RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non uso i filtri


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non uso i filtri





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 15:50

Onestamente Juza non ha mai detto che non sono utili, è pacifico che per scattare in certe condizioni sono indispensabili, ha semplicemente detto che scatta in condizioni dove non ritiene necessario il loro utilizzo, e ha anche detto che ha avuto il polarizzatore e l'ha rivenduto perchè lo usava poco quindi parla per esperienza personale che è diversa da quella di noi altri.
Detto questo per chi ancora non avesse un sistema di filtri e stesse cercando di capirci qualcosa personalmente do un suggerimento. Investite subito nel top, un bel sistema a Lastra con vetri rettangolari/quadrati, lasciate stare i circolari che usate solo una lente , quelli a lastra li usate su tutte e una volta fatto l'investimento siete a posto anche cambiando lenti.


E' quello che ho fatto, mi sono appena salassato con il sistema Lucroit/Hitech che costa come una discreta lente Eeeek!!! MrGreenMrGreen

Dovrebbe arrivarmi oggi o al max domani.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 16:04

Per quanto mi riguarda i filtri ND e i digradanti sono imprescindibili nella foto di paesaggio. Ma devono essere di qualita'.
Provare a mettere dei Lee davanti alla lente (anche doppi o tripli) per credere.
Un'altra cosa cui nessuno ha accennato, mi sembra, e' che non puoi partecipare a nessun concorso con una doppia esposizione.
Infine ho sempre cercato di imparare dagli altri e se i Grandi del Paesaggio (Jhon Shaw, Hans Strand, Mark Adamus, Art Wolf etc.) usano questi filtri un motivo ci sara, o no?

avataradmin
inviato il 01 Agosto 2012 ore 16:08

non puoi partecipare a nessun concorso con una doppia esposizione


E' vero, ma :

1) il 99% dei concorsi sono solo una scusa per avere migliaia di ottime foto gratuitamente, in modo a mio parere disonesto: leggete con attenzione il regolamento, spesso chiede di dare i diritti di utilizzo gratuito della foto.

2) per quanto mi riguarda, in ogni caso, non mi interessanto: per me aver creato da zero un sito con oltre 200 mila pagine viste/giorno è una vittoria più grande di qualsiasi concorso :-) Questo per dire che ognuno ha i suoi obiettivi e che i concorsi non sono certo un "fine ultimo" in base al quale impostare la propria filosofia di scatto.

se i piu' grandi paesaggisti (Hans Strand, Jhon Shaw, Art Wolf etc) usano questi filtri un motivo ci sara' o no?


Parliamo di fotografi che hanno iniziato parecchi anni fa, in tempi in cui non esistevano alternative, non mi stupisco che continuino a usare i metodi a cui sono abituato.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 16:26

Sono d'accordo con te riguardo i magheggi intorno molti concorsi, e te lo dice uno che li ha organizzati e forse in quell'1% che rimane fuori da quel discorso visto che non avevamo scopi di lucro ma solo culturali (ndr. Istanti di Natura - dal Millesimo all'Infinito - Universita' Popolare Tirrenica delle Scienze Naturali). E comunque penso che ognuno abbia, come giustamente dici tu, le sue priorita' e, proprio per questo, penso che anche le idee di svariate decine di migliaia di persone che partecipano ai concorsi ogni anno abbiano diritto di cittadinanza. Ti assicuro per esperienza diretta che molti fotografi (anche di quelli che vincono concorsi importanti)lavorano anche e spesso in ottica di partecipazione quindi non sono d'accordo (almeno non del tutto) quando dici che non si puo' impostare la propria filosofia di scatto in base al concorso. Io personalmente la penso come te ma molti lo fanno. Riguardo ai grandi e all'uso dei filtri, come hai detto tu, ci volgliono veramente pochi secondi per replicare un filtro e quindi forse se fossi uno che lavora con la fotografia ai quattro capi del mondo cercherei di ottimizzare il mio tempo e quindi di imparare ad usare Photoshop: del resto lo abbiamo fatto tutti mi sembra (sono uno della quinta decade). Ma naturalmente sono solo opinioni personali.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 16:45

1) il 99% dei concorsi sono solo una scusa per avere migliaia di ottime foto gratuitamente, in modo a mio parere disonesto: leggete con attenzione il regolamento, spesso chiede di dare i diritti di utilizzo gratuito della foto.


Sono completamente d'accordo su questo. Almeno per quel che riguarda tanti concorsi in casa nostra dove gli enti prendono soldi dalla comunità europea per la promozione del territorio che anzichè spendere per un professionista se la cavano con poche miliaia di euro. In cambio avrebbero quanto di meglio possibile in tema di immagini.

