RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xx)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xx)





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:08

Però volendo il banding lo elimini con SPP

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:26

il bianco e nero "base" si fa mediando i valori RGB di ogni pixel, da che mondo è mondo. L'istogramma della luminosità delle due foto - quella a colori e quella bn - dovrebbe (deve) essere identico

Secondo me il ragionamento cade qua.
1) chi lo stabilisce che si deve mediare a 33% ??? l'occhio umano ad esempio e' piu' sensibile al verde (ed infatti la matrice Bayer e' verde al 50% per raccogliere tale informazione in modo piu' accurato).
2) NON E VERO che photoshop (non so ACR) media a 33% e lascia inalterato l'istogramma. L'istogramma di luminosita' si sposta, e indovina, si sposta verso destra. Provato adesso. Sia in modalita' AUTO che DEFAULT.

SPP e PS sono programmi diversi che danno interpretazioni diverse dell'immagine. Affermare che ci sia in BN "giusto" mi pare un pelo azzardato

qui ti fa vedere anche come l'istogramma shifta





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:35

Se non mi sbaglio la conversione standard in BN di Photoshop pesa i canali in modo differente: circa 60% il verde, 30% il rosso, 10% il blu.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:36

Se non mi sbaglio la conversione standard in BN di Photoshop pesa i canali in modo differente: circa 60% il verde, 30% il rosso, 10% il blu.

boh, in realta' come si vede considera piu' colori non solo la terna RGB, quindi vattelappesca

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:39

A Torino (quindi dietro casa nostra) i nostri ricercatori hanno sviluppato un sensore fotografico a 32 strati (non ricordo se 36 addirittura). Viene utilizzato nel campo scientifico a prezzi disumani, chissà se vedrà mai la luce del sole anche negli shop :-P

La notizia l'avevo letta nel 2014, non saprei dove ricercarla :-P



Eccovi i vostri 36 strati. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:49

Gundam75
Per il massimo forse meglio i nisi


ASA NISI MASA?




Fellini 8 e 1/2 , il più bel bianco e nero della storia del cinema.
Cool

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:11

Secondo me il ragionamento cade qua.
1) chi lo stabilisce che si deve mediare a 33% ??? l'occhio umano ad esempio e' piu' sensibile al verde (ed infatti la matrice Bayer e' verde al 50% per raccogliere tale informazione in modo piu' accurato).
2) NON E VERO che photoshop (non so ACR) media a 33% e lascia inalterato l'istogramma. L'istogramma di luminosita' si sposta, e indovina, si sposta verso destra. Provato adesso. Sia in modalita' AUTO che DEFAULT.

SPP e PS sono programmi diversi che danno interpretazioni diverse dell'immagine. Affermare che ci sia in BN "giusto" mi pare un pelo azzardato

qui ti fa vedere anche come l'istogramma shifta


hai sbagliato a convertire: avresti dovuto usare "desatura" o mettere al neutro il miscelatore canali.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:12

canon ha presentato brevetto per una variante del sensore merrill

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:12





MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:27

Credo che tutte le case produttrici di sensori, abbiano progetti più o meno avanzati di simil foveon, ma, o ci sono reali problemi di brevetti che non sono in grado di superare o limitazioni di altro genere che ne limiterebbero la commercializzazione.
Fantasticando, avere un sensore piano con dei nanoprismi in grado di scomporre la luce e ricettori ad ogni faccia, ovvierebbe la profondità e la limitazione dell'assorbimento.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:28

hai sbagliato a convertire: avresti dovuto usare "desatura" o mettere al neutro il miscelatore canali.

Quindi quello che photoshop (che fino ad un paio di pagine fa faceva le cose "giuste" di sua sponte) ti propone come conversione di default in BN (ma lo stesso vale per conversione in scala di grigi) e' sbagliato. Buono a sapersi.

