RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e-m1 Mark II Pre-Orders Start Now! $1999.99


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » e-m1 Mark II Pre-Orders Start Now! $1999.99





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:47

La e-m5 III è troppo prematura: la II è stata presentata lo scorso anno, per cui, almeno per un triennio, mi sa, tutto tranquillo. Vedo più facile un aggiornamento della e-m10, per assurdo, visto che i modelli precedenti son distanziati tra loro da un anno e rotti di tempo.
Magari sensore della pen-f, evf leggermente migliorato, display con cerniera laterale, ed ecco pronta la e-m10 III, a prezzo da realizzo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 17:05

E io che volevo entrare nel mondo micro 4/3...
E' giusto che Olympus voglia fare un salto di qualità ed entrare nel mondo dei "pro", ma se il primo passo che fanno per entrare in quel mondo è quello di alzare i prezzi...

Io non ho alcuna intenzione di finanziare, pagando un sovrapprezzo all'acquisto, gran parte del super servizio assistenza "pro" di cui si parla e che a me non serve!
Se questa è la nuova politica di marketing non mi resta che salutare:

Olympus addio!!!CoolMrGreenCool

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 17:34

Io non ho alcuna intenzione di finanziare, pagando un sovrapprezzo all'acquisto, il super servizio assistenza "pro" di cui si parla e che a me non serve!


Purtroppo NON è detto che sia compreso nel prezzo... potrebbero averlo messo a parte! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 17:53

Hai ragione!!!
Ho modificato il messaggio precedente...MrGreen

Comunque io credo che se fossero stati veramente sicuri della superiorità del loro prodotto l'avrebbero potuto lanciare ad un prezzo più basso acquisendo nuove fette di mercato spalmando così i costi su un numero maggiore di clienti.

Invece hanno deciso di tosare i loro clienti più danarosi e scontentare tutti gli altri.... ottima politica di marketing!!!MrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 17:59

E' una politica che ho già visto in altri ambiti in cui ho lavorato (costruzioni, edilizia, arredamento), ovvero: si preferisce lasciar perdere la fascia clienti che porta meno guadagno, preferendo al suo posto una fascia più alta, magari con n° clienti ridotto, a fronte di un maggior margine di guadagno su ciò che si produce.
Purtroppo questo ha delle implicazioni non sempre controllabili e, soprattutto, favorevoli. I motivi sono diversi:
1. se TUTTI vanno verso quella fascia di clienti, prima o poi la saturi, e torni nuovamente ad una gara al ribasso
2. per gareggiare in quelle fasce di prezzo devi fornire prodotti e servizi all'altezza, ovvero: devi spendere di tuo, per poter avere un prodotto valido. Se non lo hai, e la "fai fuori dal vasino" di fatto ti sei tagliato le gambe.

Ora: Olympus ha un prodotto tale da giustificare il prezzo richiesto? E' la stessa domanda che mi son posto relativamente alla X-T2 di Fuji, che adesso, comunque, è diventata improvvisamente più economica, almeno psicologicamente parlando. Attendiamo review e considerazioni da parte dei futuri utilizzatori.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 18:28

"E io che volevo entrare nel mondo micro 4/3...
E' giusto che Olympus voglia fare un salto di qualità ed entrare nel mondo dei "pro", ma se il primo passo che fanno per entrare in quel mondo è quello di alzare i prezzi...

Io non ho alcuna intenzione di finanziare, pagando un sovrapprezzo all'acquisto, gran parte del super servizio assistenza "pro" di cui si parla e che a me non serve!
Se questa è la nuova politica di marketing non mi resta che salutare:

Olympus addio!!!CoolMrGreenCool"

La tua non è voglia di entrare nel mondo m4/3, è voglia di fare polemica e basta.
Per i corpi c'è solo l'imbarazzo della scelta tra olympus e Panasonic e di lenti c'è ne sono per tutti i gusti.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 18:52

Si sta scrivendo come se Olympus producesse solo la M1 mkII Eeeek!!!
Ricordiamoci che esistono anche in ordine di prezzo:
M10 mkII
M5 mkII
Pen-F
oltre alla serie delle pen; quante ne volete ancora? Va bene, qualcuno (compreso me) si aspettava che costasse meno, ma di qui a dire che non si può entrare nel mondo m43 perchè la M1 mkII costa troppo ... Eeeek!!!

user102065
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 18:54

Eh già! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 18:55

La tua non è voglia di entrare nel mondo m4/3, è voglia di fare polemica e basta.
Per i corpi c'è solo l'imbarazzo della scelta tra olympus e Panasonic e di lenti c'è ne sono per tutti i gusti.

