RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xix)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xix)





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:17

No Ya.. non ho definito il tutto obbligatorio

non mi riferivo al tuo intervento ma a questo

Ho fatto qualche prova, su imbeccata di Maserc, e ho scoperto che la mia DP2Merrill - a differenza di qualsiasi altra macchina fotografica con cui mi sia mai capitato di scattare - andrebbe utilizzata sempre (o spesso, va) sovraesponendo di +2. PIU' DUE.
In pratica bruciate tutte le luci, il cielo, quello che volete, e poi recuperate con SPP. E' l'unico modo che ho - con la mia - di non far apparire il banding

che suonava un pelo piu' assolutistico. Volevo solo testimoniare che ho avuto un'esperienza diversa, personalmente, aldila' del fatto che sovraesporre un po come dicevate possa giovare ...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:20

che suonava un pelo piu' assolutistico. Volevo solo testimoniare che ho avuto un'esperienza diversa, personalmente, aldila' del fatto che sovraesporre un po come dicevate possa giovare ...


assolutistico?

ho scoperto che la mia DP2Merrill


E' l'unico modo che ho - con la mia - di non far apparire il banding


più specifico e relativo di così, non so cosa scrivere... :-P

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:23

più specifico e relativo di così, non so cosa scrivere...

Si, per correttezza, lo stavo per scrivere che avevi specificato "relativamente alla mia macchina" in un paio di occasioni ...
ma parliamoci chiaro: uno da' per scontato che il comportamento di un sensore non vari da esemplare a esemplare (non e' una lente), per cui il messaggio che passava, nonostante le tue precisazioni, e' che tutte le Merril si comportano in quel modo

user68299
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:26

che suonava un pelo piu' assolutistico. Volevo solo testimoniare che ho avuto un'esperienza diversa, personalmente, aldila' del fatto che sovraesporre un po come dicevate possa giovare ...


Concorde. Io questa funzione la sto provando per avere una pulizia del file e delle ombre migliori, non per il banding.
Teoricamente se si scatta con sole in faccia bisogna sottoesporre di -0.7 (ed è quello che sto facendo, e mi sto trovando bene)
Se si scatta con le ombre invece si sovraespone di 0.7 circa (valori indicativi).
Nel caso si scatti un paesaggio con caratteristiche di controluce/ombre bisogna fare un'esposizione per il sole di -0.7 ed una per le ombre di +0.7. Onestamente scattare a +0.7 non mi crea problemi bisogna solo controllare l'istogramma per vedere se sta clippando qualcosa durante la fase di scatto, altrimenti si scende a 0.3.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:29

io con la dp2 quattro nelle situazioni "contrastate" devo scattare quasi sempre -1 altrimenti mi brucia le zone più luminose

user68299
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:31

A me 0.7 va bene Saeba, dipende cmq dall'orario, difficile che scatto di mattina perchè sto in studio, io scatto sempre di pomeriggio, quindi ci può stare che sia -1 di giorno.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:41

Momento.... un attimino....

Quando parlate di sovraesposizione, intendete quella dell'esposimetro o quella dell'istogramma???

Perchè a volte l'esposimetro mi da +0,3EV ma l'istogramma è ben lontano dal clippaggio delle luci

Guardate qui, questa per toccare a destra l'ho dovuta sovraesporre di 0,7EV, lo vedete nelle scritte dei metadati in alto a sx





Questa invece per evitare di clippare l'ho dovuta SOTTOESPORRE di 0,7





Guardate i metadati... questa addirittura l'ho sottoesposta di 1EV





Quindi... sto iniziando un po' a perdermi.

Questo perchè io quando misuro l'esposizione, guardo solo l'istogramma, non vedo mai cosa mi dice l'esposimetro della fotocamera

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:45

Si, per correttezza, lo stavo per scrivere che avevi specificato "relativamente alla mia macchina" in un paio di occasioni ...
ma parliamoci chiaro: uno da' per scontato che il comportamento di un sensore non vari da esemplare a esemplare (non e' una lente), per cui il messaggio che passava, nonostante le tue precisazioni, e' che tutte le Merril si comportano in quel modo


yaa, io sono responsabile di quello che scrivo - non di quello che capisci tu, o che tu dai per scontato.
Se scrivo "la mia 6D sovraespone" dico qualcosa di completamente diverso da "la 6D sovraespone". Credo che nessuno avrebbe niente da ridire al riguardo.

