RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 Mark II - Parte Quarta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 Mark II - Parte Quarta





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:41

@EmilLask
Posso permettermi di invitarvi a lasciare che il controllo di gestione dei costi di sviluppo e ricerca, di ingegnerizzazione e di produzione, lo conducano le aziende?
A noi piace fotografare, o no?

Hai ragione da vendere!!!
Ma certe cose non riesco a leggerle senza incazzarmi!!!

@Asio_otus
Casonami è il contrario, in tecnologia la miniaturizzazione fa aumentare i costi e non diminuirli, il costo delle lenti poi e solo una frazione irrisoria del costo totale dell'obiettivo.

Secondo questa teoria un telefonino dovrebbe costare più di una FF... per quanto riguarda le lenti quelle piccole si "stampano" a caldo, per quelle più grandi le cose si complicano e di parecchio....

@Daniele Mignolli
Bigstefano, in questo caso non si può parlare solo di miglioramento del comparto software, ma di nuovo hardware e di conseguenza di riscrittura di parti di software.

Come fai ad affermare ciò?
Non è una nuova fotocamera, ma soltanto un nuovo modello!
La "scocca" è praticamente la stessa, poi siccome hanno cambiato soltanto qualche componente/processore che è stato migliorato mantenendo come da prassi consolidata le compatibilità con i precedenti anche il resto dei circuiti non dovrebbe aver subito variazioni.
Questo perchè spesso queste modifiche sono un "ibrido HW/SW" difatti si tratta essenzialmente di incorporare in un processore SW già presente e consolidato... pensa che a volte capita che siano più consistenti i cambi di release rilasciati periodicamente per l'aggiornamento!!!i

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 12:16

"Secondo questa teoria un telefonino dovrebbe costare più di una FF... per quanto riguarda le lenti quelle piccole si "stampano" a caldo, per quelle più grandi le cose si complicano e di parecchio.... "

Ti sei mai chiesto perché ci sono fotocamere compatte da 100 euro e quelle da 500 oppure smartphone che costano più di una reflex?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 13:01

@Najo78
Certo che me lo sono chiesto!!!
Sappiamo tutti quanto costa il coccodrillo della Lacoste applicato su una maglietta...

Io parlo di costi industriali, non di politica di marchio!!!
Un modello "Mark2" dovrebbe aver già ammortizzato i costi di industrializzazione e non ha contenuti tecnologici talmente innovativi da giustificare forti aumenti di prezzo rispetto al modello precedente.

Certo che Olympus se vuole può decidere di far pagare il suo "marchio" caro quanto una FF, ma non mi venite a raccontare che lo fa perchè produrre una micro 4/3 costa più di una FF!!!

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 13:15

Certo che Olympus se vuole può decidere di far pagare il suo "marchio" caro quanto una FF, ma non mi venite a raccontare che lo fa perchè produrre una micro 4/3 costa più di una FF!


Ma puoi pensare quello che vuoi, ci mancherebbe Sorriso
Vorrei solo capire tutta questa tua concitazione. Se lo reputi assurdo ti basta non comprarla, nessuno ti obbliga.

Detto questo è inutile addentrarsi nei meandri dei costi di produzione, delle migliorie tecnologiche (che non conosci e non potrai mai quantificare in termini di soldi), ecc. Chi riterrà utili le migliorie, che si spera questo nuovo prodotto apporterà, valuterà se spendere circa 2.000 euro per questa Micro 4/3. Punto. Molto semplice, non vedo perché prendersela in questo modo ;-)


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 13:55

@Nicolò Cavallaro
E sarei io quello "concitato"!?!Eeeek!!!
Ribadisco che ho solo affermato, sapendo perfettamente di cosa parlo, che 2000 Euro per questa Micro 4/3 non sono giustificabili ne dai costi di produzione ne dalle migliorie tecnologiche e che possono essere soltanto il frutto di una "politica di marchio" di Olympus.
Comunque capisco che se non hai un minimo di conoscenza dei processi industriali e di sviluppo SW non puoi seguire certi ragionamenti... ma questo non significa che altri non abbiano le specifiche competenze per affrontarli!!!CoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 13:59

Ribadisco che ho solo affermato, sapendo perfettamente di cosa parlo, che 2000 Euro per questa Micro 4/3 non sono giustificabili ne dai costi di produzione ne dalle migliorie tecnologiche e che possono essere soltanto il frutto di una "politica di marchio" di Olympus.


E lo ha ripetuto mille volte, lo abbiamo capito.

capisco che se non hai un minimo di conoscenza dei processi industriali e di sviluppo SW non puoi seguire certi ragionamenti


Che vuoi fare, sono molto limitato.
Ho bisogno di essere illuminato da 'specialisti' come te MrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:07

sembra una tendenza generale, cmq. Per esempio, se Pentax esce a 1900, non si capisce da dove vengano i 4000 della Canon. Oltretutto, a detta di molti, la Pentax è anche costruita meglio.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:08

Ribadisco che ho solo affermato, sapendo perfettamente di cosa parlo, che 2000 Euro per questa Micro 4/3 non sono giustificabili ne dai costi di produzione ne dalle migliorie tecnologiche e che possono essere soltanto il frutto di una "politica di marchio" di Olympus.

In due righe sono sintetizzate iterazioni tra competenze hardware, software, commerciali, marketing e comunicazione integrata.
Di questa ne faccio un quadretto e lo appendo in ufficio.....Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

user102065
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:14

Non credo sia necessaria una ingiunzione "dall'alto" per comprendere che qualcuno degli ultimi interventi non sia soltanto OT, ma sembri perseguire l'intento di fomentare una rissa verbale del tutto estranea allo stile dell'intero Forum.

Mi auguro che nessun altro voglia tornare ancora sulla stessa questione.

Torniamo a parlare di E-M1 MKII.

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:15

Torniamo a parlare di E-M1 MKII.


Pienamente d'accordo con te, Angelo ;-)
Evito di dare seguito a quelle che mi sembrano solo provocazioni.

user102065
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:21

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:21

Per voi l'af sarà migliore o peggiore della Sony a6500?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:24

@Nicolò Cavallaro
Non l'ho affatto ripetuto mille volte... ma, come spesso succede quando si viene toccati negli "affetti", il tuo inconscio deve aver amplificato il "dolore"!!!MrGreen

Ti ricordo che poche righe sopra avevi scritto:
Detto questo è inutile addentrarsi nei meandri dei costi di produzione, delle migliorie tecnologiche (che non conosci e non potrai mai quantificare in termini di soldi)

Ebbene io, non conoscendoti e non volendolo considerare uno sgarbo,l'ho considerata soltanto come una "velenosa" dialettica da forum alla quale rispondere a tono facendo finta di intenderla come ammissione di ignoranza sull'argomento specifico...
Stai sereno!!! CoolMrGreenCool

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:27

domanda da 1 milione di dollari...MrGreen
in risposta a vincenzo

user102065
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:34

@Vincenzo ma la E-M1 MKII è l'ammiraglia delle ammiraglie (peritus peritorum).

Ergo ..... certo che sì!



PS Non ne ho idea e credo che al momento soltanto i pochi che hanno in mano un prodotto finito potrebbero (?) dirci qualcosa. Ma fino al 2 Novembre, bocche cucite. Quindi soffriamo in silenzio alla vigilia della commemorazione dei defunti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me