RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II - parte III





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 18:30

ho avuto un'attimo di mal di mare

user39791
avatar
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 18:53

Ok Riccardo, mi ricordavo meglio il II. Ad ogni modo un po meno peggio lo è.

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 18:55

Non è che in sette anni si sono sprecati distorce quasi uguale Eeeek!!!

user92023
avatar
inviato il 01 Dicembre 2016 ore 19:44

Se date un'occhiata al test di "Tutti Fotografi" del nuovo 24-70/2.8 Nikon (che, peraltro ha una risolvenza eccellente e se la gioca, sotto questo specifico aspetto, con il corrispondente Canon mark II) noterete che, a fronte di un prezzo per persone robuste di cuore, ha una distorsione a livello del (tanto deprecato) 24/105 Canon (il mark I, però!). Ed è un 3 X! Il 24-70/2.8 Canon mark II, se ricordo bene, veleggia nell'intorno di un più potabile 3% (che, secondo me, resta comunque un valore eccessivo per fotografia d'architettura!). G.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 6:42

Il Canon 24 70 f4 is invece non ha distorsioni

user39791
avatar
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 6:49

L'ho preso per questo motivo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 7:09

C'è da dire che il vecchio a livello costruttivo era piuttosto scarso, con percentuali di rotture molto alte. Uno zoom 4x relativamente leggero deve essere invece soprattutto affidabile, visti i limiti tecnici per la qualità ottica, distorsioni, ECC.
Il mkii sembra migliorato tantissimo a livello di costruzione ed affidabilità, quindi l'upgrade c'è stato.
Se si cerca la qualità massima nella foto, è opportuno rivolgersi a zoom meno spinti, a scapito della versatilità estrema.
L'uovo di colombo a mio avviso è proprio il 24 70 f4 is che è ottimo; forse sarò stato fortunato io a beccarne un esemplare eccellente, ma praticamente non ha difetti.

user39791
avatar
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 7:14

Il 24 704is in coppia con un 70 200 4is per viaggi & C. a mio avviso sono la soluzione ideale. Anche perché è inutile spendere soldi in reflex FF se si vuole usare una solo ottica.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 8:22

Il Canon 24 70 f4 is invece non ha distorsioni


A 24 mm - almeno per le foto d'architettura - la distorsione è evidente e bisogna correggerla.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 8:29

Assolutamente no. Dai test è sotto la soglia trascurabile di distorsione anche a 24mm.
Quello che distorce abbastanza a 24 è il 2,8 L ii.
Tra l'altro li ho entrambi.
Poi chiaramente non è un tse che in architettura ci raddrizzi le linee cadenti. Va usato per quello che è.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 8:43

per le foto di architettura 24mm non bastano, molto meglio il 16-35/4 che comunque a 24mm va molto meglio di tutti i 24-70.
Ieri ho preso un 24-70 usato e speriamo bene, comincerò a farci qualche foto presto, ma non per foto di architettura, mi servirà per le foto "familiari" a richiesta dei parenti per feste etc. spesso col flash.
Per i viaggi è difficile andare con una sola lente, si perderebbero troppe foto.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 8:47

Buongiorno Peppe. Hai preso il 2,8 prima serie?

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 8:49

giorno Dario
si solo per quello scopo, non mi aspetto niente di eclatante ma spero che faccia quello che deve.
Ormai e' una vecchia lente ma debbo dire, per il momento solo questo, che tenerlo in mano si ha una discreta sensazione, la storia che ha 70 e' piu' corto non mi dispiace e il paraluce che, con questo sistema, para la luce da 70 a 24 abbastanza bene.
Quindi meccanica ok , ora vediamo l'ottica.
E' un 2008 e faro' un giro in CS presto

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 8:52

Se è una buona copia, vedrai che eclatante lo è ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 8:54

lo spero molto Dario, non ti nascondo che questa storia della variabilita' tra esemplari mi turba abbastanza.
Aspettavo sto 24-105 II ma non mi sembra aria e con la meta' della spesa sono andato su questa soluzione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me