RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emergenza su Amazon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Emergenza su Amazon





avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:02

Grande Juza.... condivido questa discussione in modo che si sappia il più possibile.
Mi fa inca//are il fatto che Amazon non intervenga in questi casi... ormai i prezzi su Amazon non sono più vantaggiosi, rischi che ti arrivi roba usata magari provata per una settimana e poi resa adesso ci va di mezzo anche la sicurezza... Bah, sempre più convinto che non ne valga più la pena!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:05

Il problema c'è e amazon lo sa benissimo ma amazon veicola solo in Italia qualcosa come un milione di prodotti venduti l'anno e lo scotto delle t*fe lo paga tranquillamente. Saranno assicurati pure loro oppure farà parte del gioco tra guadagni e perdite. Stiamo parlando di un'azienda ad alti volumi.

Non metteranno su nessun software che rilevi anomalie, come fanno alcuni istituti bancari, sarebbe facile ma non lo fanno e vi spiego perché. Un prodotto civetta ogni tanto aiuta le vendite e non poco, meccanismo arcinoto. L'affare c'è eccome ma è molto raro ed è legato proprio ai prodotti import da fornitori affidabilissimi. Posso fare esempi recenti, confermati da felici acquirenti del forum, se necessario. Prendiamo un bel l'articolo in pre ordine, oppure in promozione per altri motivi ("vecchio" per le logiche di mercato che può anche significare meno di un anno) in cui un 20-25% di sconto dal listino è cosa piuttosto fattibile. Aggiungiamoci pure l'IVA al 22% o meglio togliamocela visto che in base alla provenienza può in qualche modo "non essere vista" ;-) ed eccoti un buon 45% di sconto. Però ripeto e' molto raro mentre il fenomeno di cui di discute e' dilagante e nasconde al 99% t*fe.

Thread molto utile perché indica bene come cautelarsi.

Una domanda : la garanzia Amazon dalla A alla Z tutela tutti o solo i Clienti Prime? Occhio che a seconda della risposta mi viene da pensar male un po' come per chi fa i virus e chi gli antivirus... MrGreen

avataradmin
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:06

ormai i prezzi su Amazon non sono più vantaggiosi, rischi che ti arrivi roba usata magari provata per una settimana e poi resa adesso ci va di mezzo anche la sicurezza


io compro abbastanza spesso da Amazon e in linea di massima mi trovo bene, è un rivenditore che consiglio, però penso che dovrebbero migliorare la gestione del marketplace e intervenire in modo MOLTO tempestivo in casi come questi.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:06

C'è da considerare che non é così impossibile che Amazon non stia intervenendo tempestivamente, capita purtroppo troppo spesso che lo stesso sito proponga prezzi esageratamente bassi (ma non per t*fa) e intervenga con ore di ritardo.
Basti vedere che fine ha fatto il povero Tablet "fire", la gente convinta che fosse il vero prezzo ne ha ordinato a migliaia, successivamente lasciando migliaia di commenti negativi sul prodotto scrivendo che non era arrivato e che si sentivano t*fati (quando in realtà non hanno speso niente), ma questo é solo un piccolo capitolo a parte della gente disonesta che sta nel web.
È solo per farvi rendere conto che un gigante come Amazon in molti casi non applica pezze così rapidamente come dovrebbe..
Io su Amazon il limite che non supero mai é "venduto da negozio x e spedito da Amazon".
Mentre quando é venduto e spedito da negozio x, a meno che non sia un negozio di cui mi fido e conosca da tempo, non ordino neanche sotto tortura..