Per quel che riguarda l'uso dei filtri non condivido quanto dici perchè vi sono situazioni in cui il loro uso è insostituibile.Basti pensare all'uso creativo degli nd per allungare i tempi di posa e permettere di fare un panning in piena luce del giorno oppure avere il mosso dell'acqua di un ruscello nella stessa ora . nel caso del polaizzatore, erroneamente lo si definisce un filtro per solo uso paesaggistico.
Lo uso spesso nelle macro per togliere i riflessi sulle foglie( farlo con Ps sarebbe un lavoro rognoso) e bilanciare le dominante ciano del fogliame bagnato in più resituisce nell immediato dei colori ineguagliabili. Nell'uso paesaggistico è inoltre indispensabile quando si fotografa uno stagno in qualsiasi ore del giorno per eliminare i riflessi.
Insomma a mio avviso sono strumenti indispensabili in alcune circostanze ed ausiliari in altre

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 17:21

@Angelino che sono insolente lo dici tu.... ritengo, tuttavia, doveroso e corretto chiarire eventuali boutade nella fattispecie la tua che ti riquoto

La cosa su cui però mi trovo più felicemente d'accordo è il punto 2, sono felice di sapere che non sono pazzo io ma c'è qualcun altro che sostiene che il le fusioni di livelli a diverse esposizione con ps siano estremametne più efficaci dei filtri (tra l'altro molto costosi)


Ora siccome ognuno è responsabile di ciò che dice io ti ho invitato a farmi un esempio di uno scatto gestito meglio con spennellamenti vari al posto dei filtri (non ci riuscirai ed in più ti dico che invece io ho svariati esempi di scatti che non puoi fare senza filtri lasciando stare gli ND). Ovviamente dal mio lato ti ho mostrato che se i filtri li sai usare ...beh... non hanno limiti ;-), ovviamente non tiriamo fuori la storia del eh beh è Fortunato ...eh beh è Salvo dato che per usare i filtri si impara tanto quanto spennellare in ps; l'arte di quelle gran persone a cui mi riferisco è ben al di sopra delle basi tecniche che ormai molti non sanno per via del fatto che "tanto basta dare un colpetto in ps"... ;-)

p.s Ormqai che ci sono Sorriso evita di apostrofare le persone con etichette quando manco le conosci...fai più bella figura!

user579
avatar
inviato il 01 Agosto 2012 ore 17:49

Hai contestato con dubbia educazione la mia opinione personale (opinioni che, per quanto assurde siano, ritengo siano insindacabili proprio perchè personali), non l'ho certo imposta come un passo del Vangelo. Ho infatti semplicemente dichiarato di trovarmi allineato al pensiero di Juza. Cosa vuoi che ti risponda...di quali responsabilità dovrei farmi carico??Mica ho imposto niente a nessuno. Insisti pure se ti va, questa inutile diatriba lascia il tempo che trova e inquina un topic interessante.
Chiarisco che non ho apostrofato te e non ti ho dato alcuna etichetta; ho solo commentato il tuo singolo intervento, le motivazioni le trovi due righe sopra. Spero che almeno questo sia chiaro, quindi prima di scrivere leggi bene che per dirla a modo tuo, fai più bella figura. E la chiudo qui.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 17:53

Beh Lord però, fermo restando che ognuno è libero di godere come vuole e l'utilizzo di filtri NDG può far parte del godimento, però con doppia esposizione o anche di più hai più controllo sempre, a meno che non scatti ad un orizzonte piatto (tipo foto di mare) altrimenti per me non c'è storia, sono pronto a dimostrarlo con mille esempi. Puoi dirmi "non mi va di stare al PC", puoi dirmi "mi sento meno fotografo", quello che vuoi però ti voglio con i filtri e situazioni di luce complessa e profili complessi.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 17:54

Tu non hai semplicemente scritto quoto Juza ma hai aggiunto
he il le fusioni di livelli a diverse esposizione con ps siano estremametne più efficaci dei filtri
e io solo per questo ti ho scritto di farmi un esempio. Tra l'altro lo stesso Juza ha dato a cesare quel che è di cesare. ;-) Personalmente lo ho precisato solo per il fatto che se un nuovo fotografo leggesse la tua frase potrebbe capire cose molto sbagliate.Sorriso

user579
avatar
inviato il 01 Agosto 2012 ore 18:01

Riportala tutta la frase per favore, altrimenti il senso cambia radicalmente, se un nuovo fotografo leggesse il tuo post con le mie quote potrebbe capire cose molto sbagliate. Sono considerazioni personali, poi se vuoi capire capisci..se no...amen.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 18:03

Ciau Eru =) mi aspettavo un tuo intervento, sai che ho sempre apprezzato i tuoi lavori Sorriso anche per il fatto che pur essendo molto lavorati mantengono sempre gran naturalezza. Aspettandomi perpò il tuo intervento ti propongo questo scatto di matteo zanvettor

www.photozanve.it/photos/files/page1-1038-full.jpg

Personalmente credo sia una delle situazioni più ostiche da gestire eppure mi sembra che lui ci sia riuscito ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 18:34

Leonardo:
Sono completamente d'accordo su questo. Almeno per quel che riguarda tanti concorsi in casa nostra dove gli enti prendono soldi dalla comunità europea per la promozione del territorio che anzichè spendere per un professionista se la cavano con poche miliaia di euro. In cambio avrebbero quanto di meglio possibile in tema di immagini.


Riprendo questa frase di Leonardo per sottolineare che di concorsi seri ce ne sono diversi in realtá. Mi vengono in mente GDT e Veolia su tutti, dove oltre a dare un certo ritorno d'immagine vi é un discorso di Royalties non indifferente. Anche Asferico parlando di casa nostra ha un buon ritorno, mentre ce ne sono altri che lasciano il tempo che trovano, come per esempio il NG nazionale...

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 18:39

Almeno per quel che riguarda tanti concorsi in casa nostra

Con questo Fortunato mi riferivo ai concorsi locali. Altri concorsi li ritengo seri seguendo la tua stessa indicazione.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 18:41

é comunque giusto sottolineare questo attegiamento tipicamente furbesco di molti enti locali, Parchi Nazionali in primis

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 18:52

Assolutamente si Leonardo! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me