RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Full Frame Mirrorless [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon Full Frame Mirrorless [cr2]





avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:05

Lo so! mi è venuto un pò per attinenza al "marchio gridato" che poi ti vien mal di gola...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:21

fatto sta che ho capito alcune cose


Ecco, almeno tu hai visto la luce in fondo al tunnel... ;-)
Il buon (?) fico continua a sparare previsioni catastrofiche (per Canon e Nikon) che puntualmente non si avverano e lui semplicemente sposta l'orizzonte temporale (l'anno scorso secondo lui mancava meno di un anno a che Canon e Nikon vedessero i sordi verdi, oggi manca sempre lo stesso annetto, massimo due, alla fine del predominio Canikon e via discorrendo).
Quando gli chiedi qualcosa, immancabilmente svicola e ti risponde tutt'altro...
La Canikon-killer doveva essere la A7, poi la A7 II, appena annunceranno (anzi, appena ci saranno i primi rumors) della A7 III vedrai che, di nuovo, si ripeterà che è l'inizio della fine per Canon e Nikon, salvo poi verificarsi un mantenimento dello status quo...

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 17:18

Bhè, status quò non proprio...
in un'intervista ad un dirigente sony all'ultima chermesse fotografica, ci si è sbilanciati sul fatto che sony abbia ad oggi il 20% di penetrazione sul mercato FF in Europa.
non è poco se pensiamo anche alla contrazione che sappiamo.

Purtroppo non esiste (che io sappia) un sito o ente, che fornisca accurate statistiche di vendita divise per categoria.
ma è facile supporre che il grosso delle reflex in vendita oggi siano le classiche entry level da 250€ all'euronix, non certo le 5div.

al contrario il prezzo medio delle ML è praticamente il doppio.

Staremo comunque a vedere i prossimi anni.
anche perchè sia canon che nikon continuano a snobbare il mercato videografico.
mercato che ritengo essere il futuro dei prossimi 10 anni, almeno profesionalmente parlando.
fra tutti lo ha capito meglio Panasonic.
che però deve sottostare al formato del suo sensore.
le uniche fotocamere che attualmente permettono 4k in formato pieno sono sony.
e credo che il mercato premierà questa scelta.
già nel mio piccolo ho conosciuto in varie occasioni matrimoniali già 4 videografi professionisti saltati in groppa a sony, con un bagaglio soddisfazioni e delusioni si intende.

Daniele

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 17:41

Rcris, tu sei veramente ossessionato..... Io non ho scritto che Canon chiude, ho scritto che sarà sempre più difficile mantenere la sua attuale posizione, ho anche argomentato il perché, ma tu come sempre probabilmente non avrai avuto voglia di leggere perché già impegnato a cercare il tasto rispondi...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 20:44

in un'intervista ad un dirigente sony all'ultima chermesse fotografica, ci si è sbilanciati sul fatto che sony abbia ad oggi il 20% di penetrazione sul mercato FF in Europa.


Guarda, secondo me questa affermazione ha minore credibilità di io che dico di essere andato a letto con Belen.
MrGreen
Però come dici tu non abbiamo i dati per verificare (ho editato e tolto la mia disamina precedente perché avevo inteso l'affermazione in modo diverso).

Purtroppo non esiste (che io sappia) un sito o ente, che fornisca accurate statistiche di vendita divise per categoria.


Per categoria no, per tipologia (reflex - non reflex) ci sono i dati Cipa, quelli che ogni anno puntualmente smentiscono (o si dice smentono?) le varie affermazioni "ormai le mirrorless vendono più delle reflex" o (per quelli un filo meno ottimisti) "le mirrorless hanno quasi raggiunto le reflex".

@Ficofico, figliolo mio...

Io non ho scritto che Canon chiude, ho scritto un sacco di corbellerie


Fixed!

ho scritto che sarà sempre più difficile mantenere la sua attuale posizione


Guarda, lo hai scritto all'uscita della A7.
Abbiamo visto come è andata.
Lo hai (ri)scritto all'uscita della A7 II.
Abbiamo (ri)visto come è andata.
Lo (ri)(ri)scriverai all'uscita della A7 III.
E (ri)(ri)vedremo con andrà (io un'idea cassandriana ce l'avrei).
Nei primi due casi non è successo, ti auguro che la terza sia la volta buona, così almeno una volta ogni 10, 20... mila... qualcosa che prevedi si avvera.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 21:45

Sei proprio un bambino....

Io non ho mai detto che dall'oggi al domani sarebbe successo, certe cose hanno bisogno di molto tempo...

Magari ci vorranno dieci anni, chi lo sa, fatto sta che è solo un anno che le ottiche Canon funzionano bene su Canon, non dieci..., ne riparliamo tra un tempo ragionevole..

Tu hai davvero un ossessione su questa cosa, sono veramente tentato dal bannarti dalle persone che posso leggere, perché butti sul fatto personale quello che io liberamente, come te, posso scrivere su questo forum, io scrivo sempre in modo educato, tu sembri un bambino di 15 anni (poi magari lo sei, non so)

Io analizzo dei dati oggettivi (ottiche Canon utilizzabili da altri etc etc) e faccio le miei considerazioni in chiave futura... Tu godi come un riccio se queste considerazioni dopo 1 anno non si sono avverate......

