RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale sistema cloud? (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale sistema cloud? (parte 2)





avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 11:40

Basterebbe dividere i file in parti più piccole per evitare che salti la connessione...

Comunque io ho tempo fino a febbraio per organizzare i file su Amazon Drive e poi passarli sui dischi fissi.

Credo che dividerò i file tra due dischi fissi da 1TB ciascuno, in attesa di comprare uno più grande

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:09

Basterebbe dividere i file in parti più piccole per evitare che salti la connessione...


non è un problema visto che amazon poi riprende da quelli che hai gia messo...

io faccio ben pezzi da vari gb non tutto il blocco se no si impallerebbe il mac pure...

ti conviene pero comprarti che ne so 2 dischi da 3-5 tb
e fare una copia doppia...

puoi prenderli "nudi" anche con scatolotto usb esterno costano poco al momento

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:35

Per l'upload comunque in realtà è meglio pochi file di grandi dimensioni che tanti di piccole dimensioni.. o almeno, questo è ciò che noto con crashplan.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:41

hai scritto al contrario i sa...

meglio tanti piccoli che uno grandissimo
vero? i file a meta caricati mica li puoi riprendere con amazon prime (applicazione)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:48

No ok, io parlavo di sfruttare la banda.. vedo che con tanti piccoli file crashplan va al massimo a 4-5 megabit, mentre con file più grandi va tranquillamente oltre i 10 (ho una 100/20). Crashplan mi sembra che non debba ricominciare da capo se si interrompe la sincro di un grande file. In realtà non ho certezze su questo, ma ad esempio sulla guida, parlando di versioning, specifica che a seconda della posizione in cui il file è cambiato rispetto a un precedente backup, il sistema decide se rifare tutto l'upload o solo una parte del file stesso.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 16:42

@Donagh

Si, dato che non ho più spazio illimitato farò così... Prenderò un po' di HDD esterni nudi capienti e dividerò lì i miei file. Con Backblaze tanto ogni disco è backuppato quindi non serve fare doppia copia... Credo inoltre che su Backblaze siano illimitati i backup di HDD esterni, non c'è un limite no?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 16:49

Ma non è meglio comprare dei dischi da replicare ogni tanto e infilare in qualche cassetta di sicurezza in banca?

No davvero...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 17:42

Comunque l'abisso dell'upload senza fine è un problema solo per il primo invio iniziale.
Una volta a regime, "stare al passo" con i file che si producono via via non è difficile...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 18:19

Si, dato che non ho più spazio illimitato farò così... Prenderò un po' di HDD esterni nudi capienti e dividerò lì i miei file. Con Backblaze tanto ogni disco è backuppato quindi non serve fare doppia copia... Credo inoltre che su Backblaze siano illimitati i backup di HDD esterni, non c'è un limite no?


scusa andreitos ma sono due secoli che ti dico che con blackbaze i file eliminati vengono cancellati dal backup dopo un po'.. MrGreen

quindi puoi anche avere 25 dischi rigidi e fare il backup di ciascuno, ma quando li stacchi, passati 60 giorni, vengono eliminati dal backup.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 11:11

L'ultimo aggiornamento da crashplan a Code42 é disastroso. Confermate anche voi problemi di connessione al servizio, lentezza e interfaccia decisamente meno "User friendly"?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2017 ore 21:17

Io in realtà mi trovo meglio.. cioè, meglio in termini di prestazioni, anche se l'applicazione è meno dettagliata ed effettivamente meno user friendly.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 13:39

Riuppo la discussione.

AMAZON CloudDrive da circa un mese ha cambiato i piani da 70€/anno spazio illimitato, si è passati a questo: https://www.amazon.it/clouddrive/managestoragev2/allPlans?mgh=1

Prescindendo lo spazio per le foto (anche RAW) che rimane gratuito, per coprire il backup del mio NAS da 3TB dovrei fare l'upgrade ai 2TB e 200€/anno.

Google Drive offre lo stesso prezzo per 2TB ma senza le foto illimitate, quindi meno conveniente.

La mia domanda, ci sono alternative valide per un cloud-storage abbinabile al backup automatizzato dei NAS synology?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 13:59

ma a te non interessa solo foto???? copia le cartelle delle sole foto no?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 14:08

Mi interessa fare il backup del NAS: foto/video/documenti

Al momento ho 1.5TB di file vari, oltre alle foto che non occupano spazio cloud a pagamento.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 14:42

il mio amico ne ha uno da 60 euro anno se vuoi chiedo che servizio ha preso
e ha su tipo 6 TB (ho chiesto aspetto risposta ora)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me