Anche tra le APSC, FF e medio formato, se non si guarda al prezzo, c'è l'imbarazzo della scelta!!!Cool

Non voglio affatto fare polemica, ma io non ho sposato Olympus...
Comunque se Panasonic farà una politica dei prezzi più ragionevole ben venga... altrimenti, come giustamente dici tu, c'è l'imbarazzo della scelta!!!
E' un fatto che oggi per la modica cifra di 1999 Euro la scelta è tra la nuova EM1 MarkII ed una ottima FF la Pentax K1!!!Cool

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:15

Si una Pentax con 3 lenti in croce, per giunta molto care. Io non capisco questo continuo paragone m4/3 contro FF o APS-C. Una persona cosciente, nel momento in cui compra una fotocamera dovrebbe guardare all'insieme, e non alla singola fotocamera. Vuoi portabilità e un ottima qualità? Valuti il micro 4/3. Vuoi massima qualità senza pensare a costi e pesi? Bene valuti il FF. Io davvero non capisco come mai una discussione debba sempre deragliare verso questi aspetti. Questo é una macchina progettata per le situazioni in cui serve una massima reattività, questo almeno sulla carta. Inoltre non perde nessuna delle feature delle precedenti macchine, sarà probabilmente la migliore in tutti gli aspetti e per tutti i generi fotografici restando in micro 4/3. Prima comunque aspettiamo qualche review seria e vedremo Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:34

Bhè devo dire che questo francamente mi ha colpito..









Il miglioramento della qualità immagine di uno stop (e mezzo?) è innegabile e stiamo parlando di jpeg... Senza contare tutto il resto.. Il salto in avnti è netto e segna un nuovo standard per tutto il sistema

Io continuo a credere che anche sul discorso dell'highres a mano libera potremmo avere qualche sorpresa..

Non è certamente la macchina per me, vedremo quando arrivera una em10 con la stessa resa MrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 19:42

Quoto Cannotz e Peddinira.

E, come diceva Clipper, chi dovesse scegliere Olympus ha almeno 3 livelli da cui partire, con fasce di prezzo diverse:

E-M10 Mark II
E-M5 Mark II
PEN F
E-M1 Mark II





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 20:01

Io non capisco questo continuo paragone m4/3 contro FF o APS-C.

Scusami, ma se vogliamo parlare di prezzi qualche confronto bisogna pur farlo, o no?

Fino a ieri ci hanno raccontato che le reflex costano di più appunto perché reflex... che il sensore più grande costa... che le lenti più grandi costano... ed oggettivamente è tutto vero!!!

Sempre fino a ieri ci hanno raccontato che il sensore più grande ha degli indubbi vantaggi... reflex è bello... l'autofocus di canikon è un'altra cosa... e poi vuoi mettere lo sfocato delle FF!!!

Il micro 4/3 rispetto alle FF ha soltanto due vantaggi, non da poco, il minor peso/ingombro e i minori costi di produzione sia dei corpi macchine che delle ottiche.... ma se oggettivamente le mirroless micro 4/3 costano di meno perchè Olympus aumenta i prezzi???
Ho scritto della pentax K1 soltanto perchè è una FF che costa 1999 Euro pur avendo un sensore più grande, un pentaprisma, Wifi e addirittura un GPS e inseguimento stelle integrati!!!


avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 20:24

Si ma sono paragoni che non reggono, non si possono paragonare due cose solo perché hanno lo stesso prezzo. Se uno vuole un Suv farà una scelta all'interno di un determinato di vetture, non va certamente a vedere una decapotabile. Ritornando comunque alla macchina, non riesco davvero a capire come si possano fare paragoni solo sul prezzo : di questa fotocamera non sappiamo praticamente nulla di accertato sul campo, ma siamo in grado già di fare paragoni, mi sembra una cosa assurda Confuso. Costa 2000 euro? Bene, se sarà una macchina che competerà davvero con le top reflex in ambito AF il prezzo a mio parere sarà giustificato. É inutile guardare ad una D500 che costa uguale, se poi davanti in un caso ci devi mettere una lente da 10000 euro; ripeto si deve valutare il sistema nella sua interezza. Un 600mm più questa macchina costerà poco più di 4000 euro, nelle altre case con 4000 euro manco ci prendi metà 600mm. Se la resa sarà solo poco inferiore questa macchina avrà una riuscita pazzesca secondo me. Tutto dipenderà dalle prove sul campo, motivo per cui questi paragoni non hanno ancora davvero senso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 20:39

Nikon 200-500 f5,6 VR..... Sulla d500 arriva fino a 750mm, la pdc e la conseguente tenuta iso molto simile, qualità ottima nonostante sia uno zoom, AF molto veloce, prezzo 1300 euro..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me