RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss perché?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Zeiss perché?





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 11:33

Beh, ci sono alcuni G che sembrano un po' meno G degli altri... il 58 è uno di quelli ma anche il 105, quello nuovo, sembra essere un cavallo di razza. Cool

Si parlava di Zeiss, io chiedo scusa per il prolungato OT.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 11:36

Pironman ti quoto ed aggiungo (ma l'ho detto infinite volte) che finché si confrontano foto digitali è come parlare di lana caprina... (lenti diverse su fotocamere diverse con software diversi ecc.) !

Facciamo le prove su Diapositive proiettate (per bene) 2X2 metri e poi ne vedremo delle belle, altro che fine corsa ad infinito (ce l'aveva anche la mia Ricoh 500G nel 1972....) !

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 11:41

Cavolo Razius.......!!!!!!
Mi hai anticipato,stavo per scriverlo io.
Tanti parlano ma non sanno....
Mia moglie lavorava alla Zeiss,ne ho avuti tanti,,,,ma proprio tanti.
Non ne ho tenuto uno ,l'ultimo è stato l'Otus 85,felicemente venduto ad un negozio.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 11:47

Ricordo Giuliano, ricordo dell'Otus 85, un rasoio senz'anima che piace/piacerebbe a molti, fatto pagare come il Koh-i-Noor... :-P

Del resto in Zeiss (diciamo così, ma non solo in Zeiss) hanno capito che oggi si ricerca lo spaccare il capello in quattro e chi se ne frega più della plasticità, del colore, della progressività dello sfocato, ed anche di quei piccoli difetti ottici che hanno fatto diventare veri "miti" alcune ottiche...

Basta guardare, per esempio, quello che sta facendo Canon.
Sta sostituendo vecchie "glorie" con nuovi obbiettivi iper-nitidi (vedi 35L con 35L II a cui presto seguirà il 135/2 II...)
Può piacere, ma intanto io mi tengo stretto il 35L first version.

Buona domenica a tutti.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 11:52

Beh, basta con le chiacchiere della domenica mattina, è tardissimo, vado a provare il Distagon 25 2.8 sulla neve a Schiazzera (se ci arrivo, la strada è molto lunga e non ho le gomme invernali, dovrò forse camminare a lungo nel bosco). Mi porto lui, il bean bag dedicato (con lui non basta il treppiedi, ci vuole spesso il bean bag), l'Elmarit 100 macro, l'Elpro, e anche il Nikon 16-35, quello che da un po' di tempo guardo con poca benevolenza, ma che comunque è in grado di fare ottime foto (parlo di lui, non di me)... Mi sa che tornerò con la lampada frontale.


Io ultimamente ho riscoperto il gusto di portare solo una lente .. MrGreen , buona passeggiata.. ;-)

Ps. da poco entrato in borsa il 25/2.8 per ora non posso che parlarne bene..!! hai visto che fa anche macro !!!! MrGreen a infinito è spettacolare ( sarà lo spostamento del fuoco in avanti..) MrGreen



avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:03

Pironman ti quoto ed aggiungo (ma l'ho detto infinite volte) che finché si confrontano foto digitali è come parlare di lana caprina... (lenti diverse su fotocamere diverse con software diversi ecc.) !

Facciamo le prove su Diapositive proiettate (per bene) 2X2 metri e poi ne vedremo delle belle, altro che fine corsa ad infinito (ce l'aveva anche la mia Ricoh 500G nel 1972....) !


... ecco questo è una delle cose che mi fa tanta invidia...( in senso buono) essendo nato praticamente con il digitale ( i rulli della fm2 e della Minolta erano pochi e sviluppati nel chiostro sotto casa in 13x18 MrGreen) ... posso solo fare paragoni su quelle poche stampe e sui file che faccio e che vedo.., ma che ci volete fare.. siamo quasi nel 2017.. e in pochi oggi si soffermano a guardare proiezioni delle diapositive..
Concordo che la visione al 100% o più ha affossato praticamente ottiche con carattere, e (cito) plasticità, del colore, progressività dello sfocato, ed anche di quei piccoli difetti ottici che hanno fatto diventare veri "miti" alcune ottiche... ...


avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:04

Razius: volevo toccare .....con mano .
Mi consola il fatto che vendendolo ho guadagnato qualcosa.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:14

Andy,
Giuliano è qui e non credo si dispiacerà se a titolo di confronto "digitale" posto due foto tratte dalle sue gallerie con ottiche citate che si distinguono anche per il prezzo (una costa più di 10 volte il prezzo dell'altra, anche se quest'ultima usata).
A te e non solo, giudicare se la resa dell'ottica costosa" vale 10 volte quella dell'ottica "vecchia ed usata"