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:09

Invece io faccio l'opposto, visto che certi negozi seri inserzionano su amazon con ricarico da parte della stessa, vado su ebay e li ritrovo puntualmente a minor prezzo e mi tutelo diversamente con paypal.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:15

tutti gli L sono a metà prezzo !!!
mi mancava giusto il 14 e il 300 !! ahahah

comunque come dice juza: assurdo.
amazon ha un sistema di sicurezza informatico inesistente.
sto ifixit è da oltre 12 ore che ha annunci fake su migliaia di prodotti da migliaia di euro ed ancora scorazza tranquillo.

però mi domando, ci sono veramente persone che una volta concluso l'ordine e arrivatagli la mail di utilizzare un pagamento esterno da amazon effettuano il pagamento ad uno sconosciuto x per migliaia di euro ?!?
se è così allora... da domani facciamo tutti come ifixit e chissenefrega !!! MrGreenMrGreenMrGreen


p.s. 35 1.4 a 870euro e questo è venduto e spedito da amazon !! unico pezzo disponibile. ma porc.... mai una volta che becco l'offerta. pagato su amazon pochi mesi fa 1300 !! mavaff...

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:17

Mi sono reso conto della situazione questa mattina, ho telefonato al servizio clienti Amazon e abbiamo effettuato insieme una segnalazione. All'inizio diceva che sembrava tutto regolare, poi ho iniziato a produrre esempi di offerte impossibili e la situazione si è palesata quando ho fatto notare come un venditore con migliaia di prodotti difficilmente possa avere poco più di 200 feedback negli ultimi 365 giorni.
Ora vediamo che succede, nutro enorme considerazione e stima in Amazon ma certe cose, a questi livelli, non dovrebbero accadere.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:19

Invece io faccio l'opposto, visto che certi negozi seri inserzionano su amazon con ricarico da parte della stessa. Vado su ebay e li ritrovo puntualmente a minor prezzo e mi tutelo diversamente con paypal.


Non è che le commissioni di ebay e paypal siano proprio basse!Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:20

Con il chiaro intento di segnalare, relativamente allo zoom Nikon 200-500, venduto a 935,00 euri, ho chiesto informazioni ad Amazon, in chat, e mi hanno risposto che per loro è tutto regolare.
Alla domanda "Ma se ordino e non ricevo nulla, cosa succede?" mi hanno risposto che se non ne risponde il venditore, posso avvalermi della garanzia A-Z.
Ma questo, lo sapevamo già.
https://www.amazon.it/Nikon-200-500-lenti-fotocamera/dp/B013D1BI9Y/ref

P.S. la chat risale a 10 minuti fa

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:22

Avevo notato sta cosa cercandoo dei frigoriferi: prezzi la meta' del normale.

Sarebbe stato da pazzi comprare a meta' prezzo: nessuno regala nulla...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:22

Non è che le commissioni di ebay e paypal siano proprio basse!


ma a volte nonostante commissioni e cambio valuta, il prezzo finale del prodotto rimane più conveniente.

appena preso un treppiedi su ebay pagato 280 su amazon sta a 350. ovunque nel mondo sta a 400.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:23

ma per l'assistenza 'ci devono guardare', a quanto pare non è abbastanza evidente...


Pure per qualche utente di questa discussione non è abbastanza evidente visti i vari "forse", "ma magari", "non può essere che", "in realtà"... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:25

dì la verità cris che sei uno di quelli che ha appena comprato un 35L II a 1200euro pagando fuori dal circuito amazon e pensi di aver fatto l'affare !!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:30

dì la verità cris che sei uno di quelli che ha appena comprato un 35L II a 1200euro pagando fuori dal circuito amazon e pensi di aver fatto l'affare


Ah ah ah...
Comunque mi fan morire quelli che, protetti dal fatto che alla peggio Amazon li rimborsa, ci provano e vogliono illudersi di aver fatto l'affare anche davanti all'evidenza...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 13:32

@Rcris
Pure per qualche utente di questa discussione non è abbastanza evidente visti i vari "forse", "ma magari", "non può essere che", "in realtà"...

Ah ah ah...
Comunque mi fan morire quelli che, protetti dal fatto che alla peggio Amazon li rimborsa, ci provano e vogliono illudersi di aver fatto l'affare anche davanti all'evidenza...


Condivido il pensiero.
Anche con la consapevolezza di essere rimborsato, io non ordinerei mai un prodotto venduto a metà prezzo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me