Vabbe' dai Paco, tralasciando il fatto che siamo passati da fare un BN a desaturare (mi vengono i brividi), vuoi davvero che ti metta le foto che dimostrano che in entrambi i casi (desaturazione, miscelatore neutro) gli istogrammi cambiano ?
A questo punto sono curioso di vedere dove si va a parare

PS: che poi che vorrebbe dire mettere a neutro un miscelatore che va da -200 a 300 e che ha un evidente andamento logaritmo sulla slide? tutti a 0 ? tutti uguali ?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:39

Vabbe' dai Paco, tralasciando il fatto che siamo passati da fare un BN a desaturare (mi vengono i brividi), vuoi davvero che ti metta le foto che dimostrano che in entrambi i casi (desaturazione, miscelatore neutro) gli istogrammi cambiano ?
A questo punto sono curioso di vedere dove si va a parare


... e che centro io, amico?

Cool

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:42

Però però però.... Perbo....

Quello che non mi torna effettivamente è che SPP interpreta sbagliando, come dici tu.

Photoshop invece fa il b/n giusto, ma se converti in B/N il mixer canali colore lo vedi di valore diversi.... sua interpretazione?

Bene, portiamo tutto a valore zero? Ok

Ma anche SPP con tutti i canali al 33% dovrebbe essere a valore zero.... no?

Ragazzi, parlo al condizionale perchè sto andando in overflow di informazioni....

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:47

Quindi quello che photoshop (che fino ad un paio di pagine fa faceva le cose "giuste" di sua sponte) ti propone come conversione di default in BN (ma lo stesso vale per conversione in scala di grigi) e' sbagliato. Buono a sapersi.

Vabbe' dai Paco, tralasciando il fatto che siamo passati da fare un BN a desaturare (mi vengono i brividi), vuoi davvero che ti metta le foto che dimostrano che in entrambi i casi (desaturazione, miscelatore neutro) gli istogrammi cambiano ?
A questo punto sono curioso di vedere dove si va a parare

PS: che poi che vorrebbe dire mettere a neutro un miscelatore che va da -200 a 300 e che ha un evidente andamento logaritmo sulla slide? tutti a 0 ? tutti uguali ?


io sono Perbo, non Paco Sorriso
La conversione di PS in BW non è sbagliata, semplicemente ci mette del suo.

Errore mio, avrei dovuto usare il termine "conversione lineare", probabilmente.
Se vogliamo fare un bianco e nero che preservi la corretta luminosità di tutti e tre i canali, non penso che usare il miscelatore sia la scelta giusta. Di sicuro SPP NON preserva la luminosità di ogni canale dell'immagine a colori, visti i risultati.

E occhio, non stiamo parlando di fare un "bel" bianco e nero: stiamo parlando della conversione che ho chiamato "basic" e che avrei dovuto evidentemente chiamare in altro modo.

Fino a qualche anno fa, PS non aveva il comando BW, che è stato introdotto piuttosto di recente per comodità (e per ovvi motivi). Prima il BN era semplicemente un desatura.

Domanda: un sensore monocromatico, come quello della Monochrom, come funziona? Di sicuro non miscela i colori come hai fatto tu in ps, o come fa SPP...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:54

Però però però.... Perbo....

Quello che non mi torna effettivamente è che SPP interpreta sbagliando, come dici tu.

Photoshop invece fa il b/n giusto, ma se converti in B/N il mixer canali colore lo vedi di valore diversi.... sua interpretazione?


sì, sua interpretazione.

Ma anche SPP con tutti i canali al 33% dovrebbe essere a valore zero.... no?

Ragazzi, parlo al condizionale perchè sto andando in overflow di informazioni....


è quello che pensavo quando ho convertito la prima immagine in BN. Poi ho visto che diventava scura in alcuni, nonostante tutti i parametri fossero a zero.
E Ulysseita ha risposto con questo: www.ultrasomething.com/2014/05/sigma-vs-nerd-part-2/



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me