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=653612

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1035389

Ciao.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:17

Rispondo al quesito "Zeiss perché?", (e non Zeiss vs Nikon vs Leitz etc. ;-))
Possiedo molti obiettivi Zeiss, per Contax Yashica, Contax G, Rollei 35mm, Rolleiflex 6000, proiettori Zeiss 35mm e Rollei 6x6.
Tutte ottiche di 30-40 anni di età. Non ne ho invece di recenti. Preferisco comprarne 5 di quelli vecchi che uno di quelli nuovi (per il costo).
Uso quelli per MF in analogico con pellicola Velvia 50. Gli altri in digitale su Canon e Sony.
Per me sono obiettivi meravigliosi. Bellissimi esteticamente. Meccanicamente ineccepibili.
Mi danno diapositive fantastiche con nitidezza e colori mozzafiato viste con loupe Zeiss Hasselblad e proiettate 2.5x2.5m con vari obiettivi Zeiss da proiezione (90 per 35mm, 90 e 150/2.8 e zoom 110-160 per 6x6), uno più bello dell'altro.
www.juzaphoto.com/me.php?pg=181575&l=it#fot2021281.
Su digitale hanno una resa eccellente, anche qui con nitidezza e colori ottimi. Non ce n'è uno che non mi soddisfi, ma amo particolarmente Distagon 28/2, Planar 100/2 e 135/2, Sonnar 180/2,8
www.juzaphoto.com/me.php?pg=139176&l=it
Reputo tuttora questi vetusti obiettivi molto attuali


avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:18

Gli Zeiss hanno un'uniformità di resa incredibile, oltre alla ormai conosciuta costruzione immortale, dopo 20anni sono ancora uguali. Lì ho usati quasi tutti su Nikon, dal 25/2 (magnifico) al 15/2.8 35/1.4 35/2 milvus e non 501.4 e 85/1.4. Ora sto vendendo il mio Milvus 35/2 perché ho deciso di cambiare sistema, purtroppo l'ho preso da solo 1 mese e quindi ci rimetterò un po' di soldini, ma vabbè, non posso fare altrimenti. Come resa sicuramente ai vertici 25/2, il 35/2 pazzesco come incisione e apertura ombre, oltre al fatto che stacco dei piani è sfocato sono inarrivabili..
Chi non li ha mai provati non può commentare perché non sa come realmente sia la resa. Quando passai da 35/2 e 85/1.4 planar agli ultimi nikon G vidi subito la differenza! In peggio ovviamente. Dispiace non poterli più usare

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:23

Caro Leone,
questo tuo post conferma quello che penso e non da ora.
In breve: tu, imho, possiedi degli Zeiss, chi ha i Milvus, Otus ecc. ripeto, imho, NO !

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:26

L'unico Zeiss che posseggo è un modesto Touit 12mm, non sarà proprio uno Zeiss Zeiss, ma è un'ottica meravigliosa. :-P

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:26

Riconosco dalle foto di Leone il tipico timbro Zeiss.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:35

Caro Leone, questo tuo post conferma quello che penso e non da ora. In breve: tu, imho, possiedi degli Zeiss, chi ha i Milvus, Otus ecc. ripeto, imho, NO !


Questa è una deriva comune. Anche chi usa Leica M si lamenta delle ottiche attuali, troppo nitide e precise, e spesso gli preferisce quelle vecchie

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 12:50

Andy,
Giuliano è qui e non credo si dispiacerà se a titolo di confronto "digitale" posto due foto tratte dalle sue gallerie con ottiche citate che si distinguono anche per il prezzo (una costa più di 10 volte il prezzo dell'altra, anche se quest'ultima usata).
A te e non solo, giudicare se la resa dell'ottica costosa" vale 10 volte quella dell'ottica "vecchia ed usata"


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=653612

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1035389

Ciao.


Ma che confronto sarebbe? La lente economica in questione è usata a f/4 su un sensore fullframe, mentre la lente costosa in questione è usata a f/1.4 su aps-c e la foto in questione è pure fuori fuoco. Senza contare che saranno pure elaborazioni molto diverse.

Su digitale hanno una resa eccellente, anche qui con nitidezza e colori ottimi. Non ce n'è uno che non mi soddisfi, ma amo particolarmente Distagon 28/2, Planar 100/2 e 135/2, Sonnar 180/2,8


Leone permettimi... le foto che hai postato hanno talmente tanta maschera di contrasto da sembrare scattate con una compatta. I bordi degli oggetti sono pixellosi.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me