RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la focale Normale







avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 20:43

Cigno ti scrivo da profano... Secondo te la visione binoculare umana è uguale a quella monoculare della reflex? Parlo a livello percettivo .. Non mi sono mai informato della cosa

user46920
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 20:50

mode idiots on:

Le cose che tu scrivi sono ovvie.

ettepareva !!!
Però esistono casi dove il normale non va bene ed uno di quelli è proprio il classico primo piano.

tipo questi?


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1416202&l=it


43mm eq

... però io non ne vedo affatto di distorsioni né deformazioni o chiamale come vuoi Cool ... anzi trovo che in questi due e in molti altri casi, la focale normale risulta azzeccatissima !!! (pensa l'ovvietà, delle volte ...)

Se io uso un 43mm. Per fotografare un viso, quello verrà distorto o deformato.....scegli tu l'aggettivo.

ma perché non sei capace !! ;-) (oltre al fatto che hai solo focali troppo lunghe)

La mia non è un opinione personale, è realtà.

nel senso che la terra è veramente piatta?

mode idiots off

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 20:54

I primissimi piani scattati col 50mm danno l'effetto del viso che vuole saltar fuori dallo schermo. Divertente!
In fotografia non devono esserci regole o dogmi, e se ci sono, sono fatti per essere infranti.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 20:59

Guarda Cigno.....proprio per rispetto del bimbo non l'ho pubblicata come esempio di ritratto deformato.
Abbi pazienza ma mi sembra ET, un piccolo macrocefalo.
Sono sicuro che nella realtà non è così ( ....e menomale)
Se non vedi deformazioni comunque il problema per te non sussiste. Per me è tutta una deformazione.
Questa è la classica foto da selfie .......

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:01

Skylab59: anche quelle fatte col 18mm...... ognuno può fare ciò che vuole.
Però negare che esistono deformazioni è negare l'evidenza.
Qui non si discute se una cosa è divertente o no , ma se è deformata o no.

user46920
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:09

Canopo:
Cigno ti scrivo da profano... Secondo te la visione binoculare umana è uguale a quella monoculare della reflex? Parlo a livello percettivo .. Non mi sono mai informato della cosa

innanzitutto penso che non ci sia nessuna differenza tra reflex e mirrorless MrGreen ... poi, dipende da cosa intendi.

Mi pare logico che in confronto alla ripresa fotografica, la visione binoculare ha di diverso il fatto di utilizzare due punti di vista differenti (leggermente) invece di uno. Quindi NO, non è uguale.

Ma alla fine della fiera, l'immagine fotografata e poi stampata o proiettata a video, è unica e singola proprio come la realtà che è stata ripresa. Quindi SI, a livello percettivo per me non c'è nessuna differenza, tra osservare la realtà o la sua immagine fotografata (con una Reflex, eh ... mi raccomando, senò le foto vengon male MrGreen;-)).

Se invece stai parlando di proporzioni tridimensionali, la fotografia ha mille frecce al suo arco. Una è proprio la focale Normale!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:14

Cigno, è stata molto interessante la tua spiegazione all'apertura del topic.
Sicuramente nel primissimo piano risulta evidente che il 40mm o 50mm non riproducono perfettamente i lineamenti di un volto, ma penso di aver capito cosa intendi.
Se guardi una persona ad una distanza ravvicinata la si troverà sproporzionata così come vedere un primissimo piano col 40mm.
Poi delle preferenze di ognuno non si discute.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:16

Io mica ho parlato di ML MrGreen parlavo della differenza tra visione umana è quella fotografica.. I mezzi vanno bene tutti dalla usa e getta kodak al mio Sinar 10x12.. Era solo capire se c'è differenza..

Ps adoro il 50mm

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:16

Per circa un secolo e mezzo nessuno ha visto una foto su un monitor bensì su un pezzo di carta. E non è mai esistita la carta 24x36cm. o 45x60 .. quindi tutte le foto x un secolo e passa erano crop di una parte del negativo. Diapositive escluse. Quindi l'ottica "normale" una volta stampata era croppata, anche molto, basta pensare alla carta 40x50 che è quasi un quadrato.

user46920
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:22

Sky:
I primissimi piani scattati col 50mm danno l'effetto del viso che vuole saltar fuori dallo schermo. Divertente!

mi son scordato di scriverlo, ma le due foto sono fatte con una focale Normale (come da topic) e non con un 50mm (che è OT ;-))

Giuli:
Guarda Cigno.....proprio per rispetto del bimbo non l'ho pubblicata come esempio di ritratto deformato.

in effetti anche a me non piace molto pubblicarla ogni volta, per mille motivi, però ho la delibera e tutto il resto, solo che non ha affatto deformazioni il bimbo: è proprio così come lo vedi.

Abbi pazienza ma mi sembra ET, un piccolo macrocefalo.

magari stampa un A4 e osservalo da una distanza pari alla diagonale = 35cm

Sono sicuro che nella realtà non è così ( ....e menomale)

se lo guardavi da poco più di una spanna, aveva proprio quella faccetta lì .. ora è cresciuto un po' ...

Se non vedi deformazioni comunque il problema per te non sussiste. Per me è tutta una deformazione.

su questo si può discutere ... e lo farei volentieri

Questa è la classica foto da selfie .......

No, non è da selfie, perché questa è fatta con un 43mm eq (focale Normale), mentre i selfie di solito si fanno con i 23-28-32mm eq ... quindi grandangolari.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:24

Buenavida non sempre erano crop.. Molte volte il B/n veniva stampato al pieno lasciando il bordo bianco e il contro-bordo nero del negativo che creava la cornice alla foto.. Si sbordava con il marginatore in stampa..
Vero per le misure delle foto

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:30

Cigno: ti ho già mandato a quel paese una volta......
Ora ti rimando nuovamente e definitivamente.
"Mode idiots on" te lo tieni per te, impara a rispettare la gente .


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:44

Delle due foto postate da Giuliano, una a 50 e l'altra a 135, la seconda mi sembra estremamente più naturale e piacevole, la stessa impressione l'hanno mia figlia, mio figlio e mia moglie. Ovvio che il parere nostro vale zero tecnicamente e statisticamente Sorriso

user46920
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:50

Canopo:
Era solo capire se c'è differenza..

ce ne sono mille di differenze .. però a livello di concetto si possono pure sorvolare ... o per dirlo in altro modo, si potrebbe pure riuscire a riprendere sul fotogramma esattamente quello che vede l'occhio umano.
Molti obiettivi Leica secondo me erano progettati per restituire una determinata senzazione di tridimensionalità che molte altre ottiche tutt'ora si sognerebbero ... e la stessa cosa è evidente anche in strumenti come i binocoli (ultimamente ho avuto qualche incontro ravvicinato del 3 e 4 tipo Cool).

Quindi non ho chiaro il punto della tua domanda! E se vuoi provare a chiarirlo, sarebbe meglio.

user46920
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 21:55

Giuliano:
Cigno: ti ho già mandato a quel paese una volta......
Ora ti rimando nuovamente e definitivamente.
"Mode idiots on" te lo tieni per te, impara a rispettare la gente .

non è riferito a te, ma a me ;-) ... l'ho scritto proprio per non essere troppo duro nei tuoi riguardi (ma ha avuto l'effetto contrario .. e a scoppio ritardato, per giunta).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me