Io ho cominciato a scrivere qui in modo più impegnato dalla A7RII in poi.... Non sono dieci anni che dico le stesse cose, dai tempo e poi vediamo se i cellulari non eroderanno quote alle compatte, se altri brand potranno usare le Canon o Nikon, se tutto rimarrà così....

Io so solo che per come te la prendi, giorno dopo giorno, sembra che non hai altro da pensare...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 22:25

Tue frasi:

Oggi:

Io non ho mai detto che dall'oggi al domani sarebbe successo, certe cose hanno bisogno di molto tempo...
Magari ci vorranno dieci anni, chi lo sa


Giugno 2015:

tra un anno al massimo, allora vedrai che motivi per scegliere Canon ce ne saranno ben pochi...


Non aggiungo altro (ho constatato che è uno spreco di tempo): ognuno si farà la sua idea.

Comunque... mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa che mi metto a discutere con i fanboy (anche se forse qua sarebbe meglio usare funboy).

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 22:35

In quella frase non hai quotato (apposta) i sensori global shutter, cosa che Canon adotta da quest'anno mentre sony da 5 sulle sue videocamere (tanto per far capire quanti anni distano le due compagnie lato sensori)

Se Sony dovesse immettere in commercio una global shutter 4k 60p soffierebbe per davvero tantissimi utenti a Canon, e quest'ultimi non dovrebbero neanche ricomprare le ottiche e questo sarebbe un ottimo incentivo...

Adesso mi raccomando, così per caso, incappa in qualche altra mia discussione dell'anno scorso... Senza cercarle per carità, come hai fatto oggi...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 22:49

Fico ma quanti credi siano gli utenti che sanno cosa sia il global shutter?
Saranno meno di uno ogni 100mila a dire tanto, non credo che spostino gli equilibri di vendita o almeno non nel breve periodo.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 23:02

Be i videomaker sanno bene cosa sia..

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 23:08

Il fatto che Canon abbia annunciato l'implementazione del global shutter nei suoi CMOS, vuol dire che molti utenti inizieranno a sentire parlare di global shutter ed inizieranno a cercare informazioni in giro.
Probabilmente scopriranno che Sony implementava tale tecnologia da tempo e si stupiranno di non averne sentito parlare prima.

Senza togliere nulla a Sony, ma se fosse successo il contrario, credo che oggi molta più gente saprebbe cosa sia il global shutter.
Questo per dire la differenza di rumore che fanno le due case in pubblico.

Intanto Nikon tace... Confuso

Naturalmente IMHO.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 23:10

Be i videomaker sanno bene cosa sia..

I videomaker si, ma i fotoamatori non credo che ne siano tutti a conoscenza.
Io lo avevo letto qualche anno fa sulla rivista Fotografare, ma ora non ricordo neppure più i dettagli tecnici, tanto mi è servito saperlo. ;-)

Vabbè, posso andare a rinfrescarmi la memoria.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 23:20

Be i videomaker sanno bene cosa sia..

E quanti credi che siano i videomaker appassionati/professionali che sanno cosa sia il global shutter e che lo considerano caratteristica essenziale in un acquisto? lo 0,001% di tutti quelli che comprano una fotocamera? probabilmente pure di meno

user59759
avatar
inviato il 01 Novembre 2016 ore 8:18

Per ora non succede assolutamente nulla!
Nel mondo ogni quattro fotocamere a ottica intercambiabile vendute, tre sono reflex ed una è una mirrorless.
In Giappone il tracollo delle mirrorless è sempre più pesante, da quasi il 40% sono scese al 30%, in Europa si mantiene a circa il 20% mentre negli USA la percentuale è inferiore al 20%.
Tutto questo per dire che nonostante proclami, convinzioni, previsioni ecc. fuori di qui le cose vanno diversamente da come qualcuno pensa o crede.
Godiamoci il nostro hobby, le nostre attrezzature e lasciamo perdere tutti i confronti basati su nostre, personali convinzioni.
Le mirrorless hanno raggiunto un elevato standard prestazionale, ma le reflex non sono degradate. E qualunque siano le ragioni la situazione è questa: il sorpasso non si vede.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:06

In quella frase non hai quotato (apposta)


Come al solito svicoli, in questo (e purtroppo solo in questo) ti va riconosciuta una notevole maestria: sposti l'attenzione dal confronto delle tue due frasi in evidente contrasto tra loro al (presunto) taglio della frase.
La frase intera è quotata ad inizio pagina, qua il punto saliente è mettere in luce il fatto che tu scrivevi, oltre un anno fa, che tempo un anno e Canon (e Nikon) avrebbe visto i sorci verdi (indipendetemente dal perché che non è l'argomento rilevante).
Ora dici che ci vorrà tempo e che tu non hai *mai* detto che sarebbe stata una cosa a breve.
Ti smentisci da solo e ciò non va certo a favore della tua "credibilità".

Se Sony dovesse immettere in commercio una global shutter 4k 60p soffierebbe per davvero tantissimi utenti a Canon


Ma per davero davero, perché finora avemo scherzato!

Adesso mi raccomando, così per caso, incappa in qualche altra mia discussione dell'anno scorso... Senza cercarle per carità, come hai fatto oggi...


Ho scritto
Stavo or ora leggendo una vecchia discussione
, da nessuna parte ho scritto che l'ho trovata per caso.
Poi sono io che mi invento le cose, vero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me