RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm su apsc vs 50mm su FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35mm su apsc vs 50mm su FF





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:36

Provate a fotografare un volto con un 50mm e poi sempre dalla stessa distanza con un 21mm vedrete che gli si allargano le orecchie e gli si allunga il naso...;-):-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:37

Direi che su un punto possiamo essere tutti d'accordo: l'espressione dell'automobile non cambia.
Ora: qualcuno di buona volontà che fissi dei paletti per rimarcare quelle che ormai sono certezze così da fissare gli obiettivi sui dubbi rimasti.


avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:45

Ok trystero, sarebbe solo da fare l'equivalenza degli f per il crop factor e si avrebbe la risposta :-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:51


Ok trystero, sarebbe solo da fare l'equivalenza degli f per il crop factor e si avrebbe la risposta :-)

Dai, ci siamo quasi

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:55

Dici una cosa del genere?
50mm STM f/1.8 su 6D e 50D








avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:56

A questo punto possiamo chiudere il 3D. L'intervento di Trystero - non fosse per Oropilla - ha dimostrato senza dubbio che il 35 su Aps-c equivale al 50 su FF. Anche se Canon. Ma credo che con Nikon le cose non cambierebbero di molto, se non per le tonalità del verde meno marcate e il rosso decisamente più slavato. Ma qui apriremmo una nuova pagina sull'utilità delle ottiche Nikon che, al momento, non risponde al nostro quesito iniziale.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 19:00

ha dimostrato senza dubbio che il 35 su Aps-c equivale al 50 su FF


Per avere davvero una equivalenza avrei dovuto usare un diaframma più aperto sulla APS-c, in modo da avere più o meno la stessa PdC.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 19:14

Comunque, Trystero, hai portato la prova provata dell'equivalenza. Foto, mica seghe mentali. Galileo Galilei sarebbe fiero di te! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 19:43

Foto, mica seghe mentali.

Ho usato materiale già inviato in altre interminabili discussioni su temi simili, piene di parole, parole, parole, e spesso anche di formule per me incomprensibili. Non sono mai stato bravo in matematica :-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 19:49

Basta un solo esperimento per mandare a nanna i teorici della fuffa! MrGreen

user46920
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 20:56

chi ha vinto? ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 21:21




;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 21:22

chi ha vinto?


Che ce l'hai un gratta e vinci te?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 21:23

Ma si vede a occhio se una foto è scattata con un 15 mm su aps con fattore 1.6 o con un obiettivo da 24mm su FF? Sarei curioso di far questo paragone.

user46920
avatar
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 2:33

Ma si vede a occhio se una foto è scattata con un 15 mm su aps con fattore 1.6 o con un obiettivo da 24mm su FF?

l'unico elemento più evidente potrebbe essere la profondità di campo: ovvero, a parità di diaframma, lo sfocato sarà maggiore sulla FF.
Se invece viene utilizzata una coppia focale/diaframma proporzionale, la differenza è praticamente invisibile.

Poi, è sempre possibile che certe caratteristiche singolari dei differenti obiettivi (distorsione, curvatura di campo, bokeh, ecc), possano emergere e diventare evidenti ... ma non è il tema del topic ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me