie cose soprattutto rispetto alla 5d2, la 5d3 era nel complesso già ottima, è stato chiesto un sensore con più ampia gamma dinamica e lo hanno fatto, quindi il sensore della 5d4 è totalmente diverso da quello della 5d3 e 5d2. La gestione dei file è diversa il file della 5d4, io personalmente li ho trovato molto dettagliati, inizialmente non riuscivo a gestirli al meglio con lr ora che ho capito come fare è tutta un altra storia. Questa per me è la prima serie 5 vengo però dal più cesso dei cessi di canon la 6d che ha un ottimo sensore è mi ha dato tante soddisfazioni, questa macchina oltre gli ovvi motivi le è superiore in tutto, i file più dettagliati il rumore più gestibile la grana più fine, mantiene meglio i colori ad iso alti, e quando parlo di iso alti parlo di oltre 12800. Ultima cosa la macchina gestisce i jpeg molto meglio dpp che si dimostra come al solito una schifezza. Poi se non sei soddisfatto basta permutarla con una 5d3 e ti avanzano i soldi per un altra ottica. Non sarà perfetta ma io la trovo un ottima macchina per qualsiasi genere.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:03

inizialmente non riuscivo a gestirli al meglio con lr ora che ho capito come fare è tutta un altra storia.

Cioè come li gestisci adesso, se lo puoi spiegare, grazie.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:06

senza aver fatto nulla per risolverli o effettuare una campagna di richiamo.


Canon è a conoscenza di molti problemi, solo che ti dicono "Attaccati al caxx".
Per quella che è la mia esperienza con questo marchio, non mi sorprenderebbe se molte delle fotocamere in vendita nell'usato, soffrissero di qualche problema non risolto dai vari camera service, in primis Peschiera Borromeo (che dovrebbe essere il migliore visto che è la sede di canon italia)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:07

non mi sorprenderebbe se molte delle fotocamere in vendita nell'usato, soffrissero di qualche problema non risolto dai vari camera service


ti rendi conto che stai dando del disonesto a tutti quelli che vendono nel mercatino?? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:09

Pare che i problemi della IV siano legati unicamente a come vanno trattati i raw e a compatibilità con i programmi di sviluppo.
Nel tempo le cose miglioreranno e si potranno apprezzare davvero le qualità di questa nuova nata

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:16

Bene io sono tra quelli che non hanno per niente cambiato idea sull'acquisto 5d4 Sorriso

Mi sto' sciroppando un po' tutti i post perche' ho una mezza idea di prenderla quando scende un po' .Fare un acquisto importante ... La logica mi suggerisce di non star dietro a discorsi campati in aria e impressioni personali ma solo ai fatti . E quelli vengono fuori solo e unicamente da chi si e' dato da fare postando foto sul web ,anche in formato raw . E questi sono karmal e zeppo . Non li conosco di persona ma hanno dato modo veramente di toccare con mano quello che la 5d4 riusciva a fare sul comparto qualita' files .Ho anche scaricato vari raw da vari siti e il tutto elaborati per conto proprio con l'ultimo camera raw . Bene la resa finale e' quella che cercavo ,ottima tenuta iso ,diversi mp per possibilita' maggiori di crop in avifauna ,resa colore e maggiore gamma dinamica che mi fanno comodo per tutti gli altri generi . Si aggiungono i tanti pareri positivi nel web ,confronti con 5d3 youtube e ....allora ? Direi che chi pensa che questa 5d4 sia una delusione e vuole un minimo di credibilita' occorre che lo faccia con tanto di fatti reali documentati da foto possibilmente in formato raw .Tutto il resto solo chiacchere senza fondamento .

Mi resta unicamente di provarla di persona per saggiare con mano anche la velocita' AF dopodiche' quasi sicuramente l'acquistero' certo di non prendere fischi per fiaschi ;-)


Buone foto , ah dimenticavo ..scordatevi che con la reflex ultimo grido farete foto tanto migliori ,per quelle non dovete cambiare reflex ma modo di fotografare MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:26

Gionny mi sono creato dei preset e parto dal li. Posterei anche qualche esempio, ma fotografo principalmente bambini, e non posto foto di bambini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me