RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il blocco creativo. Come uscirne.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » il blocco creativo. Come uscirne.





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 16:04

Max di fatto hai fatto fotografia e una foto molto buona secondo me.

C'era un fotografo che aveva fatto una serie in cui si vedevano le postazioni di lavoro in un ufficio ma non ricordo il nome. Questa rappresentazione della realtà è molto interessante secondo me.

user90373
avatar
inviato il 16 Novembre 2016 ore 16:08

ah, non ci siamo, io avrei lasciato un po' più spazio sotto. Però è interessante la simmetria contrapposta al calzino girato rispetto al piede. Inoltre il tono della venatura del legno mal si combina con il colore della pelle... MrGreenMrGreenMrGreen
Bisogna lavorarci sopra ancora un po'


Voleva essere solo uno spunto, non un esempio da copiare tal quale. Se Max lo ritiene valido, come spunto, sarà suo impegno interpretarlo e migliorarlo a sua totale discrezione. Un saluto.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 16:18

Ettore, scherzavo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 16:33

Secondo me il blocco non lo risolvi così facilmente. Si scatta per rilassarsi, per divertirsi..se mi impongo di trovare un progetto e mi impongo di uscire allora non mi rilasso ne mi diverto ma collezionerò solo scatti sul groppone dell'otturatore e giga sugli hard disk di foto che gia tra una settimana per me saranno insignificanti.

anche io sono in blocco da mesi...aspetto...se tra un anno sarò ancora in blocco allora comincerò a preoccuparmi

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 16:40

Che è, una pandemia?

Devo ammettere che anch'io sono stato fermo per un bel po', il periodo in cui usare la pellicola era diventato (per me) costoso, e quando il digitale faceva ancora pena (circa dal 2000 al 2013).
Mi sono risvegliato completamente quando è arrivata la Sony con la sua A7. Ho pensato che avrei potuto utilizzare i numerosi Zuiko che avevo acquistato con fatica anni prima e che erano nel cassetto a riposare (e infatti vanno benissimo). Ho scoperto poi l'universo vintage, che è una galassia quasi infinita di possibilità e esperienze diverse. Per me è andata così. Ora se non so cosa fare, prendo una o due lenti a caso ed esco a farmi un giro. Spesso rientro a mani vuote, ma ogni tanto qualche scatto decente lo porto a casa.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 16:43

come detto sopra...tempo pari a zero, stress lavorativo ed esigenze familiari..mix micidiale

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 16:49

Elraw invece io considero quella foto un utile errore, visto che non volevo fare ritratti. Se la legassi ad altre foto del genere avrebbe un suo perché, ma così com'è non mi dice nulla.

Ettore sì l'esempio è chiaro, ma si addice poco a gusti e stile tutti miei (per esempio, io fatico molto a ritrarre me stesso, anche in parti, non sono a mio agio davanti all'obbiettivo). Ma potrei reinterpretare la traccia, tengo in conto del suggerimento.
Domani andrò a vedere un posto che mi piacerebbe raccontare, vediamo se riesco a trovare l'ispirazione.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 16:58

Di dove sei? No perché se tu non fossi troppo lontano potresti fare questo corso
www.pc-photography.com/web/index.php?option=com_content&view=article&i

Credimi, è una boccata d'aria fresca rigeneratrice

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 17:02

se volessi farlo io...orario 19.00-20.10...semplicemente non potrei farlo...ripeto, per molti è una questione prima di tutto di tempo

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 17:04

Non sono proprio a due passi, e comunque autoritratto NOAOAO MrGreen grazie, ma non mi interessa me stesso ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 18:06

Ciao Max, leggo ora il tuo commento....ognuno di noi vive la crisi creativa a modo suo, intimamente. Io personalmente credo che i commenti non sempre siano produttivi, sia quelli positivi che negativi. La foto è un progetto personale, piace o non piace ma dipende sempre se chi la osserva è in sintonia con il tuo modo di vedere le cose. I commenti per la maggioranza arrivano su aspetti tecnici. Io ti consiglio di uscire completamente dalle regole con coscienza....e sviluppa un progetto preciso. Le zone industriali sono davvero interessanti. E poi scatta per te stesso sempre!!! Spesso ci troviamo a scattare già col pensiero se la foto piacerà o meno agli utenti di questo o quel sito. Ma chi se ne frega. Deve piacere a te. Ci devi essere tu nelle foto. In bocca al lupo.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 19:10

Ciao kik, io cerco di prendere apprezzamenti e critiche sempre "cum grano salis" e cerco di tirarci sempre fuori qualcosa di buono. Tra l'altro le mie foto difficilmente risultano "accattivanti", e sono così fin dall'intento iniziale, quindi non mi aspetto d'essere travolto dal successo con folle osannanti.
Quello che mi preme è raggiungere un certo livello di confidenza nella capacità di raccontare la realtà, e per fare ciò c'è bisogno di esercizio. Cerco spazi su cui allenarmi ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 19:42

Spazi su cui allenarsi ce ne sono molti. Secondo me bisogna muoversi in modo spensierato, senza troppi paletti, senza regole e soprattutto senza mirare a un risultato a tutti i costi. Le buone immagini te le ritrovi quasi inaspettate fra tante altre. Ciò non significa che bisogna scattare a casaccio sperando che nel mucchio qualcosa per caso esca, ma bisogna concentrarsi ogni volta sull'inquadratura, la luce, lo sfondo ecc. Poi l'impegno alla fine ti ripaga.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 20:10

Max, io è dall'anno scorso che fotografo solo un paio di volte l'anno per una decina di giorni a botta. Questo mi basta e mi appaga sinceramente. E devo essere sincero quando ti dico che personalmente ritengo che gli scatti migliori li ho tirati fuori proprio in queste occasioni.
So di non avere le possibilità per poter stare fuori casa 365 giorni l'anno non facendolo di professione e cosi sfrutto nella vita quotidiana il tempo per prepararmi mentalmente alla "prossima esperienza". Mi organizzo più o meno per quello che posso, guardo senza ossessione alcuni scatti di altri che mi interessano e cerco di carpirne le angolazioni e quant'altro in modo da provare a metterle in pratica quando sono in campo.
Non ho più l'ossessione di portarmi in giro la macchina fotografica ogni volta che esco, anche perchè ho capito che senza ispirazione non si va da nessuna parte. Quante volte gli anni passati mi portavo lo zainetto con l'occorrente per fare foto, quante volte ho tirato fuori la macchina dallo zaino e poi niente...
Beh penso ad altro e mi godo le giornate in cui esco con la mia compagna senza il patema di dover per forza tirare fuori LA foto.
Questo problema, mi capita tuttavia ancora quando sono in viaggio e magari faccio uno o due giorni a non riuscire ad entrare nel "mood" di tirare fuori uno scatto decente. Ma tant'è.
Vai tranquillo comunque. Momento passeggero, o solamente saturazione da troppe immagini ed idee. Esci e vivitela tranquillamente, la sera esci e beviti un paio di birre e magari quando torni ti sfogli un libro fotografico prima di andare a letto ;-)

Guido



avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 21:58

Ciao Guido. Concordo sull'inutilità di portarsi dietro la fotocamera ovunque si vada, quando l'ho fatto non ho mai portato a casa nulla di buono. Necessito di concentrazione.
Comunque gli spunti sono stati tanti e tutti utili , ci si potrebbe fare un bigino da stampare e portarsi dietro come promemoria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me