RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans Parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans Parte IV





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:22

Interessante appunto come scritto sopra, se qualcuno ha la possibilità di fare due scatti identici con 2 fotocamere diverse. E vero che è stato fatto anche questo ma in situazioni diverse si scopre sempre un po' di più.

Io purtroppo non posso a meno di non usare una 30D con un vecchio zoom fondo di bottiglia con baionetta in plastica, ho detto tutto.

Quello che posso fare io è comparare alcuni software in mio possesso.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:24

È' pandemia, è sindrome di Cezanne-monet! Bayer (non ho capito se la casa farmaceutica o il produttore del filtro) ha l'antidoto.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:28

Razius,
la pecca di PN per me è proprio questa: non ha la correzione lente ed è per questo che vedi tutti i "pixel" del raf fuji. Il file aperto da PN è quello diciamo "originale" senza alcuna modifica in questo senso. Il JPG fuji "in macchina" invece è sempre corretto dal sw della macchina. Se apri il raw con il sw proprietario Fuji ovvero Silkypix vedrai che l'immagine è identica al jpg, cioè viene applicata la correzione lente.
PS/camera raw e tutti i SW che hai menzionato applicano una correzione lente e per forza hai il ritaglio.
Cosa preferisco io? Ebbene io preferisco avere la correzione lente. Per me questa è una delle tante pecche di PN, che non ce l'ha e non c'è modo di attivarla da nessuna parte.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:31

La puoi fare manualmente, è un casinò però . Comunque la puoi salvare come impostazione

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:40

Per la correzione lente puoi usare DxO ViewPoint 2

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:43

Giangenti.... Ma guarda che qui siamo in quattro gatti. tanti conoscenti anche molto esperti hanno rinunciato a Fuji, anche con qlc rimpianto, per questo aspetto che mi molti sottovalutato. Poi non è certo un problema di un profugo come me. Forse più di fuji che però continua con questa politica di "negazione plausibile" MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:45

Roberto: unica prova che avrebbe senso sarebbe con una xa3. Raf contro raf

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:53

Les,
sarebbe una gran cosa questa, quando la compri? Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:58

Sto scherzando Les. Io guardo le gallerie degli utenti, non sei certo uno sprovveduto! Forse un tuo tono meno carico sarebbe più consono. Un sistema non piace.....si cambia. A me non è piaciuta la resa del m43, ho cambiato. Avrei benedetto il sistema perché essendo ingrassato potevo portare tutto in una tracolla leggera. Non ho guardato indietro e non ho pensato di rimarcare la cosa sul forum. Si parte dal presupposto che chi fotografa da tempo sappia quello che cerca e cambi con coscienza verso lidi migliori quando è insoddisfatto. Alla fine per me conta quello che si fa e non quello che si ha. Ti pregherei di non prendere le mie parole come ostentata superbia ma come una riflessione maturata nel tempo. Buone foto!!!!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 15:00

Lespauly, se tutti in coro affermassimo che l'x-trans impasta i verdi, intonaca i muretti, spappola le rocce e via discorrendo, cambieresti disco? No perché non se ne può più, sono mesi che vai avanti con questa solfa. Avrai pure ragione ma chi potevi convincere ormai l'hai convinto, sugli altri credo ci sia poco da fare, no?

Io inizio da subito: ammetto pubblicamente cha Fuji impasta i verdi!

Seconda cosa, molto più importante: qualcuno sa con cosa converte i raf Dpreview? Perché nei vari confronti, a livello di dettaglio ne busca anche da macchine meno blasonate. Fate un confronto tra T2/PRO2 e la Richo gr: sembra che i 24mp ce li abbia lei.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 15:02

Io sono in controtendenza ho rinunciato a Oly per passare a Fuji, onestamente non rimpiango perchè la uso per foto in B&W e un po ricorrenze familiari, dopo aver provato il raf ho deciso di avalermi solo del jpg.
Differenze secondo me per qualità d'immagine a favore della Fuji, forse per il fatto che non fotografo alberi o vegetazione.
Stare dietro a 10 software diversi per sviluppare una foto mi da veramente fastidio.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2016 ore 15:22

Enrico, guarda che non sto cercando di convincere nessuno. Se sei stufo non sei costretto a stare a leggermi. Ammetti quello che ti pare... Mi interessa molto poco anche perché fino ad ora non mi pare tu abbia portato materiale o altro per poter discutere dell'oggetto della discussione.

Roberto:
Il problema non è prendere la xa3... Sarebbe ricomprare la xt2 MrGreen

Giangianti: il t9 ha fatto un po' casino... Volevo dire che il problema è più sentito di quanto si possa immaginare leggendo noi qui sul forum. Non credo di aver offeso nessuno solo non mi piace passare per quello che trolla un sistema... Se qualcosa lo dico cerco di portare ad esamina quelle che sono delle prove oggettive. Accetto chi mi dice che a lui va bene... Faccio più fatica con chi fa il figo citando i massimi sistemi della fotografia (tipo quelli che tirano fuori la fotografia degli anni 50).
Se continuo a intervenire non è per convincere nessuno a cambiare (che cosa otterrei?)... Ciò non toglie che siamo qui a dire le stesse cose da 2 anni e lo stesso arriva chi posta il vaso di fiori dicendo "mah? Io l'impastamento dei verdi non lo vedo".

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2016 ore 15:24

Dprew non fa molto testo... Piuttosto mi chiedo come mai non venga rilasciata la prova strumentale da dxomark.... Che sia perché non sono autorizzati da Fuji? Mi pare che per pubblicare i test debbano avere cmq il via libera dal brand testato. O è una bufala?

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 15:27

....anche perché fino ad ora non mi pare tu abbia portato materiale o altro per poter discutere dell'oggetto della discussione.

Io sono qui per imparare, sono fra i pochi ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 15:27

Qui mi serve un parere,
intanto non solo foglie ma anche un po' di roccia.
La foto è questa, poi ci sono due crop; A e B con due maschere di contrasto differenti. Mi sarebbe utile sapere quale preferite in termini di nitidezza/artefatto.

Ho aggiunto una terza con maschera ancora più forte.

18mm f/5.6


















Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me