RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: risoluzione, gamma dinamica, alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Foveon: risoluzione, gamma dinamica, alti ISO





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:51

Master, lavora a colori però!

dimmi se ho capito..

200 iso.. esponi come me ma a 1.3 invece di 0.3--0.7, su spp riporti a pari l exp e .. niente riduzione luminanza giusto?

potresti postare qualche esempio?

user68299
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:51

Cameramaniac, le ombre sono ombre MrGreenMrGreenMrGreen

Se esponi su una non puoi esporre anche sull'altra, oppure fai braketing.

Esporre medio per recuperare sia le luci che le ombre ed avere un minestrone osceno, esce fuori dalla politica di scatto per le quali stiamo trattando.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:51

Spot su alte luci con 0.7 ti darebbe una sottoesposizione, è il grigio kodak 18% che viene usato come riferimento dalla misurazione spot per restituire i famosi 16 ev. Penso che alcuni espongano usando l'istogramma per poi si regolarsi con un po' di esperienza tra quello visualizzato a monitor (basato su jpg) e quello visualizzato su spp (raw) oppure su una più "tranquilla" esposizione pesata al centro. Sempre che le sigma abbiano tale funzione, non ne ho una a portata di mano ma solo nikon and canon

Inoltre l'esposimetro spot ha un range entro il quale è piuttosto lineare, ma puntandolo direttamente su fonti di luce estreme o zone molto molto scure ha un comportamento ben diverso. Era così anche con il mio sekonic.

user68299
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:53

Appena torno controllo Uly.
Io purtroppo scatto solo ed esclusivamente in Monochrom, i colori li guardo solo per discutere con voi, altrimenti ho sempre roba in bw dove la gestisco in maniera semplicissima.

Comunque qualche file critico lo avevo aperto a colori per verificare, e non avevo visto problemi. Avevo un cielo simile al tuo ma piu complicato visto che era proprio ora di pranzo.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:56

Wazer, è quello che volevo capire.
Fino a poco tempo fa pensavo che intendessero "esporre sulle alte luci" come portare l'istogramma a destra il più possibile.
Però poi dagli ultimi interventi mi è invece sembrato di capire che si intende proprio esporre sulle alte luci come se fosse il grigio medio e poi sovraesporre di 0.7.
Per questo chiedevo conferma.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:01

avevo scritto la.. ma avete continuato qua.. MrGreen

cmq.. altro problema che sto risolvendo.. i COLORI.. tendenza a verde e magenta soprattuto da 200 in su,

come risolvere.. su un forum inglese scrivevano.. scattate in DAYLIGHT..sempre così avete un riferimento se fate piu foto e poi correggete le coordinate per lo scostamento e successivamente.. date saturazione.. taaanta saturazione.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:40

Sarebbe da capire quali correzioni hai fatto con LR....

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:48

allora senza porre esempoi giusti o sbagliati alla come mi gira..

se scatto delle foto tenendo fissi il parametro colore ed espongo correttamente.. con wb FISSO a daylight.. e poi le correggo col metodo del grigio medio su ps... ottengo il risultato che voglio.

spp NEUTRO daylight




corretto su ps




spp NEUTRO daylight




corretto su ps




ora.. ai miei occhi è il risultato migliore senza aver toccato una virgola su lr..

domandona..

AVENDO PRIMA e dopo di vari samples.. c'è un metodo di caricare anche un profilo camera o simile da cliccare ogni volta su un batch di foto senza bisogno di passare da ps e fare la trafila del grigio medio? un pò come si fa col dng profile editor?



user68299
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:50

Umh. A colori non ha problemi Uly.
A 100 ISO ha meno gamma colore ma a 200 iso ha colori fantastici in ETTR. Ombre incluse.
Nessuna dominante di nessun genere. Devi impostare solo il WB corretto, nelle Merrill è tendente al verde/giallo (molto filmico) in tutti gli scatti.
Il bilanciamento colore "corretto" per lui ha una tendenza al giallo/verde. Ma è solo wb. Bilancialo sempre come prima cosa è vedrai che sui profili colore ti troverai benissimo.
La molta saturazione fa parte dei profili colore, metti ritratto o naturale e ti si spegne tutto :-P

user68299
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:52

No Uly quel verde è WB e basta, credimi.
Inoltre a 100 ISO ha una leggerissima, ma proprio impercettibile patinina sul verde che a 200 è inesistente. Ma solo ed esclusivamente WB, i colori sono perfetti, non serve Photoshop, puoi intervenire sotto al bilanciamento su SPP che deve diventare un mantra per ogni scatto.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:54

Uly, per "finalmente appreso la sharpening" cosa intendi, parlando di settaggi?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:01

Appena provato.. il CUSTOM WB è quasi "mandatory".. diciamo che ora so come scattare prima di uscire di casa.

Grazie MASTER!!! MrGreen




avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:04

Mac, semplice... Sharpening a -1 come minimo e NR luminanza sempre a -2 a meno di non avere visi o rumore per l'iso diverso dal 100..

esempio di 800 iso.




se c'è da fare ritocchi poi si fa da Lightroom in poi.. ma in questa maniera sei a 2/3 dello sharpening globale.. manca solo quello da stampa-esportazione per me.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:10

... ma non aveva un incarnato pessimo il foveon?

MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:11

Grazie Uly.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me