Quella frase che ho scritto - e che tu hai citato - mi sembra non possa proprio dare luogo a fraintendimenti. Se poi non volete capire, be'... non so che farci.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 18:01

secondo me si sta generando confusione.

paco tu hai fatto bene, facendo quello che normalmente hai sempre fatto.

con qualsiasi sensore, compatibilmente con le condizioni di luce, conviene sovraesporre fino ai "limiti" (con meno peoccupazione sui sensori sony) se si hanno ombre profonde da tirare fuori.
Ma ogni condizione è a se e quindi va valutata SUL MOMENTO.

ergo non segnatevi nella testa regolette di +0.XX altrimenti vi incasinate.


user68299
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 18:07

Questo perchè io quando misuro l'esposizione, guardo solo l'istogramma, non vedo mai cosa mi dice l'esposimetro della fotocamera


E' difficile da spiegare Paco.

Questa foto che ti metto è la cosa più brutta che ti può capire nella vita, un HDR veramente osceno, tra le altre cose io senza ombre mi sento male. Serve SOLO per vedere quante cazzarola di informazioni in più si riesce ad avere.





Ombre perfettamente leggibili, colori sotto le ombre perfetti, luci NON clippate.

Ebbene si, questo è un SOLO singolo scatto con contrasti assurdi, l'erba è piena di ombre ed il cielo era fortissimo.

Sono 3 stop di differenza giardino/sole.

Crop 100% ombre





Ho esagerato come i matti per far capire il concetto.
Guarda quanti colori ha preso sotto le ombre. Ci sono tutti!

Questo è tutto estremizzato all'ennesima potenza, non scatterei mai in vita mia singolo scatto, però impressionante.

user68299
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 18:10

Questa foto che ho messo NON serve per far vedere come aprire le ombre, ma per registrare il file nativo a ombre chiuse che nel Merrill soffre di una grana particolarmente fastidiosa e colori che tendono a "desaturarsi".

In questo modo, scattando regolarmente una bella foto anche con ombre particolarmente chiuse, tuttavia le ombre rimangono pulitissime, colori sotto le ombre perfetti.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 18:12

Questa foto che ho messo NON serve per far vedere come aprire le ombre, ma per registrare il file nativo a ombre chiuse che nel Merrill soffre di una grana particolarmente fastidiosa e colori che tendono a "desaturarsi".
Eeeek!!! cacchio è da mo che lo dico, però se lo dico io parte Paco a dire che dico solo scemenze... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 18:12

Perbo, un sensore ha una resa solitamente deterministica, per cui dire "la mia fa cosi" difficilmente significa che le altre possono avere rese diverse ... senno' mi sembra come quelli che dicono "senza offesa, ma sei un ×" ...
Detto questo, che e' la mia opinione, riconosco che hai parlato relativamente al solo tuo mezzo, e quindi ti chiedo scusa se ti ho messo in bocca parole non tue

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 18:15

Insomma alla fine ci siamo arrivati...MrGreen

Normalmente scatto a 200 iso e sovraespongo di 1.3.
Se voglio andare sicuro faccio bracketing di tre scatti intorno a questo valore.
Problemi di luci bruciate ad oggi non ne ho avute.
Forse una volta fotografando col sole in camera.
Ma devo dire che mediamente funziona.

Banding? Mai visto.
Però questo funziona sulle merrill, almeno le mie. Dp1 e Dp3. Sulle quattro non garantisco.

user68299
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 18:36

acchio è da mo che lo dico, però se lo dico io parte Paco a dire che dico solo scemenze... Eeeek!!!


Husqy, sotto le ombre non c'è fotocamera al mondo che non perda colore MrGreen
Le Merrill hanno bisogno di più luce, quello senza dubbio.
Ora ti faccio vedere che ombre dettagliate, pulite e zeppe di colori.

SOVRAESPOSTA +0.7 fase di scatto.






SOTTOESPOSTA +0.7 su SPP





Guarda le ombre ora. (non sono aperte eh, sono semplicemente scattate in sovraesposizione).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me